Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Come levare una busta ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=62362)

marcoroma 13-03-2006 19:31

Come levare...???
 
...una busta di plastica sui collettori della mia Rockster???
stamattina , mentre percorrevo lungotevere, una fastidiosissima busta di plastica si è andata ad appiccicare sul collettore sinistro, poiche' non sono riuscito ad evitarla :mad: ...
Non immagginate che "fumera" quando mi sono fermato al semaforo... :lol: :lol:
ora chiedo ,come posso levare i residui???

:!: :confused:

Ezio51 13-03-2006 20:38

Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.
:love9:

Mone 13-03-2006 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.
:love9:

se non va via così cosa succede?

cit 14-03-2006 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Mone
se non va via così cosa succede?

che devi cambiare la moto :violent1:

er-minio 14-03-2006 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Dipende dal materiale esatto della plastica. Sapendo quale sia il polimero se ne conoscono i solventi.

Se non conosci il polimero incriminato, prima di buttare via la mukka prova a sfregare della paraffina (una candela di cera... quelle di una volta che si usavano quando andava via la luce...) sul collettore caldo e poi pulisci con uno straccio asciutto di cotone o lino o carta assorbente.
:love9:

:!: :!: :!:

Oppure fai come me. Io l'avevo centrata sul "tubo di compensazione" (è corretto???) fra i due collettori.
Dopo diverse bestemmie l'ho lasciata cuocere un bel po' (d'altro canto ero fuori Roma) ed al ritorno ci sono andato di polish con convinzione. È tornato tutto pulito tranne un piccolo grumo di plastica che si era accumulato in una piega...

Però la mia moto non ha l'ABS come la tua Marco... :evil4:

mauricor 14-03-2006 15:40

diluente nitro, a motore freddo.

marcoroma 14-03-2006 16:06

Quote:

Originariamente inviata da mauricor
diluente nitro, a motore freddo.

perche' se lo faccio a caldo????:lol: :lol: :lol: :lol:

SVAMPATO ZIGNO' ( filippino di zelig)

:lol: :lol: :lol: :lol:

marcoroma 14-03-2006 16:07

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
:!: :!: :!:

Oppure fai come me. Io l'avevo centrata sul "tubo di compensazione" (è corretto???) fra i due collettori.
Dopo diverse bestemmie l'ho lasciata cuocere un bel po' (d'altro canto ero fuori Roma) ed al ritorno ci sono andato di polish con convinzione. È tornato tutto pulito tranne un piccolo grumo di plastica che si era accumulato in una piega...

Però la mia moto non ha l'ABS come la tua Marco... :evil4:

emiiii,
anche io l'ho centrata sul tubo di compensato:lol: :lol: :lol:
provero' a farla cuocere anche io!!!!
PS ho fatto montare l'ABS:arrow:

iCiuk 15-03-2006 19:12

un mio amico mi ha parlato di "pallinatura" con micro sfere e/o schegge di vetro. dice che si tolgono anche quelle ossidazioni formate quando sulla marmitta calda si depositano terra ed altro.

prova a cercare su internet "pallinare marmitte"

Alkowa 15-03-2006 19:46

Quote:

Originariamente inviata da marcoroma
perche' se lo faccio a caldo????:lol: :lol: :lol: :lol:

SVAMPATO ZIGNO' ( filippino di zelig)

:lol: :lol: :lol: :lol:

Se lo fai a Caldo ... Boooom....
Ora si che poi cambi la mukka ...
Sciao ....

BimboMix 15-03-2006 22:45

Una volta ho preso su un sacchetto della spesa (vuoto) con ilcollettore sinistro..... ho aspettato diligentemente un anno che bruciasse fino all'ultimo granello di plastica sullo stesso..... adesso c'è più solo un'ombra dell'accaduto... ma devi voler per forza farci caso :binky:

mukkaexpress 16-03-2006 22:36

Pasta Autosol (conc. Bmw 5-6 euro), Sidol, olio di gomito!!!


Ciaoooooo

Wotan 17-03-2006 01:20

Quote:

Originariamente inviata da mukkaexpress
Pasta Autosol (conc. Bmw 5-6 euro), Sidol, olio di gomito!!!


Ciaoooooo

Lametta da barba Gillette, quelle vecchie a due lame. Poca fatica e risultato garantito.

marcoroma 17-03-2006 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Lametta da barba Gillette, quelle vecchie a due lame. Poca fatica e risultato garantito.

Ma in questo modo , non rischio di graffiare il collettore?

Pier_il_polso 17-03-2006 09:39

Quote:

Originariamente inviata da marcoroma
Ma in questo modo , non rischio di graffiare il collettore?

Beh, dipende, se prendi quello bi-lama no.
La prima lama alza il pel.. ehm, la plastica, e la seconda la taglia alla radice..:lol: :lol: :lol:

BimboMix 20-03-2006 23:14

Non dimenticarti di metterci un po' di schiuma prima :rolleyes:

Wotan 21-03-2006 00:13

Quote:

Originariamente inviata da marcoroma
Ma in questo modo , non rischio di graffiare il collettore?

La lametta che intendo non è la bilama, ma questa:

http://www.uh.edu/engines/gillett2.jpg

Va passata sulla superficie da trattare tenendola orizzontale, e non verticale; in tal modo scorre sul metallo senza graffiarlo e toglie perfettamente qualsiasi incrostazione.
Inoltre, essendo flessibile, funziona benissimo anche sulle superfici curve, come le marmitte.
E senza schiuma...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©