Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ticchettio all'iniettore al r1150 rockster (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=62122)

cinghiale. 12-03-2006 10:33

ticchettio all'iniettore al r1150 rockster
 
Salve a tutti ne approfitto della vostra esperienza per domandarvi se è normale che la mia rockster del 2003 abbia un ticchetio per me fastidioso dall'iniettore sx, in bmw mi hanno detto che è normale, prima della rockster avevo un ducati a carburatori e nulla era normale..... però un rumorino così martellante non c'èra!
deovo dire che sale man mano che facio chilometri, da principio non si sente nulla poi dopo una giornata di moto o una smutureda sul passo si sente, tempo fà lessi su in moto che era un difetto comune del motore 1150, e che il tutto era dovuto dal gioco che prende l'alberino della farfalla dell'iniettore......
a voi risulta?
non avrei voluto capir male la cosa perchè un pò di tempo ne è passato da quando ho letto l'articolo.... ma l'inezione.che farfalla ha? :confused:
cmq........
parlando con possessori di 1150 r/GS.. etc.... in pochi mi hanno manifestato lo stesso problema..........
a voi succede o e mai successo?

greenmanalishi 12-03-2006 11:41

l'iniettore non ha alberi di sorta, l'iniettore è quell'affare di plastica collegato al tubo della benza ed è fissato sopra al corpo farfallato che a sua volta ha si un alberino su cui è fissata la farfalla. il ticchettio lo senti al minimo o anche quando sei in marcia?
se solo al minimo hai i cavi bowden troppo tirati e i nottolini dove sono alloggiate le teste dei cavi non poggiano bene sul fine corsa, prova con la mano a spingerli verso di essi, se il rumore sparisce devi riallineare i corpi farfallati rispettando i giochi prescritti sul manuale di officina.

cinghiale. 12-03-2006 14:47

a motorer caldo li sento anche mentre dò ì gasse!
alla bmw di firenze un piao di volte mi hanno detto di non setir nulla.....
sarò mica grullo io!

alpneus 12-03-2006 22:14

prova a mettere una mano dietro alla pulegga del cavo accelleratore ...

carbold 13-03-2006 00:56

E' abbastanza comune un rumorino del genere proveniente dall'alberino della farfalla DESTRA, dovuto al gioco che si crea nelle boccole, per il quale non c'e' rimedio ma non comporta nessun problema.
Da sinistra l'unica cosa che puo' fa rumore e' il solito tendicatena di distribuzione, ed il fatto che si senta di piu' quando il motore e' caldo e' una conferma dato che il tenditore e' messo in pressione dall'olio stesso.
Cambiare il tenditore e' facile, l'hanno gia' fatto in parecchi:
http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/cam.pdf

Arbreacames 13-03-2006 03:50

Sei propio sicuro che il rumore provviene dalla farfalla? I rumoraccio a caldo e a meno di 2000 giri/min e dovvuto al tenditore di catena. Cerca "tenditori" nel FAQ-4V.

Nitto 13-03-2006 07:10

Quote:

Originariamente inviata da cinghiale.
a motorer caldo li sento anche mentre dò ì gasse!
alla bmw di firenze un piao di volte mi hanno detto di non setir nulla.....
sarò mica grullo io!

Senti, non so da che cosa dipende il tuo ticchettio ma una cosa sicura te la posso dire, se speri che il conce bmw di Firenze ti risolva il problema o "senta" qualchecosa ti sbagli di grosso; cambia .... il problema poi è dove andare perchè te ne dovessi consigliare uno (nel nord della Toscana) sarei in difficoltà :mad:

cinghiale. 14-03-2006 22:10

grazie per i consigli ! e aggiungo che non è la prima volta che mi parlano in malomodo del conce bmw di firenze, a stò punto chiedo chi c'e nelle mie vicinanze in gamba con le bmw?

Arbreacames 15-03-2006 05:19

1 allegato(i)
Ti arrendi così velocemente? Stai cercando il pulsante "FACILE"? Dai, che siamo tutti a guardare come ti sbrighi.
Intanto insisto. Il tichettio sparisce a più di 2000 giri/minuto? Secondo, prova a trovare da dove proviene il rumore. Puoi usare un cacciavite lungo come stetoscopio. Non proviene da quel bullone da testa da 17mm dietro il corpo farfallato? Allora e propio il tenditore. Costa circa $40 Euro. E spiegato nelle FAQ-ERRE-4V.

Nitto 15-03-2006 06:57

Quote:

Originariamente inviata da cinghiale.
a stò punto chiedo chi c'e nelle mie vicinanze in gamba con le bmw?

Puoi provare a Pistoia o cercare qualche meccanico non ufficiale che magari gli amici fiorentini conoscono. Giusto qualche giorno fa ho trovato un meccanico su Empoli (FI), multimarca, molto attrezzato nonostante la condizione (disordinata) dell'officina che mi ha detto di non avere problemi a seguirmi l'RT, prima o poi dovrò provare....

cinghiale. 15-03-2006 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Arbreacames
Ti arrendi così velocemente? Stai cercando il pulsante "FACILE"? Dai, che siamo tutti a guardare come ti sbrighi.
Intanto insisto. Il tichettio sparisce a più di 2000 giri/minuto? Secondo, prova a trovare da dove proviene il rumore. Puoi usare un cacciavite lungo come stetoscopio. Non proviene da quel bullone da testa da 17mm dietro il corpo farfallato? Allora e propio il tenditore. Costa circa $40 Euro. E spiegato nelle FAQ-ERRE-4V.

come dire di no?!
eppure che c si creda o meno.ai tempi del ducati smontavo e rimontavo.... sempre fisso a pulire i dischi della frizione scoperta per dare quel ciottolio che fà.....ceva tanto ducati!!!!
così con il morini, con il guzzi........e perchè no la vespa!
ma vedere e toccare tanta plastica mi fà passare la palla!!!
forse mi abituerò!

rc600r 15-03-2006 19:51

Meccanico BMW a firenze
 
Ciao Cinghiale....io posso dconsigliarti di andare dal mecca in via del ponte sospeso....lato sinistro a meta strada...non mi ricordo come si chiama..lavorano sulle BMW e a detta di molti miei amici sono molto professionali e amanti delle due ruote....

Rado 16-03-2006 10:31

Quote:

Originariamente inviata da carbold
E' abbastanza comune un rumorino del genere proveniente dall'alberino della farfalla DESTRA, dovuto al gioco che si crea nelle boccole, per il quale non c'e' rimedio ma non comporta nessun problema.
Da sinistra l'unica cosa che puo' fa rumore e' il solito tendicatena di distribuzione, ed il fatto che si senta di piu' quando il motore e' caldo e' una conferma dato che il tenditore e' messo in pressione dall'olio stesso.
Cambiare il tenditore e' facile, l'hanno gia' fatto in parecchi:
http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/cam.pdf

Ti segnalo questo:
http://shop.t-online.de/Shops/3325/A...3_Picture1.jpg
Si chiama"Tickerkiller" (elimina tichettìo). E' quel coperchietto laterale con la vite di regolazione (la foto è di un 1200).
Il sito è http://mtec.shop.t-online.de/, dovete cliccare su "Drosselklappen tickern?" che
significa "Problemi di ticchettìo al corpo farfallato?"
Il sito è anche in inglese ma purtroppo le spiegazioni sono in tedesco. Comunque passando
dal tedesco all'inglese (con l'aiuto di un traduttore automatico), ho tradotto il testo:

Tickerkiller per BMW R 1100 / 1150 /1200
La valvola a farfalla Bing del corpo farfallato destro parte un attimo dopo con un piccolo battito ripetuto, dal momento che non c'è un potenziometro della valvola come a sinistra. Molti scambiano questo rumore come ticchettìo delle valvole o del gioco assiale dei bilancieri. Se dopo una corretta regolazione di questi ultimi il rumore persiste allora questo proviene dalla valvola a farfalla.
Ciò può essere stabilito facilmente se il rumore si sviluppa quando la valvola a farfalla inizia ad aprirsi, facendo oscillare l'acceleratore avanti-indietro. Il rimedio è nel cosidetto Tickerkiller (elimina tichettìo). E' un regolatore munito di una sfera che si può regolare facilmente. Viene installato al posto del cappuccio laterale del corpo farfallato destro. Il ticchettìo scompare. Si può risparmiare l'acquisto di una nuova valvola a farfalla.

Ora, si dà il caso che io ho regolato valvole e gioco assiale, e continuo a sentire un tichettìo quando decelero e il motore sta per arrivare al minimo. A me sembra provenire più da sinistra, per cui pensavo al tendicatena della distribuzione. Nessun rumore oltre i 2000 giri. E' un rumorino sicuramente da nulla in termini di gravità, i bicilindrici sopportano ben altro.
Comunque questo dispositivo mi incuriosisce. Ezio51, Como, Luigi... ecc.: mai visto, mai usato?

Bostik 16-03-2006 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Rado
Ti segnalo questo:
http://shop.t-online.de/Shops/3325/A...3_Picture1.jpg
Si chiama"Tickerkiller" (elimina tichettìo). E' quel coperchietto laterale con la vite di regolazione (la foto è di un 1200).
Il sito è http://mtec.shop.t-online.de/, dovete cliccare su "Drosselklappen tickern?" che
significa "Problemi di ticchettìo al corpo farfallato?"
Il sito è anche in inglese ma purtroppo le spiegazioni sono in tedesco. Comunque passando
dal tedesco all'inglese (con l'aiuto di un traduttore automatico), ho tradotto il testo:

Tickerkiller per BMW R 1100 / 1150 /1200
La valvola a farfalla Bing del corpo farfallato destro parte un attimo dopo con un piccolo battito ripetuto, dal momento che non c'è un potenziometro della valvola come a sinistra. Molti scambiano questo rumore come ticchettìo delle valvole o del gioco assiale dei bilancieri. Se dopo una corretta regolazione di questi ultimi il rumore persiste allora questo proviene dalla valvola a farfalla.
Ciò può essere stabilito facilmente se il rumore si sviluppa quando la valvola a farfalla inizia ad aprirsi, facendo oscillare l'acceleratore avanti-indietro. Il rimedio è nel cosidetto Tickerkiller (elimina tichettìo). E' un regolatore munito di una sfera che si può regolare facilmente. Viene installato al posto del cappuccio laterale del corpo farfallato destro. Il ticchettìo scompare. Si può risparmiare l'acquisto di una nuova valvola a farfalla.

Ora, si dà il caso che io ho regolato valvole e gioco assiale, e continuo a sentire un tichettìo quando decelero e il motore sta per arrivare al minimo. A me sembra provenire più da sinistra, per cui pensavo al tendicatena della distribuzione. Nessun rumore oltre i 2000 giri. E' un rumorino sicuramente da nulla in termini di gravità, i bicilindrici sopportano ben altro.
Comunque questo dispositivo mi incuriosisce. Ezio51, Como, Luigi... ecc.: mai visto, mai usato?

QUOTO TUTTO.
IO HO CAMBIATO SUL MIO VECCHIO GS 1100 L'ALBERINO DELLA FARFALLA. NON SAPEVO CHE ESISTEVA QUESTO GINGILLO

cinghiale. 16-03-2006 20:09

Quote:

Originariamente inviata da rc600r
Ciao Cinghiale....io posso dconsigliarti di andare dal mecca in via del ponte sospeso....lato sinistro a meta strada...non mi ricordo come si chiama..lavorano sulle BMW e a detta di molti miei amici sono molto professionali e amanti delle due ruote....

via del ponte sospeso a firenze?
grazie mille per la dritta!
cmq mi confermi l'indirizzo?

cinghiale. 16-03-2006 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Rado
Ti segnalo questo:
http://shop.t-online.de/Shops/3325/A...3_Picture1.jpg
Si chiama"Tickerkiller" (elimina tichettìo). E' quel coperchietto laterale con la vite di regolazione (la foto è di un 1200).
Il sito è http://mtec.shop.t-online.de/, dovete cliccare su "Drosselklappen tickern?" che
significa "Problemi di ticchettìo al corpo farfallato?"
Il sito è anche in inglese ma purtroppo le spiegazioni sono in tedesco. Comunque passando
dal tedesco all'inglese (con l'aiuto di un traduttore automatico), ho tradotto il testo:

Tickerkiller per BMW R 1100 / 1150 /1200
La valvola a farfalla Bing del corpo farfallato destro parte un attimo dopo con un piccolo battito ripetuto, dal momento che non c'è un potenziometro della valvola come a sinistra. Molti scambiano questo rumore come ticchettìo delle valvole o del gioco assiale dei bilancieri. Se dopo una corretta regolazione di questi ultimi il rumore persiste allora questo proviene dalla valvola a farfalla.
Ciò può essere stabilito facilmente se il rumore si sviluppa quando la valvola a farfalla inizia ad aprirsi, facendo oscillare l'acceleratore avanti-indietro. Il rimedio è nel cosidetto Tickerkiller (elimina tichettìo). E' un regolatore munito di una sfera che si può regolare facilmente. Viene installato al posto del cappuccio laterale del corpo farfallato destro. Il ticchettìo scompare. Si può risparmiare l'acquisto di una nuova valvola a farfalla.

Ora, si dà il caso che io ho regolato valvole e gioco assiale, e continuo a sentire un tichettìo quando decelero e il motore sta per arrivare al minimo. A me sembra provenire più da sinistra, per cui pensavo al tendicatena della distribuzione. Nessun rumore oltre i 2000 giri. E' un rumorino sicuramente da nulla in termini di gravità, i bicilindrici sopportano ben altro.
Comunque questo dispositivo mi incuriosisce. Ezio51, Como, Luigi... ecc.: mai visto, mai usato?

capperi non si finisce mai d'imparare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©