![]() |
Ducatisti!!! Parlate!!!!
Curiosità immonda....
E' possibile avere qualche dato in più su tagliandi ( prezzo e kilometraggio) e guasti comuni che avete affrontato con le vostre puledre di Borgo Panigale? Ciaoe grazie.... |
fai una ricerca su qde... tempo fa avevo letto una tabella dei costi che i conce rispettano rigidamente... e che costi. + di bmw.
cmq dipende da che moto ti interessa.... se pensi alla 999s parti già male... economicamente parlando :lol: :lol: |
sul sito ducati e in ogni store trovi la tabella tagliandi per ogni modello: tempi, operazioni e costi massimi
i tagliandi più costosi sono quelli pari (20k, 40k ecc) perchè, tra le altre cose, vengono anche cambiate le cinghie della distribuzione gli store sono cari da quando (il marketing) ducati si è messa in testa di copiare bmw e come molti conce bmw sono anch essi pieni di incompetenti: la cosa migliore, quindi, è trovarsi un bravo meccanico che sappia mettere le mani sul desmo con passione e senza spellarti vivo ... se cerchi bene vedrai che troverai quello giusto ;) x uccio: inutile dire che comprare una sbk come la 999 e pensare che poi i tagliandi costino poco è un pò da ingenui |
Quote:
Ho un Monster 800 s del 2003: tagliando ogni 10000 km, non ricordo la spesa -non eccessiva- problemi tecnici 0 (zero). ;) |
Quote:
|
Ho un SS a carburatori con cui ho fatto 34000 km.
Tagliandi ogni 10000 con sostituzione cinghie e regolazioni valvole ecc. generalmente sui 200 €. Problemi: ho cambiato due o tre lampadine luce posteriore, ogni tanto si brucia :mad: :mad: |
Monster 620, 13500 km in un'anno e mai una bega, anzi! :D
tagliando dei 1000 hanno voluto 100 euro, (sti struuuuuuuuunz, olio e filtro e basta!!), quindi per quello dei 10.000 sono andato da un'altro meccanico bravo ma soprattuto onesto: 145 euro filtro aria-olio, olio, candele, registrazione desmo e controllo tensione delle cinghie mi sembra che non costino poi così tanto.... sbk a parte! :lol: |
I prezzi sono comprensivi di mano d'opera e si intendono I.V.A. esclusa.
Validità anno 2003 codice:
Tagliando n° 1 Tagliando n° 2 Tagliando n° 3 lascio ad altri ogni commento.. :( |
Quote:
|
A però.... grazie infinite per la disponibilità di voi tutti!!!
Grazie CMB per il listone!!! |
Ducati 748
l'ho tenuto due anni e ci ho fatto 31.000 km ogni tanto dovevo stringere le viti, sennò n essun inconveniente, i tagliandi che ho fatto mi sono costati in media la metà rispetto a quelli della BMW R1150R l'ho venduta per errore...me ne pento ancora oggi, era stupenda (forse un po' impegnativa nella guida...) :confused: :cool: |
Quote:
|
Quote:
hai risolto con l'ammortizzatore della "cavalletta"?????????? ... :confused: :confused: :confused: |
Quote:
fan cul@ jack! una volta mi son perso uno specchietto...il sinistro :lol: :lol: comunque l'errore più grande è stata venderla :mad: :mad: :mad: |
- 350 desmo
- Pantah 500 - 750 SS - Paso 750 - 888 SP4 tanti kilometri ... NON mi ricordo spese SIGNIFICATIVE per i tagliandi - BMW R1150R tanti km ... MA mi ricordo le spese MOLTO SIGNIFICATIVE per i tagliandi |
Sono alla quarta ducati e non posso dire nulla di male riguardo l'affidabilità.
I costi dei tagliandi probabilmente sono da scontare qualcosa ma, se uno conosce un bravo meccanico, è molto meglio, si paga il giusto e si sa da chi si lascia la propria moto. ;) |
Quote:
|
Ho fatto 56.000 km con un Monster 600... A 40.000 ho cambiato i dischi della frizione, ho rotto una molla di ritorno dell'asta del cambio e quello che rimaneva girava tranquillamente nel carter, ho rifatto i paraoli della forcella un paio di volte, ovviamente tagliandi con cinghie e valvole... Dopo i 45.000 cominciava a rimpere i coglioni, faceva fatica ad accendersi e mi sputtanava le candele... L'ultimo periodo quando iniziò a far saltare troppo spesso il relè della corrente avevo capito che era ora di darlo via: nel 2003 il M600 del '95 me lo valutarono 2.700 €.
|
ho avuto un supersport senna 900 del 2003 preso nuovo immacolato con il quale ho fatto circa 15000 km.:
ci ho davvero lasciato il cuore ..... e il portafoglio, a parte i tagliandi 160 euro il primo a 1000 e 354 euro a 10.000 solo per il cambio olio, candele e filtri l'ho data via per disperazione: problemi: irrregolarità funzionamento strumentazione per falsi contatti: falsi contatti nell'impianto elettrico un pò ovunque trafilaggi diffusi da testa ( la prima volta ) dal basamento ( poi ) vibrazioni da freno posteriore e mancato funzionamento dello stesso ( problema mai risolto ) frequente scarburazione e successivo obbligo di ritaratura perchè altrimenti strappa che è una bellezza. dulcis in fundo grippaggio del cilindro orizzontale a 8.000 km per difetto di riporto sulla canna dei cilindri e conseguente sostituzione dei due gruppi termici, pistoni, fasce e supporti di banco. penso di aver già dato...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©