Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rapporti GS1200 ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=60845)

romargi 03-03-2006 09:26

Rapporti GS1200 ADV
 
Oggi, durate la "produzione mattutina" :lol: mi sono letto la prova del nuovo ADV su motosputerismo.
Stranamente confrontandola con il carotone si "sbottonano" ammettendo che l'ABS del carotone funziona meglio... ma il dubbio non è questo.

Tra i contro emerge che la sesta secondo loro è un po' corta.
Allora ho confrontato la velocità massima da LORO rilevata con quella del GS1200.
Sul GS normale era (se ricordo bene), di 213 km.
Sul nuovo ADV la velocità massima E' DI SOLI 201 KM/H!!!!!! :rolleyes:

Non credo chi i kg aggiuntivi abbiano limitato così le preformance velocistiche. Sicuramente avranno accorciato i rapporti. Della velocità max non me ne frega nulla ma, in questo modo, viaggiando a velocità intorno ai 140 il motore frullerà sicuramente a regimi più elevati.... :(
Confermate?

StefanoTS 03-03-2006 09:41

O forse è solo un problema di resistenza all'aria viste le dimensioni d'impatto frontale che ha il GS ADV contro il GS STD :confused: :confused: :confused:

StefanoTS 03-03-2006 09:43

tu non hai preso l'ADV .... :( quindi ma che te frega!!! :lol: :lol:

romargi 03-03-2006 10:54

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
tu non hai preso l'ADV .... :( quindi ma che te frega!!! :lol: :lol:


cosa vuol dire.... le moto mi piacciono e continuo a tenermi informato!!!! :lol: :lol: :lol:

Preciso che quanto ho ordinato il GS l'ho fatto SOLO dopo aver visto DI PERSONA l'ADV. Poi ho deciso di orientare la mia scelta verso il GS standard in quanto più leggero e snello.
Ed ora, leggendo le varie prove, sono ancora più contento della mia decisione!!! :D

PERANGA 03-03-2006 11:36

Non credo abbiano accorciato i rapporti e, almeno dalle specifiche tecniche non risulta
Tra l'altro anche l'HP2 ha i rapporti uguali al GS
Io per accorciare i rapporti del GS stò studiando di metterci gli ingranaggi del K1200R
Penso che il calo di velocità sia dovuto alla maggiore resistenza areodinamica
Triplo lamps

aspes 03-03-2006 16:48

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA
Quote:

Non credo abbiano accorciato i rapporti e, almeno dalle specifiche tecniche non risulta
Tra l'altro anche l'HP2 ha i rapporti uguali al GS
Io per accorciare i rapporti del GS stò studiando di metterci gli ingranaggi del K1200R
Penso che il calo di velocità sia dovuto alla maggiore resistenza areodinamica
Triplo lamps

ma certamente, la adv ha la sezione frontale di una roulotte! sul mio gs normale solo levando il parabrezzone e mettendo il cupolino piccolo wunderlich prendo il limitatore in sesta a 235 indicati A BUSTO QUASI ERETTO!.......non saranno certo veri, ma la resistenza aerodinamica a cavallo dei 200 km/h conta un casino....

romargi 03-03-2006 17:17

a beh... allora chissà i CV assorbiti a velocità superiori di 130 km/h... i consumi ne risentiranno parecchio immagino!

....ammetto che, tutto sommato la cosa non mi dispiace: almeno così non avrò rimpianti per non aver ordinato la ADV :lol: ripeto che è stata una decisione ponderata attentamente ma sono convinto che PER LE MIE ESIGENZE è stata la scelta giusta. Non avrei gradito scimmie aggiuntive (ne ho già troppe ultimamente!)

Diavoletto 03-03-2006 17:43

Quote:

Originariamente inviata da romargi
a beh... allora chissà i CV assorbiti a velocità superiori di 130 km/h... i consumi ne risentiranno parecchio immagino!

....ammetto che, tutto sommato la cosa non mi dispiace: almeno così non avrò rimpianti per non aver ordinato la ADV :lol: ripeto che è stata una decisione ponderata attentamente ma sono convinto che PER LE MIE ESIGENZE è stata la scelta giusta. Non avrei gradito scimmie aggiuntive (ne ho già troppe ultimamente!)


BRUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMmmmmmmmmmmmmmmm

Guanaco 03-03-2006 17:51

Bisogna vedere bene il rapporto di trasmissione complessivo in sesta.
Certamente un po' influenza la velocità di punta, dato che sposta l'equilibrio tra coppia motrice e coppia resistente.

In quanto al peso, è vero, incide relativamente poco sulla velocità massima (a meno di variazioni pronunciate). Escluderei quindi la massa come causa dominante della diminuzione velocistica.

La sezione frontale è aumentata per via del nuovo parabrezza, molto più esteso. Poco ma sicuro. Ma soprattutto è aumentata, perché la moto è più alta, data la corsa incrementata delle sospensioni. Secondo me questo fattore è responsabile almeno per il 70% della resistenza aggiuntiva.

Her 03-03-2006 20:50

Quote:

Originariamente inviata da romargi
a beh... allora chissà i CV assorbiti a velocità superiori di 130 km/h... i consumi ne risentiranno parecchio immagino!

....ammetto che, tutto sommato la cosa non mi dispiace: almeno così non avrò rimpianti per non aver ordinato la ADV :lol: ripeto che è stata una decisione ponderata attentamente ma sono convinto che PER LE MIE ESIGENZE è stata la scelta giusta. Non avrei gradito scimmie aggiuntive (ne ho già troppe ultimamente!)

Chi se ne frega del consumo! Ha 33 l apposta, no. :lol:

CHiP 03-03-2006 23:12

Leggevo anch'io e francamente non mi tornano i conti... Motosputerismo ha scritto qualche cazzata...

Ho i due numeri in mano (Marzo 2004 e Marzo 2006)
I motori sono identici, tutte le caratteristiche sono le stesse, i rapporti al ponte sono identici (0,805 il rapporto della sesta marcia) e il grafico delle potenze segna 2 cavalli in più per l'ADV oltretutto a 750 giri meno...

Vabbè le tolleranze di produzione, l'upgrade centralina e balle varie ma per due motori che dovrebbero essere identici, mi paiono tolleranze un pò troppo tollerate...

La differenza pesi è 239,8 ADV, 226 GS.
Mah... sono perplesso
...
...
...
anche se in realtà non me ne frega un cazz... :)


MA QUANDO ARRIVAAAAAAAAAAAAAAAAAA.... :mad:

aspes 04-03-2006 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
La sezione frontale è aumentata per via del nuovo parabrezza, molto più esteso. Poco ma sicuro. Ma soprattutto è aumentata, perché la moto è più alta, data la corsa incrementata delle sospensioni. Secondo me questo fattore è responsabile almeno per il 70% della resistenza aggiuntiva.

non ha anche il serbatoio piu' largo visto frontalmente?

aspes 04-03-2006 11:38

[QUOTE=CHiP]

Quote:

Ho i due numeri in mano (Marzo 2004 e Marzo 2006)
I motori sono identici, tutte le caratteristiche sono le stesse, i rapporti al ponte sono identici (0,805 il rapporto della sesta marcia) e il grafico delle potenze segna 2 cavalli in più per l'ADV oltretutto a 750 giri meno...

Vabbè le tolleranze di produzione, l'upgrade centralina e balle varie ma per due motori che dovrebbero essere identici, mi paiono tolleranze un pò troppo tollerate...
motociclismo e' stata la mia bibbia per oltre 30 anni, ultimamente prendono qualche cantonata.gia' spacciavano per rapportata diversa la hp2 e qui l'abbiamo smascherata.
Poi scrivono che e' corta di sesta la adv che invece e' uguale e semmai allora dovrebbe sembrare ancor piu' corto il gs normale che ha meno resistenza aerodinamica.
Poi ancora i 2 cv non impressionano ma effettivamente 750 giri di differenza son parecchi, ma forse dipende da tutti gli aggiornamenti di centralina che nel 2004 non avevano.
La perla comunque in quella prova e' stata la didascalia di una foto: abbondante come sempre nelle bmw la dotazione attrezzi

forse dovrebbero guardare quella del mio gs 2005, molto inferiore a quella di un qualunque scooter 50 :mad:

barbasma 04-03-2006 11:44

domanda... sul GSADV1200 c'è ancora la prima CORTA?

anche in optional come era sul 1150?

il GS1200 ha una prima lunghissima... e sarebbe utile accorciare... anche solo quando si è carichi e non solo in OFF...

barbasma 04-03-2006 11:44

Quote:

Originariamente inviata da aspes
La perla comunque in quella prova e' stata la didascalia di una foto: abbondante come sempre nelle bmw la dotazione attrezzi

forse dovrebbero guardare quella del mio gs 2005, molto inferiore a quella di un qualunque scooter 50 :mad:

ma sul GS1200 non si paga a parte? :confused: :lol: :lol:

pepot 04-03-2006 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Bisogna vedere bene il rapporto di trasmissione complessivo in sesta.
Certamente un po' influenza la velocità di punta, dato che sposta l'equilibrio tra coppia motrice e coppia resistente.

In quanto al peso, è vero, incide relativamente poco sulla velocità massima (a meno di variazioni pronunciate). Escluderei quindi la massa come causa dominante della diminuzione velocistica.

La sezione frontale è aumentata per via del nuovo parabrezza, molto più esteso. Poco ma sicuro. Ma soprattutto è aumentata, perché la moto è più alta, data la corsa incrementata delle sospensioni. Secondo me questo fattore è responsabile almeno per il 70% della resistenza aggiuntiva.

sono d'accordo con l'analisi di guanaco................

PERANGA 06-03-2006 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
domanda... sul GSADV1200 c'è ancora la prima CORTA?

anche in optional come era sul 1150?

il GS1200 ha una prima lunghissima... e sarebbe utile accorciare... anche solo quando si è carichi e non solo in OFF...

Purtroppo sul nuovo adventure non è prevista la prima corta.
Leggendo motociclismo ho fatto i conti e il gs normale fà 216 a 7600 giri,
mentre l'a Adventure fà poco più di 200 mi sembra a 7200
Quindi anche i rapporti sono ugualicambia solo la resustenza dell'aria che non permette all'Adventure di prendere i 7600 giri
Io, ripeto che sul mio gs stò studiando di mettere gli ingranaggi del K1200r
Però devo ancora studiare un pò la fattibilità
Triplo lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©