Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Successo della BMW Motorrad in Italia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=60268)

280eoltre 27-02-2006 11:47

Successo della BMW Motorrad in Italia
 
Da Repubblica:

La casa tedesca vola, e non solo per merito delle auto. Viaggio nella seconda
anima della marca di Monaco. Con l'ultima novità: la GS1200 Adventure
Dietro il successo Bmw?
Maxi moto, ecco il segreto
di SERGIO BRACCINI



Altro che nicchia... Rischi di beccarti un'occhiataccia assassina se usi questo termine in casa Bmw. E la spiegazione sta tutta nei numeri, prima ancora che nelle argomentazioni appassionate di Andrea Buzzoni, direttore di fresca nomina di Motorrad Italia. Già, perché il 2005, per la divisione due ruote del marchio bavarese, è stato un anno particolarmente positivo. Non solo berline, coupé, station wagon o suv, quindi, alla base dell'eccellente performance economico-commerciale del gruppo. Le vendite di moto Bmw nel nostro paese hanno fatto registrare un incremento vicino al 5% per un totale di 12.878 unità, risultato che consolida la leadership nel segmento oltre i 750 cc con il 22,1% di quota mercato (4 punti in più rispetto al 2004); percentuale che si attesta su un più che dignitoso 10,5 se ci si rapporta invece alla fascia over 500 cc.

In crescita anche il fatturato, superiore ai 160 milioni di euro, miglior risultato di sempre nella storia della filiale italiana. "Stiamo raccogliendo i frutti di uno sforzo finanziario importante e di un impegno continuo nelle direzioni dell'ampliamento dell'offerta, della ricerca e dell'assistenza alla clientela - spiega Buzzoni, a margine della presentazione della R1200 GS Adventure, l'enduro per lunghi viaggi proposto al prezzo di 14.850 euro - il gruppo ha investito oltre 200 milioni di euro per lo sviluppo delle tecnologie più avanzate. Nel corso del 2006 presenteremo altri cinque nuovi modelli e l'anno prossimo contiamo di mantenere lo stesso ritmo".

Gamma ampliata, immagine ringiovanita, innovazione al servizio del motociclista, campagne pubblicitarie mirate. Ma l'attenzione della casa tedesca per l'universo due ruote si manifesta anche in altri modi, andando oltre il semplice rapporto costruttore-fruitore. Soddisfazione del cliente, valorizzazione dell'usato certificato e attenzione verso la "famiglia" biemmevuista, con l'organizzazione di raduni e manifestazioni itineranti, sono altri argomenti forti.

"Effettuiamo più di dodicimila interviste all'anno ai possessori dei nostri modelli per monitorare i loro giudizi - dice ancora il direttore di Motorrad Italia - E' un impegno gravoso, che però dà ottimi risultati, così come la struttura creata per l'organizzazione di eventi per i fan del marchio". E poi c'è l'aspetto strettamente finanziario, importante a fronte di prodotti con un prezzo medio (listino più optional) di 14.000 euro.

Bmw Financial Service propone diverse formule di finanziamento per l'acquisto della moto (da quella studiata apposta per chi vuol cambiarla frequentemente al contratto con cui è possibile ottenere dei vantaggi fiscali) ma anche dell'accessorio appena uscito o della linea di abbigliamento personalizzata per il touring o l'enduro. Come dire: tutto fa business. Specie in tempi di crisi, per gli altri.

(24 febbraio 2006)

Muttley 27-02-2006 11:51

Hem.... Ma Braccini non è il responsabile vendite moto di CarZeta????

Moonchy 27-02-2006 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Hem.... Ma Braccini non è il responsabile vendite moto di CarZeta????

Omonimiaaaaa

MarcoR 27-02-2006 12:28

Diro' una banalita', trita e ritrita anche sul forum. A me la BMW piace, anche i modelli nuovi (non tutti), pero' qualche effetto, magari non immediato, la politica di fare uscire modello su modelli ci sara' per forza, e non solo in termini di costo dell'usato.

area62 27-02-2006 12:56

Quote:

Originariamente inviata da duecentosessanta



.......

"Effettuiamo più di dodicimila interviste all'anno ai possessori dei nostri modelli per monitorare i loro giudizi ....

(24 febbraio 2006)


...scusate...ma all'occasione ho contribuito ad abbassare la media.... :(

pidienne 27-02-2006 13:37

Quote:

Originariamente inviata da duecentosessanta
"Nel corso del 2006 presenteremo altri cinque nuovi modelli e l'anno prossimo contiamo di mantenere lo stesso ritmo".

sì, nel lungo viaggio verso oriente!
da un lato non posso che essere contento di vedere moto nuove, frutto di uno sforzo importante di tutta l'azienda.
dall'altro lato sono fortemente preoccupato per i nostri 'assegni circolari', che nel giro di due/tre anni dall'uscita sul mkt, rischiano di 'scadere' come gli yogurt!

Bebop 27-02-2006 13:46

Mercato immatricolato moto, tutte le cilindrate escluso gli scooter:
Nel 2005 la quota di BMW è stata dell' 8,66% (mercato 144.800)
Nel 2004 la quota era dell' 8,52% (mercato 147.380).

Non per essere critico, ma con tutti i modelli nuovi e col GS1200 a pieno regime i risultati mi sembrano modesti. (immatricolate 4000GS1200, 2150 r1150r,1400 rt1200.....460 R1200R, 720 K1200S).

Un saluto

calimero 27-02-2006 14:04

le bavaresi volano...alla faccia dei vari barbasmi!

:lol:

Deleted user 27-02-2006 14:07

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
sì, nel lungo viaggio verso oriente!
da un lato non posso che essere contento di vedere moto nuove, frutto di uno sforzo importante di tutta l'azienda.
dall'altro lato sono fortemente preoccupato per i nostri 'assegni circolari', che nel giro di due/tre anni dall'uscita sul mkt, rischiano di 'scadere' come gli yogurt!

Ormai cag@no 5/7 modelli ogni due anni, gli "assegni circolari" sono scomparsi da tempo!

GHIGO 27-02-2006 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Bebop
Mercato immatricolato moto, tutte le cilindrate escluso gli scooter:
Nel 2005 la quota di BMW è stata dell' 8,66% (mercato 144.800)
Nel 2004 la quota era dell' 8,52% (mercato 147.380).

Non per essere critico, ma con tutti i modelli nuovi e col GS1200 a pieno regime i risultati mi sembrano modesti. (immatricolate 4000GS1200, 2150 r1150r,1400 rt1200.....460 R1200R, 720 K1200S).

Un saluto

Pensa che volevo comprlarla ma sti bastardi m'hanno detto che non e' ancora uscita :mad: :lol:

Bebop 27-02-2006 15:06

Quote:

Originariamente inviata da GHIGO
Pensa che volevo comprlarla ma sti bastardi m'hanno detto che non e' ancora uscita :mad: :lol:

OK ok era il K1200R!

Gioxx 27-02-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Bebop
Mercato immatricolato moto, tutte le cilindrate escluso gli scooter:
Nel 2005 la quota di BMW è stata dell' 8,66% (mercato 144.800)
Nel 2004 la quota era dell' 8,52% (mercato 147.380).

Non per essere critico, ma con tutti i modelli nuovi e col GS1200 a pieno regime i risultati mi sembrano modesti. (immatricolate 4000GS1200, 2150 r1150r,1400 rt1200.....460 R1200R, 720 K1200S).

Un saluto

Mi citi la fonte di questi dati???
:!:

Bebop 27-02-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da gioxx
Mi citi la fonte di questi dati???
:!:

gioxx hai un mp

Gioxx 27-02-2006 17:41

Grazie arrivato!!! :!: :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©