![]() |
Borsa 1200GS TT per portapacchi
Ho approfittato di questo periodo piovoso per stare un po' in garage con la bimba. Benchè sia assolutamente negato con i lavori manuali ho deciso di riprovarci: in questo caso non potevo fare danni se non rovinare la borsa da portapacchi TT del costo di 36 iuri....
Il problema: la borsa è molto bella, fatta su misura ma con un limite (almeno per me): viene legata con due antiestetiche cinghie in cordura che, oltre ad essere brutte da vedere, secondo me non erano adatte allo scopo: mettendo una qualsiasi cosa nella borsa, questa fletteva verso il basso scostandosi di molto dal portapacchi e andandosi ad appoggiare sul faro. Inoltre il rischio di furto era molto elevato. Ho cercato di ovviare al problema con due lastre di plexiglass autocostruite e sagomate opportunamente. costo dell'operazione: - meno di 5 euro per il plexiglass - circa 1 euro per viti, rondelle, etc Questa è la borsa: http://img107.imageshack.us/img107/5115/borsatt13kn.jpg In prima battuta ho sagomato il plexiglass in modo che aderisse perfettamente alla sagoma inferiore del portapacchi e bucandolo in modo da poterlo avvitare. Il risultato è discutibile dal punto di vista estetico ma assolve bene al proprio dovere (ripeto.. non sono un professionista!) http://img107.imageshack.us/img107/3312/borsatt23vk.jpg Ho realizzato un'altra sagoma da montare internamente alla borsa, in modo da distribuire la forza delle viti su una superficie ampia e per darle un supporto adeguato. http://img158.imageshack.us/img158/4035/borsatt35ik.jpg successivamente ho avvitato internamente alla borsa la staffa a "boomerang" http://img158.imageshack.us/img158/8392/borsatt47yt.jpg Ho avvitato la borsa con il "boomerang" all'interno della staffa portapacchi http://img107.imageshack.us/img107/4272/borsatt58jg.jpg infine ho avvitato tutto l'insieme al portapacchi ottenendo il risultato finale. http://img158.imageshack.us/img158/3809/borsatt69iq.jpg http://img158.imageshack.us/img158/6650/borsatt79oc.jpg http://img107.imageshack.us/img107/2452/borsatt89mt.jpg anche se la lavorazione è un po' (tanto) artigianale io mi ritengo soddisfatto! La staffa aderisce bene al portapacchi e quasi non si vede... inoltre è decisamente più solida e la borsa ha finalmente un sostegno adeguato e non cade più verso il basso. Anche il portapacchi visto dall' alto è abbastanza pulito senza quelle orrende cinghie nere in cordura! ;) Per ora non ho ancora "mutilato" la borsa dalle cinghie... prima di effettuare l'operazione irreversibile voglio testare bene il tutto: se funziona le cinghie che ora sono nascoste sotto la piastra verranno amputate! :lol: cosa ne pensate????? Un ringraziamento all'amico Mags che mi ha prestato un minitrapano tipo "Dremel" (con flessibile simile al trapano da dentista!) e mi ha supportato nella serata di giovedì durante l'operazione "sagoma portapacchi"! :D PS: le viti sul portapacchi sono un po' brutte ma quelle a testa "bombata" della lunghezza giusta erano esaurite: saranno sostituite ASAP! |
direi che il risultato finale è quello che conta..........
nel tuo caso ottimo..... :D quando avevo il gs mi vendetti quel borsello proprio perchè non mi piaceva appeso sul fanale |
mi sembra abbastanza pulito come lavoro e poi in fondo basta a sorreggere
il peso della borsetta che è poco capiente.. |
bel lavoro!
Eh si, bel lavoretto, anchi'o ho un borsello della Touratech in cui ci metto catena con lucchetto, ragno, un pezzo di pelle di daino, qualche piccolo attrezzo, e poi spingendo e "cucciando" quel che ci sta, forse così piena, anche con le sue cinghiette non si muove, forse vuota...balla un pò, però il tuo risultato è bello, dovresti controllare se con le vibrazioni durante un viaggio non si formino crepe o rotture sul plexiglass.
a presto Ario59 |
:D :D :D
Mi fa piacere vedere che non sono l'unico stressato da queste cose :lol: :lol: |
Quote:
e quindi ne approfitto per "sitemare" qualche scimmietta! Sinceramente però mi sono stufato di rimanere in garage causa neve o pioggia.... domani speriamo! |
Quote:
Quote:
|
Ottimo lavoro per un principiante !! :) :) :)
se ti sevono delle viti in acciaio inox a testa bombata vai da VITOR via Monfalcone,147 tel.011-325780 sono ben forniti, se posso permettermi Io evrei messo solo una sagoma in alluminio all'interno del borsello ben smussata in modo chè dall'esterno non si vede il profilo della sogoma. saluti e buona strada |
Quote:
|
Direi che hai fatto un ottimo lavoro...
Salutoni. Boxer |
Il lavoro mi sembra fatto bene.
L'intervento con il trapano è stato fatto in anestesia locale o totale? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Bravo! vuoi mettere la soddisfazione di averlo fatto tu :-) , tutti capaci (io per primo) di ordinare alla touratech !!!
|
Bel lavoro.. ;) ;)
|
faccio il carpentiere e non avrei fatto di meglio... :D :D :D
|
:D
Complimenti ottimo lavoro mi sà che mi hai dato una soluzione per lo stesso problema Plexiglass : che spessore hai usato ?? |
Quote:
|
bel lavoro ! complimenti!!:D
|
Quote:
Sara' anche artigianale ma cosi' nessuno ti puo' fottere il borsello....senti ma...dove hai comprato la tovaglia con fotografati semenTI:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: e spezie ...E' BELLISSIMA !!!! |
:!: :!: :!: :!: complimenti,ottima soluzione
|
Ottimo lavoro.
Una domanda? se al posto del plexiglass si usasse una lastrina di metallo (fate voi quale) sarebbe possibile metterne solo una nella parte interna alla borsa? |
Me l'hanno appena regalata! Vedrò di ovviare anch'io all'antiestetico problema della "pendularità!:!: :lol: :wave:
|
se avete montato il bauletto questa modifica non serve ....
la borsa si andrà ad appoggiare sui 2 supporti (tubi) che tengono la piastra-bauletto evitando che vada ad appoggiarsi sul faro ... ;) ;) ;) ;) ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©