Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   presa carica batteria r1150r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=60083)

gomma 25-02-2006 15:22

presa carica batteria r1150r
 
ciao,volevo un informazione,nel caso in cui dovesse scaricarsi completamente la batteria è possibile collegare la batteria dell' auto,utilizzando la presa dedicata al collegamento del caricabatteria bmw per accendere la moto?
ci sono controindicazioni?non è che per caso fondo qualcosa?
bisogna seguire il procedimento come se fosse stata resettata la centralina?

grazie
ciao

Motorrad56 25-02-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da gomma
ciao,volevo un informazione,nel caso in cui dovesse scaricarsi completamente la batteria è possibile collegare la batteria dell' auto,utilizzando la presa dedicata al collegamento del caricabatteria bmw per accendere la moto?
ci sono controindicazioni?non è che per caso fondo qualcosa?
bisogna seguire il procedimento come se fosse stata resettata la centralina?

grazie
ciao

Meglio collegare la batteria dell'auto direttamente ai poli della batteria della mukka.
Sollevando la sella non dovrebbe essere difficile raggiungerli.

Ezio51 25-02-2006 20:19

Se la batteria si è scaricata completamente, dopo averla ricaricata o sostituita bisogna seguire il procedimento come se fosse stata resettata la centralina. ;)

E' possibile collegare la batteria dell' auto direttamente alla batteria della mukka o direttamente all'apposita presa d'emergenza. :cool:
In questo caso è da evitare la presa dedicata al collegamento del caricabatteria/manutentore perchè non è abbastanza potente, si fonderebbe il fusibile. :shock:

gomma 26-02-2006 09:17

ciao e grazie,scusa la mia ignoranza,dove si trova la presa di emergenza
grazie

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Se la batteria si è scaricata completamente, dopo averla ricaricata o sostituita bisogna seguire il procedimento come se fosse stata resettata la centralina. ;)

E' possibile collegare la batteria dell' auto direttamente alla batteria della mukka o direttamente all'apposita presa d'emergenza. :cool:
In questo caso è da evitare la presa dedicata al collegamento del caricabatteria/manutentore perchè non è abbastanza potente, si fonderebbe il fusibile. :shock:


Ezio51 26-02-2006 17:34

Vicino al motorino d'avviamento.

Quote:

Originariamente inviata da Chissachilosà
Su QdE puoi chiedere tutto, ma tieni presente che come te, tutti chiedono informazioni su caricabatterie e prese d'emergenza e mi pare che ormai sia stato detto tutto, quindi chiedi pure;
ma prima di chiedere ti suggerirei -nell'interesse della tua cultura in materia- di usare la funzione di ricerca ed anche di visionare le FAQ che ormai costituiscono un "corpus" di nozioni veramente impressionante
...

:alien: :rolleyes: :cool: :-p ;) :!: :D :lol: :-o :eek: :) :-p :rolleyes: :cool: :-p ;) :!: :D :lol: :-o :eek: :) :-p :alien:

diego@ 26-02-2006 19:41

il polo positivo dovrebbe essere (sulla mia c'è) di fianco alla presa di corrente sulla sx della moto ed è il +, il negativo sul cilindro di sx sotto l'ingresso dell'iniezione. dovresti usare una batteria non troppo potente e con la macchina spenta....io ho fatto così x avviamento d'emergenza x batteria morta :(

gomma 26-02-2006 20:11

ok trovati grazie a tutti ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©