![]() |
Ho montato i faretti sulla GS1200
Ieri finalmente sono riuscito a farmi montare i faretti sulla Gs1200.
A presto un resoconto preciso. |
attendiamo...................... :lol:
|
Posto le foto del lavoro fatto per montare i faretti.
Staffe grezze ancora da trattare con stucco e vernice nero opaco: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1139666427.jpg Prima fase, smonto le carene: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808640.jpg Seconda fase, montaggio staffe: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808648.jpg http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808644.jpg http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808858.jpg Terza fase, rimonto le carene: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808862.jpg Quarta fase, monto i faretti: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808866.jpg http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140808636.jpg Ci siamo, siamo illuminati. Costo? Faretti € 75 Staffe € 30 Montaggio € 30 Pulsante € 10 TOTALE EURO 155 EUROZZI :D :D :D :D :D Criticatemi pure se potete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bellissimi, davvero complimenti :D :D :D mannaggia, mò però :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
certo che la 1200.... sfianchettata....
fa una tenerezza.... :cool: :cool: :cool: |
belle le staffe.....le hai fatte tu ?
|
Quote:
Si tratta di un pezzo di alluminio angolare dello spessore di 6mm opportunamente trattato con fondo epossidico e verniciato di colore nero opaco. |
tutto decisamente stupendo ;)
|
Ci fai vedere l'interruttore ?
|
Quote:
|
Quote:
Giusto Sabato Mattina appuntamento ore10 con l'elettrauto per illuminarmi. Provvederò domani in giornata non appena rientro dal lavoro. |
:D Bravissimo :D
:lol: :lol: |
Quote:
|
Faretti collegati.
Dunque debbo dire che quello detto in precedenza cioè che utilizzavo un pulsante per comandare un relais passo-passo è stato confermato. Detto relais permette l'uso di un pulsante che ad ogni scatto apre o chiude il circuito il tutto sottochiave. Nelluso pratico quindi: l'alimentazione hai faretti avviene tramite batteria ma il consenso all'accensione lo dà il relais comandato dal pulsante il quale viene alimentato dalla 12v proveniente dalla presa ausiliaria presente sulla moto. In termini pratici se non c'è il quadro acceso non funziona il tutto. Occorre anche dire che è molto comodo poichè c'è la possibilità di gestire i faretti entro i 30 secondi nel quale la presa 12v viene ancora alimentata dal sistema CAM della moto. Più tardi posto le foto del tutto, ancora un pò di pazienza. |
ok attendo !!! :):):):):)
|
Ecco le foto, come promesso, del pulsante che comanda l'accensione dei faretti:
http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140884381.jpg http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140884377.jpg Ecco il tanto desiderato "oggetto delle meraviglie" che gestiste l'accensione dei faretti, il realis passo-passo: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1140884368.jpg Mi spiace che le foto sopra non siano il massimo ma sono fatte con il telefonino essendo sprovvisto nell'occasione della macchina digitale. |
tutto davvero ben fatto :D
|
complimenti per tutto!!!
|
ma quei cosi sparano anche? emmettono raggi laser???
complimenti davvero un bel lavoro e dal look un po james bond!! |
bravo :D
speravo avessi trovato un relais tipo auto purtroppo anche tu hai montato un tipo "casa" :mad: ad ogni modo complimenti gran bel lavoro :D |
per chi volesse le staffe andate a prenotarvi nel post dedicato!!!
|
E i faretti che hai montato sono allo Xeno?
|
Bel lavoro complimenti
|
Quote:
Ho provveduto a coprirlo con della moquettes adesiva cosicchè è riparato anche se è posizionato sotto la sella conducente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©