![]() |
Come faccio a sopravvivere senza moto quando fa freddo?
Riparando e giocando con i miei trenini http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/hello2.gif http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/hello2.gif http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/love10.gif http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/love10.gif http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_cool.gif http://www.quellidellelica.com/vbfor.../icon_cool.gif :
http://img135.imageshack.us/img135/8...img00205ua.jpg Ma arriverà il bel tempo http://www.quellidellelica.com/vbfor.../confused5.gif .... |
marklin? :confused: mio padre ne ha uno di 40 anni fa... vale qualcosa?
|
Quote:
pensa a quando ci giocava insieme al suo cucciolo...... IL VALORE E' INESTIMABILE.......... Tienilo, non darlo via..........io farei così..... ma si sà......è l'economia ke muove il mondo! |
Come faccio a sopravvivere senza moto quando fa freddo?
...ti compri un completo in gore-tex della BMW e la usi lo stesso!!! |
Ma la bianca/rossa è un'oscillografica???
(complimenti per i due d345) ;) Lampi |
...boia faus Vincens che bel passatempo :rolleyes: ...e tuo figlio ne sarà incantato, neh :D :D :D ...tses unic :D :D :D
Cerea a W |
Stupendi :eek:
Ho anch'io qualcosa di Lima e Rivarossi..... ma ormai non pratico piu' :lol: pensavo ad una bacheca in studio dove mettere i pezzi piu' belli. |
Quote:
e lui stesso mi ha detto che se valesse soldoni... lo venderebbe... i marklin costano un disastro... |
Quote:
Il trenino a vapore più piccolo è un Marklin scala Z (1:220) mentre la locomotiva in primo piano è Lima scala N (1:160) a cui ho finito di aggiustare il motore ieri sera con grandissima soddisfazione: notare che per fare il raffronto ho messo vicino delle monete da 1 euro. Nella foto c'è anche materiale Arnold, Atlas Rivarossi, Minitrix, Roco, Piko e Fleischmann ... |
ok la prossima volta che capito da mio padre faccio delle foto... ;)
|
Quote:
Almeno voi in Campania avete un tempo più mite :cool: :cool: .... |
io vado a sciare... :D :D :D :D :D
|
Quote:
I due D345 sono della Lima e sono belli vecchietti: hanno ancora il gancio ad occhiello ... |
la topa no................... e?????? :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
E' una carrozza piena zeppa di strumenti che servono a registrare i parametri di rete.... chiamata appunto carrozza oscillografica. Ma mi sa che non è lei, vero :-o Lampi e complimenti |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Vincenzo ;) anch'io ho diversi trenini elettrici ereditati da mio padre... sono della Rivarossi scala HO e quasi tutti locomotori italiani anni 50-60.... bellissimi ;)
Quanto al freddoloso.... ti capisco, anch'io lo sono.... io però mi copro bene e vado lo stesso.....!!! E poi tu ha la R100 RS la moto più protettiva del mondo..... avere freddo con quella è quasi impossibile!!! |
Quote:
Cerea a W |
Quote:
Io lo sono di più tantè che ogni tanto penso di prendermi una RT ... |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©