![]() |
Nuovi (spero) scarichi per GS 1200
Durante le mie indagini ai saloni invernali ho saputo di alcune novità in preparazione dai costruttori italiani di scarichi per la GS 1200 ed in questi giorni ho avuto degli aggiornamenti:
la ditta Quat-d ha preparato un nuovo impianto completo modulare con una particolare conformazione dei collettori, che saranno disponibili con e senza kat, mi hanno inviato una mail alcuni giorni fà. (provo ad allegare il il link del file, non sò se funzionerà è la prima volta che ci provo!) http://www.hostfile.org/01-06_r1200gsms.doc La ditta Zard sta preparando un impianto completo su commissione della Wunderlich, che poi lo commercializzerà, forse sarà pronto i primi di Marzo La ditta Spark oltre ad un terminale, ha in preparazione anche dei collettori senza catalizzatore, forse saranno pronti fra un mese Ciao a tutti e Buone scimmie ;) :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Ma come cavolo si fà a mettere direttamente delle foto o documenti di grandi dimensioni nei messaggi?! La funzione "gestisci allegati" dei messaggi non accetta file più grandi di un tot! :confused: :confused: :confused:
|
Quote:
Quando scrivi un messaggio, devi utilizzare il pulsante qui sopra, a sx del cancelletto #: ti si apre un pop up dove devi incollare il link della foto che avrai precedentemente appoggiato in qualcuno di quei siti host gratis ... Non c'e' un limite alle dimensioni, ma se ti dai comunque una regolata, e' bene per tutti: non si sballano le dimensioni del post, e' piu' veloce il caricamento della pagina e anche il server del forum ringraziera'.... |
|
Non è male ma ormai agli scarichi lunghi non ho più l'occhio ;)
http://img102.imageshack.us/img102/1...uota0sc.th.jpg Della zard avevo chiesto al salone, loro parlavano di gennaio se non sbaglio, ma ancora non si è visto niente... |
Pare che funzioni, grazie a sangiuit, però è un pò grande stà foto!
http://www.hostfiles.org/files/20060...gs_quat-d1.jpg Il paramotore comunque con questa configurazione dei collettori non credo si riesca a montare. |
... credo che i collettori siano stati girati così stretti per compensare il fatto che manca il tubo di compensazione .... scusate il gioco di parole .. ma sinceramente a parte il fondello che è molto bello .. tutto il resto è na cacata a partire dalla lunghezza del silenziatore ... poi de gustibus ... e non mi piace neppure il fatto che il silenziatore sia rivestito in alluminio ... sembra una marmitta di plastica ... ciao! :cool:
|
devo dire che mi piace....
il collettore ha una curva diversa da quella delle altre Y :rolleyes: ci sarà stato uno studio accurato mi immagino................. :confused: il fondello è da bava :eek: |
x lupo
ho rimpicciolito la foto ;) |
Quote:
Non mi dirai che per una volta sono riuscito a postare una :arrow: che non conoscevi!? :lol: :lol: :lol: Ciao mitico maestro ;) |
Ho fatto un copia/incolla delle caratteristiche tecniche, il documento word in cui erano inserite assieme alle immagini ed al grafico non riesco ad postarlo:
"Impianto modulare per BMW R1200GS QUAT-D introduce il nuovo concetto di impianto modulare, cioè un impianto di scarico perfettamente compatibile con i vari componenti di quello di serie. La linea “Modular System” comprende tra l’altro il nuovo nato per la BMW R1200GS, che va ad aggiungersi alla ormai ricchissima gamma di impianti after-market disponibili nel catalogo dell’azienda piemontese. Il sistema di scarico è composto da due pezzi: i collettori, compresi di raccordo a Y disponibile con o senza catalizzatore, compatibile anche con il silenziatore originale; ed il terminale, in alluminio o in titanio montabile anche sui collettori originali. Il materiale utilizzato è l’acciaio inox AISI304 per i collettori, mentre per il silenziatore sia nella versione in alluminio che in quella in titanio i fondelli della nuova serie 2006 sono in ergal lavorato dal pieno. Nuova è anche la tecnologia costruttiva sviluppata dal reparto esperienze Quat-D, i terminali della nuova serie oltre che ad avere un nuovo sistema db-killer, più performante senza influire sulle emissioni sonore, sono anche più leggeri che in passato, mantenendo inalterata la qualità costruttiva che ha fatto di Quat-D un marchio rinomato nel mercato dell’after-market motociclistico. La potenza massima espressa è pari a 94 HP a 7000 rpm, mentre la coppia massima è di 10,5 kgm. A 5700 rpm. Il prezzo della coppia di collettori senza catalizzatore è di 450 euro + iva al pubblico, il prezzo del terminale in alluminio è di 310 euro + iva, mentre per la versione in titanio il prezzo è di 440 euro+ iva ambedue in versione omologata E3" Queste ed altre novità sul nuovo sito www.quat-d.com :-p Il fondello in questione me lo hanno mostrato al BikExpò di Padova, è abbastanza bello ed il db killer è formato da un tubetto dotato di una parte d'appoggio che si incastona tra le due parti, scomponibili a mezzo viti, del fondello in lega che però è un bel tocco di metallo pieno che pesa abbastanza, l'ho fatto notare alllo standista il quale mi ha detto che forse l'avrebbero realizzato in un altro materiale più leggero, titanio?, non ricordo. :smile: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©