![]() |
garmin 60cx...
in merito al gruppo di acquisto qui in qde... potrei essere interessato. ho un po di tempo per guardare il prodotto prima di mettermi in lista.
la mia unica "paura" é se già questo modello é compatibile con mac. (avevo letto il post che diceva che da quest anno garmin era compatibile) qualcuno sa se acquistando questo modello garmin posso collegarlo tranquillamente al mac? grassie. |
sul sito garmin dicono che entro fine anno sarà compatibile....
|
Limiti 60csx
Ciao a tutti,
il gruppo di acquisto per il 60cxs è moooolto allettante, ma essendo a digiuno di navigatori posso chiedere qualche lume? a) Se ho ben capito mi sembra che questo gps non possa fare "navigazione vocale", cosa che per un utilizzo automobilistico (lo prenderei per un uso totale globale moto, on e off, + auto) mi sembra un po' limitativa, o no? Oppure lo fa con un qualche accessorio? b) Ancora, mi sembra molto carina la possibilità di caricare le posizioni degli autovelox ed avere un alert di prossimità (come fa il TomTom Rider): niente da fare? c) esiste la possibilità di aggiungere funzioni al gps (ai gps Garmin)? Nel senso che so dell'esistenza di un SDK (Software Developer Kit) per i TomTom, con il quale aggiungere magari funzioni - come il tracking - mancanti... niente di tutto ciò? d) Dimensioni schermo: sufficienti? Non ho mai posseduto un gps, ma non vorrei trovarmi a rischiare la vita per guardare lui invece della strada ;-) e) Effettivamente la :arrow: monta, ma monta anche per il 276c. E' prevista una nuova versione del 276 con schedine SD/microSD? Grazie!! al. |
Quote:
Dimenticavo...........compralo che arriviamo a 30 :lol: |
Quote:
Non so bene quanta importanza dare alla navigazione vocale: in termini di sicurezza di guida credo sia un bel vantaggio! Per es. mi piace la soluzione del TomTom Rider, con auricolare bluetooth buona sia per l'auto che per la moto, ma quanto a funzionalità da "vero" gps è abbastanza lontano eh? A livello di mappe è "messo bene"? Non ho idea di che differenze ci siano tra city select, navigator o che altro esista. Dai che mi hai quasi convinto ;-)) ciao, al. |
Quote:
Le dimensioni del display sono l'eterno dilemma. Ovviamente da quelle dipendono anche quelle del GPS. Io personalemente ritengo il GPS un ausilio, un aiuto non una cosa essenziale di conseguenza prediligo che sia piccolo. Piccolo perchè quando mi fermo e vado a fare benzina, al bar, al ristorante ecc ecc lo stacco e lo metto in tasca al pari di un telefono. Quindi un GPS con display delle dimensioni del quest o del 60 è più che sufficente, anzi potremmo dire che è già grande. Io i Garmin li ho avuti o usati praticamente tutti e posso dirti che a) nemmeno in macchina uso la guida vocale. Ci ho girato mezza europa così, con l'audio al minimo b) per un uso in macchina preferisco il quest al 276 (li ho entrambi) in quanto quando mi fermo con il quest lo metto nel cruscotto o in tasca, il 276 invece non ci sta.......... di conseguenza come GPS tuttofare io preferisco di gran lunga il 60 csx. Ciao Cmq se sei indeciso puoi chiamarmi senza problemi e ti chiarisco un pochini di punti. Michele |
e quel televisore che avete messo in catalogo???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
[QUOTE=trapias]
Quote:
Ciao..hai anche tu qualche info attendibile su questa possibilità o..lo hai dedotto da altri topic dove era stato detto questo? Anch'io sono un pò indeciso..ma i miei dubbi sono tra quest e 60csx...(il 276 l'ho escluso appena l'ho visto "live":il televisore l'ho già a casa! :lol: :lol: ) e parte di questi sono anche per il display verticale anzichè orizzontale..anche se forse alla fine è solo una sciocca fissazione la mia..e usandolo ci si dimentica di stè pignolerìe! ;) Il quest ha la guida vocale..ma in realtà la mancanza la puoi sentire solo in auto..(dove magari stai parlando o ascoltando musica e quindi distogli l'attenzione dallo schermo)..mentre in moto mi sembra sia solo un'inutile complicazione! Dai..convinciamoci..che si deve incrementare il gruppo... :D :D Lamps! |
Secondo me la visualizzazione in orrizzontale è pura fantasia di qualcuno ;)
|
Quote:
Adesso viene fuori anche la versione 8 |
Quote:
Però un rivenditore qualche giorno fà facendomi vedere un 60 C dal vivo (finalmente) insisteva a dire che quella funzione esiste in diversi apparecchi, tra cui secondo lui anche quello, e si attiva tenendo premuto un tasto per qualche secondo....ri-mah..!!! :confused: :confused: |
Ti posso confermare che nel Garmin V che avevo ,c'era quella funzione.......se mi riesci a fare copia e incolla di quanto scritto da Garmin sul 60CSx posso anche crederci .....ma pur non masticando inglese non sono riuscito a rilevare tale funzione....ho anche scaricato il manuale in inglese :confused:
|
Quote:
Expected Availability: January 2006 GPSMAP 60CSx Features: New high-sensitivity WAAS-capable GPS receiver by SiRF Built-in quad-helix receiving antenna with remote antenna capability Unit dimensions: 2.4” W x 6.1” H x 1.3” D Display: 1.5” W x 2.2” H, 2.6”-diagonal, 256-color, transflective TFT (160 x 240 pixels) Weight: 7.5 ounces with batteries (not included) Sensors: -Electronic compass displays accurate heading while standing still -Barometric altimeter with automatic pressure trend recording microSD card slot allows for storage of optional MapSource detail (64 MB microSD included) LED backlit display and keypad Battery life: 18 hours (typical use) using two AA alkaline batteries Includes a built-in Americas autoroute basemap with automatic routing capabilities, including highways, exits, and tide data (USA only) Internal memory is preloaded with a marine point database 1,000 user waypoints with name and graphic symbol; 50 reversible routes Position formats include Lat/Lon, UTM, Loran TDs, Maidenhead, MGRS, user grid, and more Audible alarms for anchor drag, arrival, off-course, proximity waypoint, and clock Large-numbers option for easy viewing; dual-position display mode Trip computer provides odometer, stopped time, moving average, overall average, total time, max speed, and more 10,000-point automatic track log; 20 saved tracks (500 points each) let you retrace your path in both directions Elevation computer provides current elevation, ascent/descent rate, minimum/ maximum elevation, total ascent and descent, average and maximum ascent and descent rate Navigation instructions can be shared with repeaters, plotters, and autopilots using NMEA protocols through the dedicated serial port. Built-in celestial tables for sun and moon calculations and the best times to fish and hunt Compatible with most MapSource products including BlueChart, City Navigator, U.S. TOPO 24K, U.S. TOPO, and Recreational Lakes with Fishing Hot Spots Water resistant: IEC 60529 IPX7 standards Ora tutto stà a capire dov'è l'errore:dimenticanza nel manuale o...troppo ottimista questa nota tecnica? :confused: :confused: |
io sospetto che il dual position display mode si riferisca alla possibilità di orientare
la mappa : nord sempre in alto o seguendo la direzione di marcia.. la solita funzione che abbiamo su tutti i garmin.. |
Anche io dubito......però c'è allarme di prossimita come supponevo .......
Audible alarms for anchor drag, arrival, off-course, proximity waypoint, and clock Quindi ci puoi caricare i WPT e con un bip bip ti rileva gli autovelox.....utilissimo in auto :D Giusto Berta ...........correggimi se sbaglio |
[QUOTE=Mark60]
Quote:
Quote:
Non so, in effetti come dice anche MicheleTN (grazie per la disponibilità ti chiamerò di sicuro appena decido!) il formato "tascabile" ti permette poi di usarlo e trasportarlo comodamente. Cerco di vederli "dal vivo" prima di decidere definitivamente, ma mi state convincendo ;) ciao! al. |
Quote:
Aaaaahh ottima notizia :-) In moto sarà dura sentirlo eh? ;) |
Non è del tutto vero, escludendo velocità autostradali e remus sventrate, i bip si sentono.
|
[QUOTE=trapias]
Quote:
Quote:
Un formato più umano è sicuramente più pratico...e poi nel mio caso non lo sfrutterei proprio: un apparecchio con potenzialità decisamente superiori alle necessità! Cmq io stò continuando ad allevare la :arrow: in attesa dell'abbattimento! :D Lamps! |
Quote:
Gli allarmi di prossimità invece sono cosa sicura..! :D Lamps! |
Quote:
|
Quote:
Al momento l'ho fatto con il 60CS .... le dimensioni esterne restano immutate ;) http://www.hostfiles.org/files/20060217105428_00089.JPG Scusate la foto .... spero si intuisca. Per gli allarmi di prossimità .... ci sono già sul 60CS ;) Ho ancora il dubbio se prendere il 60CSx o il televisore :confused: |
Quote:
Cmq..scherzi a parte..credo che oltre aI "bip" quando si arriva alla distanza programmata anche sul display si evidenzi in qualche modo per avvertire..vero? |
Quote:
Accidenti solo buone notizie, qui mi state convincendo veramente! Quote:
Sarebbe bello avere un'occasione simile per il televisore a questo punto, ma ho idea che sarebbe più difficile trovare 20 o 30 persone :( |
Comunque ....Berta dovresti correggere la tabella......dove nel 60CS c'è scritto
Caricamento punti autovelox e allarme di prossimità....ci vorrebbe il segno di spunta Ma il capo sei tu :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©