![]() |
Marmittina....
Ho preso (acquistato) una remus e relativa Y di raccordo per il mio GS1150r, ora la domanda è: E' davvero cosi' necessaria la Epron?
Fatemi sapere ps non l'ho fatto per i cavalli quanto per alleggerire il mezzo che non ho intenzione di cambiare (quindi astenetevi dal consigliarmi di acquistare nuove moto voi con i gs1200.... heheheheh) grazie Enrico |
comprati un GS1200 :lol:
|
Quote:
Come dice? Non ha ancora la moto...? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Si, con la Y serve Eprom.
Cerca sul forum tecnico e troverai fiumi di post al riguardo. |
mah, io ho una 1150r ed ho sotto y, k&n, snorkel e condotti dell'rt...una figata sia a livello motore che sound. e notare che la marmitta è originale.
|
Quote:
Si accettano altri pareri, poi li conto e a seconda della quantità e delle prove decido. Per adesso grazie mille. E |
non si trasforma certo in un cbr 1000 rr, però la differenza si sente eccome, ed è quel tanto di pepe in più che serve per quando ti piglia la stupidera!
|
Quote:
Y+Eprom, come scritto sopra non rendono la moto una supersportiva, ma IMHO è più divertente quel poco che si ottiene (maggiore scioltezza, etc.) Non te lo dico per la "potenza" in se, ma per il motore: montare la Y senza eprom smagrisce notevolmente: il motore (che già gira magro di suo) non ne gode. Basta poco per fare 31 e fare tutto il lavoro completo ;) |
vero la eprom sarebbe come il cacio sui maccheroni...ma il budget preme ed anche senza si nota eccome.
|
.. non saprei, io ho preso da poco la mia prima mucca (1150adv-nuova) con già montato y-remus e filtro, non saprei dire come funzionerebbe altrimenti.
dai pareri dei meccanici, bmw dice che non serve sostituire la centralina, un altro mecc. dice che renderebbe meglio ai bassi togliedo la y e lasciando cat. e remus (giusto x il suond). Dico solo che a me piace così, accetto certamente ulteriori suggerimenti da chi ha già provato altro, spero che il tutto non influisca negativamente sull'usura del motore.ps. sostituire la centralina prima del termine della garanzia potrebbe nel caso invalidare quest'ultima? |
Infatti il problema è questo, il budget. Certo è che non vorrei rovinare la moto. Ribadisco il concetto, lo faccio solo per il discorso peso e rumore, non per avere potenza in piu' (per quella servirebbe anche un vero motociclista, ma intendo di quelli che ci sanno andare veramente bene cosa che non sono) ma se questo poi deve andare a discapito di rotture varie allora.....
e per quello che riguarda l'anno la mia dovrebbe essere (se non erro) un febbraio 2002...questa per la precisione... http://www.hostfiles.org/files/20060...3__MG_0992.jpg |
Quote:
Certo, certo..... :confused: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
bah, io non so se certi meccanici le provano le moto che riparano! la mia R ha preso coppia in basso, fluidità di erogazione e prende i giri più velocemente. Se cambi la eprom ti fanno storie x la garanzia, ho chiesto. Del peso sinceramente te ne accorgi poco, giuro che è il minore dei vantaggi. Se vuoi sentirla meno pesante e più svelta metti la barra corta. Lo so che adesso la metà della gente dirà che rovina il cardano e l'altra metà che non è vero...io so che ho fatto 35000 km con un 850r, 40000 con una s e 10000 con questa r e che non ho mai avuto un singolo problema, e le replika lo montano di serie. E presuntuosamente, nel mio piccolo, penso di darci abbastanza. 'mo vedi tu...ciao
|
Ho capito, per adesso grazie a tutti. Di base comunque credo anche questa cosa... e cioè: la monto, vedo cosa succede e poi vi dico. Se si scassa la moto mi iscrivo a "quellidellapassera" sito non ufficiale...
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©