![]() |
r1200st
qualcuno possiede una r1200 st? io la ho appena immatricolata volevo alcuni consigli,e pareri su questo modello, il primo: non esiste un portadocumenti?secondo: con i semimanubri regolati alla max altezza,mi trovo un po' caricato cmq sull'anteriore, questo mi provoca un formicolio alla mano dx si puo' fare qualche cosa?
|
mmmmmh....ben pochi la posseggono...
non ha incontrato un granchè... girano voci (che spero per te non siano vere) che verrà tolta di produzione di piu' non sò |
Io sono andato a provarla proprio ieri.
Ero seriamente intenzionato a comprarla, nonostante tutti i pareri negativi sull'estetica, ma ho cambiato idea, proprio per il fatto della posizione troppo caricata in avanti. Sarà che non sono abituato a quella posizione, ma a fine prova (solo 20 minuti) avevo come un indolenzimento alle mani. Per il resto trovo che sia un'ottima moto. |
Quote:
Se la guidassi tutti i giorni, dopo una settimana il dolore non lo avresti più... o no? |
si' forse con l'uso mi abituero' per il resto si guida veramente con un dito gran motore!!!
|
r1200st
si ma un portadocumenti lo potevano fare! dove li metto ogni volta in tasca?
mi date un consiglio? |
Quote:
|
in una borsa?
|
Quote:
|
sotto la sella non c'e' un vano ovvero lo spazio c'e'ma si vede fuori dai lati ho paura che escano viaggiando, la borsa serbatoio e' veramente ingombrante trovero' un altra soluzione
|
Ciao, Benvenuto nella ristrettissima cerchia dei possessori St.
Andiamo con ordine: I documenti vanno fissati sotto la sella con la borsetta attrezzi. Da sostituire cupolino originale con after market della Ermax, reperibile da Biker factory. Montare assolutamente estensione parafango posteriore (pare sia la medesima data in optional sulla 1200rt) pena l'inzaccheramento totale di targa, fanalino posteriore e parte della sella, in caso di guida con pioggia. Purtroppo la posizione di guida è quella che è, un tantino caricata sui polsi, ma io che sono basso 1,70 non ne risento più di tanto. Per il resto è una moto fenomenale come motore e maneggevolezza. La mia è dal conce per il tagliando dei 1000 km, l'ho immatricolata a metà gennaio e quando ho saputo che la produzione è stata sospesa mi è venuto un colpo, comunque sempre il conce mi ha riferito che dovrebbero riprenderla a luglio, chi vivrà vedrà! A proposito in quanti siamo con la ST su QdE? Lamps. :D :D :D |
Quote:
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/somma...6/WR1200st.jpg la Isotta fa il più alto a 190 € http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=615 |
grazie ruin dei tuoi consigli comunque domani mi informo perche' esiste una modifica per aumentare ulteriormente l'altezza dei semimanubri la faccio poi ti dico. se hai altri consigli sono bene accetti un lamps
|
|
|
ti ringrazio intruso era proprio quel che cercavo! mi sembra che 6 cm siano piu' che sufficienti per rendere piu' comoda la posizione di guida della st grazie anche agli altri amici del forum, sono contento di esserci ciao
|
Quote:
|
Quote:
stavo scorrendo... non me l'aspettavo!!! quando mettete queste immagini dovreste avvertire!! ci sono persone facilmente impressionabili!!! :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: |
L'st per me è bellissima, per l'impostazione di guida non ti preoccupare, appena ci fai l'abitudine non ti sembrerà più scomoda.
Se ti piace non stare a sentire quello che dicono gl'altri. I motociclisti sono tutti iper conservatori ed appena esce qualcosa di diverso subito a spararci sopra e poi....gs docet |
Quote:
sono in provincia di ascoli piceno. un saluto a tutti |
Quote:
|
Quote:
credo in entrambi i casi si possa ordinare on-line |
Quote:
|
grazie,l'unica cosa che non apprezzavo nella mia st era il fanale ant sovrapposto(sistema poi addottato da kawa e ktm) e che comunque ora lo trovo ben integrato nella moto, ed estremamente funzionale per il resto sono molto soddisfatto, con le borse laterali la trovo molto elegante. piuttosto mi date un consiglio sulla regolazione del mono post visto che peso 70 kg e mi piace una guida "morbida"? poi nel mio modello non c'e' il pulsante dell?hazzard
e non mi visualizza l'autonomia residua mi aiutate a saperne di piu'? |
Quote:
Albus che succede, 1200RT, 1200ST, starai mica pensando di cambiare moto. Ti ricordi quando mi dicevi che il bello della moto era conoscerla ed usarla finche' va. Scherzo. Sai che a me la ST, provata in pista era proprio piaciuta, pero' in quanto a protezione aerodinamica (tu vieni dall RT) non credo che ci sia cupolino che tenga. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©