![]() |
Ai Guru nonchè Maghi: chiarimenti sulle configurazioni accessori nuove bmw
E' un quesito principalmente rivolto a chi in queste cose ci mette le mani, quindi a due persone, se non sbaglio.
Le domande , sulla elettronica di bordo della nuove serie K ed R, quelle dotate di BMS/K + ZFE, sono queste: Manopole riscaldate: se vengono montate aftermarket è necessario configurare con il GT1 la ZFE? Computer di bordo: a parte il tastino BC sui comandi, il sensore temperatura esterna e il sensore livello olio, per abilitarne le funzione sul display è necessario attivare una abilitazione con il Gt1? E cosa succede se lo si abilita senza questi sensori, il calcolo dei consumi funziona comunque? Antifurto: Se montato aftermarket bisogna abilitarlo dal gt1, altrimenti non funziona? Grazie per le preziose indicazione che saprete dare. Ciao Alessandro |
Ciao Alessandro!
Allora se per manopole riscaldate after market intendi quelle originali BMW montate dopo l'acquisto della moto la risposta è affermativa. Come per l'antifurto, anche le manopole devono essere attivate, il perchè è semplice. Siccome l'impianto elettrico della moto è gia pronto, quindi i cablagi e i connettori sono gia presenti, si registrerebbero dei difetti all'interno delle centraline ZFE e DWA se i componenti non fossero istallati. In poche parole quando questi due elementi non sono configurati nei fili non passano corrente e informazioni, per questo devono essere abilitati. Per quanto riguarda il CB e spia livello olio il discorso è differente, li cambia proprio il cablagio della moto e le centraline ZFE e COMBI. Non si tratta solo di mancanza dei componenti ma proprio dei fili dell'impianto elettrico. Ciao!!! |
Grazie Stefano,
sei stato chiarissimo. Ciao Alessandro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©