![]() |
macchina fotografica e moto
Salve ragazzi.
Ho intenzione di acquistare 1 fotocamera digitale.da usare durante i viaggi, pensavo alla canon powershot s2 is. voi che ne pensate?qualcuno di voi la usa già.GRAZIE 1000 |
Io ho una Nikon Coolpix 5400, secondo me è un ottimo compromesso tra qualità (ha comunque 5 milioni di Pixel, uno zoom ottico ed una buon softweare operativo), ingombro (non è proprio piccolissima, ma se vuoi la qualità non puoi andare su cose microscopiche) e costo!!! :lol:
|
non conosco il mmodello....
ho una fuji s3500 che è stabile, non è enorme e per ora mi ha ben soddisfatto con ottime foto davvero |
In tutti i nostri viaggi, la mia ragazza si è portata dietro la sua fida canon Powershot G3: ottima macchina compatta.
È uscita di produzione, mi sembra che ora ci sia la G6 (o qualcosa del genere). Già mi immagino le litigate, quest'altra estate quando piazzerò di nuovo la reflex nella borsa :) |
più è piccola e meglio la usi. è perfetto se riesci a tenerla nella tasca del giubbotto.
io ho una canon A20 che porto sempre in giro e una canon EOS350D che porto solo quando esco esclusivamente per fotografare :lol: |
mi son preso da poco una nikon S4 ......quella con l'obiettivo che ruota..... e' tutta automatica programmabile per tutti i tipi di inquadratura ....obiettivo che arriva fino a 380 di focale ...OTTICA.... non e' piccolissima ma sta comodamente nel taschino di una camicia. costa circa 400 euro :blob6: :blob6: :blob6: :blob6: 6 megapixel
|
Secondo me l'importante per una fotocamera "da moto" è che stia in una tasca del giubbino. Io ho una Fuji s7000 che ha le dimensioni di una reflex e per portarmela dietro devo sempre usare la borsa da serbatoio, che è una palla... :(
|
La mia pluriennale esperienza personale mi ha portato a ridurre sempre di più le dimensioni della macchina fotografica ed eventuali accessori.
Sono partito, parecchi anni or sono da reflex completa di obiettivi vari e cavalletto, con borsa da trasporto rigida e noleggio di sherpa per trasporto, fino ad arrivare via via ad una piccolissima Canon Ixus da 5 Mpixels con piccolo treppiede a morsetto per foto notturne o in condizioni critiche. |
L'unica fotocamera per moto è la casio exilim, con sd ga 1gb, 324 foto in alta risoluzione o un'ora di filmato 8,5cm x 2cm di spessore monitor 6cm x 4cm!!!!!!!!!!!!! Dai un'occhiata sul sito della casio, dimenticavo costo 300€ circa.
|
Caratteristiche fondamentali:
alimentazione per mezzo di pile AA (stilo) - per non rimanere col culo in terra in emergenza; memorie SD (1Gb), le più diffuse ed economiche, e buone se cambierai macchina. Caricabatterie con spinotto accendisigari, per poter collegare anche una presa di fortuna a moto. Macchina con mirino ottico, per fare 10 foto a display spento (disattivazione manuale) con batterie quasi finite. Dimensioni compatte, e zoom ottico 3x, per poter lasciar la macchina in tasche jeans senza rinunciare a ingrandimenti. Modelli - a seconda del costo: pentax optio 50 pentax optio 60 nikon 5600 - ottime con i filmini nikon 5600 - ottime con i filmini CASIO Exilim EX-Z110 KODAK EasyShare V550 KODAK EasyShare C340 KODAK EasyShare C360 Nel preventivo ricorda di metter in conto 30 € x batterie (min 2500mh) + ricaricabatterie; e 60-70€ per scheda da 1 Gb + 10€ per borsettina. Siti: pixmania.it, mrprice.it; mediaworld.it oppure unieuro, trony e auchan per le offerte di grande distribuzione |
Quote:
Cmq, sempre a livello batterie: mi è capitato di rimanere "a terra" con la precedente macchina. Visto il, giusto, consiglio di gec, basta controllare che molte macchine oltre alla propria batteria propietaria possono usare anche batterie più o meno comuni grazie ad una serie di adattatori. |
le migliori macchine digitali sul mercato sono le Canon.
a seconda del volume che vuoi portarti dietro puoi scelgliere tra la serie G o la Ixus. che possa scrivere anche in formato RAW è fondamentale se vuoi files di qualità. Una volta ogni tanto capita che non vuoi solo uno snap shot ricordo. |
Quote:
Canon, Olympus, Nikon, ecc. hanno molti modelli di questo tipo.... La qualita' delle foto pur non eguagliando quella delle reflex digitali e' comunque molto alta. Quindi niente se@@e mentali per la resa fotografica... farai foto bellissime! Io ho una Canon S40, ha dimensioni abbastanza contenute ma in confronto alle "piccole" di oggi e' un gigante e quando la porto nei vari giri in moto (praticamente sempre!) devo portare un piccolo zaino o magari metterla nel bauletto... in tasca ci sta proprio strizzata. Ciao |
C'è una G3 in vendita nel mercatino. È un po' più ingombrante, ma è molto luminosa e rende delle ottime foto (noi le stampiamo sempre in laboratorio).
Dai un'occhiata. |
Quote:
Alla fine la scelta è caduta sulla Canon Poweshot A620: una figata!!!!! |
se fotografo...fotografo senno compattina del c@@@0
D70 con bellissima e molto pratica custodia ortlieb+Canon A95 per lo zaino
mi sento di consigliarti una D50 ....resterai inebetito rivedendo le foto al PC....provare per credere |
Macchine grandiose, son d'accordo, in grado di far felici gli appassioniati di fotografia e non solo. Per chi però deve far foto ricordo, e tutte le mini-macchine in questione sono in grado di far ben altro, le reflex digitali sono un po' come il GS1200 x prender il giornale e 1000 km l'anno [posto che D50 e D200, e sorelline simili rientrano tra gli acquisti che farò prima o poi]
Quote:
|
Quote:
Io sono felice possessore di una D70, ma devo dire che come portabilità in moto la reflex non è il massimo ovviamente, e ci sono molte macchina "compatte" di ottima qualità da potersi portare appresso. (ma io insisterò a caricarmi la reflex... :lol: ) |
Quote:
Ti domando , i tempi di risposta allo scatto come sono ? Mi confermi che in modalità video si riesce ad utilizzare lo zoom ? Grazie in anticipo . :santa: |
Quote:
........... gran macchina e con uno zoom con focale grandangolare equiparabile ad un 28 mm - la maggior parte delle digitali partono da 35 mm e c' è una bella differenza purtroppo non va nel taschino, ma non si può avere tutto !!!! Tanto io nei giri lunghi mi porto dietro la vecchia e cara Reflex ed in caso il mini cavalletto da 100 cm ( aperto ) di altezza - indispensabile !!!! a proposito mica che c' è in giro chi volesse disfarsi di grandangolari 24 - 28 mm fissi con attacco Pentax ?? |
Quote:
|
Quote:
;) :lol: :lol: :lol: |
A mio avviso il migliore compromesso tra prestazioni/dimensioni/prezzo è la Canon Powershot S80!
http://www.pixmania.com/it/it/154059...rshot-s80.html |
Quote:
Io possiedo una Canon Powershot G2 Limited e dopo aver scattato 3200 foto ancora non ne vuole sapere di fermarsi. Secondo mè la macchina idele. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©