Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   accorciare frecce gs 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=57534)

Rainbow 06-02-2006 12:34

accorciare frecce gs 1150
 
Ho letto qualche post a riguardo, ma vorrei alcune informazioni in più...
Dovrei accorciare le frecce del gs per montare il telaio delle valige laterali; so che è possibile togliere un pezzo del gambo e quindi diminuire l'ingombro laterale delle frecce. Presumo che sia necessario sfilare il filo della freccia prima di procedere nell'operazione...
E' possibile staccarlo direttamente nel bulbo della freccia staccando il vetrino arancio?
In altre parole potreste spiegarmi come posso fare...?
;)

Dinamite 06-02-2006 13:09

Guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=31360

MacGyver 06-02-2006 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
Ho letto qualche post a riguardo, ma vorrei alcune informazioni in più...
Dovrei accorciare le frecce del gs per montare il telaio delle valige laterali; so che è possibile togliere un pezzo del gambo e quindi diminuire l'ingombro laterale delle frecce. Presumo che sia necessario sfilare il filo della freccia prima di procedere nell'operazione...
E' possibile staccarlo direttamente nel bulbo della freccia staccando il vetrino arancio?
In altre parole potreste spiegarmi come posso fare...?
;)

:arrow: :arrow: compra i "gambi" delle frecce anteriori della Rockster. :arrow: :arrow:

Rainbow 06-02-2006 14:23

x Dinamite

L'avevo letto sommariamente, ma in effetti rileggendolo mi sembra il metodo più indolore (da tutti i punti di vista).
Oggi faccio un salto in ferramente a controllare la disponibilità...
Se ho bisogno di aiuto posso disturbarti con mp? ;)

Dinamite 06-02-2006 15:22

Certo che puoi, stasera ti mando due foto. Ora non posso.
Ciao.

Rainbow 06-02-2006 15:36

scrivo quì che forse serve anche a qualcun'altro...

ho dato un'occhiata alla freccia...leggendo il tuo post pensavo anche io di optare per un bullone invece della barra.
Ricapitolando, vediamo se procedo correttamente: il bullone io avrei pensato di metterlo con la testa nel corpo freccia, stringo il bullone con la fascietta avvitando le viti sempre dentro la freccia, accosto la freccia al foro dell'alloggiamento originale e stabilizzo il tutto con l'altro dato posto all'interno (quello dalla parte opposta al carterino di plastica dell'alloggiamento rispetto alla freccia :confused: :confused: che spiegazione...).
Giusto? Sembra facile...perdo qualche passaggio?

Rainbow 06-02-2006 16:50

certo che trovare un tornitore è come cercare una mosca bianca... :mad: :mad:

Lo Zingaro 06-02-2006 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
certo che trovare un tornitore è come cercare una mosca bianca... :mad: :mad:

Vero!!! Io l'ho fatto con un amico quando vivevo a Pisa, abbiamo rifatto il gambo piccolino al tornio e rimontato tutto!!!

Dinamite 06-02-2006 19:55

Non credo si riesca ad infilare un bullone così lungo (ma forse basta anche un pelo più corto) nel bulbo dalla parte della testa.
Il resto che hai detto è tutto OK.
Questo il risultato:
http://www.hostfiles.org/files/20060...1-0129_IMG.jpg

Rainbow 07-02-2006 00:54

infatti..me ne sono accorto quando sono andato in ferramenta...alla fine ho preso una barra filettata e l'ho data ad un mio amico che mi fa il lavoro al tornio...la settimana prossima dovrei avere il tuo stesso risultato, visto che mi arriva il telaio givi...
Appena faccio il lav ;) oretto ti faccio sapere l'esito...intanto grazie

Rainbow 15-02-2006 01:01

ho finalmente svolto il lavoro ed il risultato è lo stesso della tua foto. Devo dire che il tutto mi sembra ottimo. Ho montato anche il telaio portaborse givi ed ora non mi resta che andare a provare le varie valige ( e41, e360 o kappa...). Esteticamente non mi dispiace...

x Dianamite

Il forellino che originariamente era chiuso dalla sporgenza del braccetto della freccia come l'hai chiuso? goccia di silicone o pezzetto di nastro americano (tanto lo si può tappare da sotto e non si vedrebbe)?

Comunque per la cronaca nel montare il telaio ho fatto la cazzata...porcaccia eva... :mad: :mad: stavo svitando l'ultima vite dei supporti valige originali e trac....spannata...ahhhhhh, c'era un minimo gioco e ho provato a girare il braccio in plestica del portaborse e trac...mi è rimasto in mano per metà....vai a quel paese mi sono detto...***** proprio l'ultima vite?
Vabbè, amen...le valige le ho già vendute e non me ne sarei fatto niente, nel caso mi dovesse servire lo cercherò...
Grazie per i consigli ;)

Dinamite 15-02-2006 22:49

Quote:

Il forellino che originariamente era chiuso dalla sporgenza del braccetto della freccia come l'hai chiuso?
Ma non rimane coperto dal gambo delle frecce ? :confused: :confused: Solo dall'interno si vede !

Rainbow 15-02-2006 23:28

si esternamente e coperto dal gambo; dall'interno invece non è coperto dal dado e così pensavo all'ipotesi che potesse entrare acqua (che peraltro forse entrerebbe di più dal pezzo forato M12...boh).
Era solo una sciocchezza...forse. ;)
Comunque grazie per la dritta...davvero una bella soluzione. :D :D

Dinamite 16-02-2006 09:31

Non me ne sono minimamente preoccupato, lascerei così !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©