![]() |
chi mi consiglia un QUEST?
sto cercando qualcosa tipo gps che non costi per forza 800 euro (vedi rider tom tom)
il quest dovrebbe essere sui 550 il quest 2 sui 650... premesso che a milano non sono riuscito a vederli (ma chi cavolo li vende??)) qualcuno mi da una dritta seria????? oppure c'è quache garmin serio da installare sulla moto che non costi un cifrone??? l'uso mio sarebbe solo stradale e di basse pretese ...... :arrow: ciaoooooo |
va bene il quest... ;)
magari cercalo usato sul web... |
confermo per il Quest ...
vero che il display è piccolino ... però te lo metti in tasca come un cellulare, la ricezione non è male, il ricalcolo è abbastanza veloce ... |
Te lo consiglio sicuramente: ce l'ho e ne sono contento :D
Purtroppo, però, una :arrow: di nome 60CSx si profila all'orizzonte ... sarà un "di più" o un "invece" ??? ... mah, si vedrà :lol: |
Quote:
|
Quest
Lo uso da due anni, in moto va benissimo, se non vuoi collagare la corrente, la batteris dura una giornata...basta lasciare l'illuminazione in automatico.
A piedi va altrettanto bene ed è veramente portatile. Mi piacerebbe solo una acquisizione satelliti un po' più veloce... Non ha la voce, a meno di non bardare il tutto, ma come detto più volte, chi ha eseprienza con i navigatorii sa perfettamente che è meglio guardarli che ascoltarli... :D :D :D :D :D |
Prova qui dovresti trovarlo da entrambi.
Peraltro sono a pochi metri l'uno dall'altro. Zona XXII Marzo, L.go Marinai D'Italia. Ciao Max http://www.marcuccishop.it/catalogo1.asp?ID_CAT=7 http://www.miotti.it/index.php/depar...rtment/22.html |
Quote:
|
del quest sono soddisfatto, per tornare al thread. L'unico consiglio che ti dò è di prenderlo "ufficiale" anche se costa un po' di più.
Bisogna vedere come lavora con citynavigator 8, non vorrei rallentasse parecchio. |
Quote:
|
Quote:
|
si, devi registrarlo dopo l'uscita della cartografia nuova, però.
|
Quote:
che significa che devo registrarlo dopo??? grasssie |
compri un quest con già la cartografia dentro, cityselect 6 o 7. Quando installi il tutto, questa cartografia viene sbloccata e tu la usi. Quando installi tutti i programmi, ti viene richiesto se vuoi registrarti sul sito della garmin. se tu ti registri adesso, hai diritto all'ultima versione corrente della cartografia, cioè cityselect 7.
se tu ti registri su internet tra un mese, o comunque dopo che è uscita la nuova versione di cartografia (citynavigator 8) hai diritto ad un codice di sblocco gratuito. Altrimenti la paghi. circa 100 euri. Quindi ti conviene non registrarti sul sito garmin, installare la cartografia che c'è nella scatola e aspettare che esca la nuova. Il DVD è gratuito e di solito ce l'ha il negoziante. Ma lo puoi sbloccare solo col codice che ti manda la garmin al momento della registrazione, se l'hai fatta dopo che la nuova cartografia è uscita. Ci sono, sul sito della garmin, tutte le info che ti servono. ciao |
Quote:
capito tutto... grassssie.... :lol: sarà fatto.... :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Considera che quelle antenne per avere un guadagno elevato devono essere necessariamente direttive. L'antenna irradia (e riceve) maggiormente in un'unica direzione, quella cioè dell'asse del radome (contenente l'elemento radiante elicoidale). Per la massima resa l'antenna deve essere diretta verso l'alto. il lobo d'irradiazione è a forma di cardioide, ma abbastanza ampio, ecco perchè riceve qualcosa anche con il GPS messo in orizzontale. Il Garmin V, il 276, ecc. hanno lo stesso tipo di antenna e bisognerebbe metterla sempre verso l'alto (girando il display si può ruotare l'antenna sul bnc che la collega al ricevitore). Da non trascurare che il sistema di determinazione della posizione si basa sulla misurazione della distanza trasmettitore (satellite) - ricevitore (gps) mediante un campionamento di frequenza e di tempo, pertanto se il segnale arriva non diretto ma riflesso da qualche ostacolo, anche la lettura di posizione, seppur di poco, risulta falsata. |
Quote:
grazie :) :) :) :) saluti e buona strada |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se aumenta il dettaglio delle mappe e il livello di informazioni di database (non solo cartografia) il territorio caricable tenderà a diminuire... A me comunque è sempre stao più che sufficiente. |
Quote:
Certo che l'ideale sarebbe in quel caso avere l'antenna orientabile..come in effetti hanno alcuni prodotti..gli street pilot e il 276 ad es. hanno un'antenna snodata che assomiglia molto a quella che aveva il mitico cellulare etacs Nec P3! Ma lo chassis del 60 csx non è cambiato...quindi non c'è rischio che abbia questa utility.. :confused: Lapms! |
Tieni presente che il 60 CSx ha il nuovo ricevitore SIRF....a detta di qualcuno prende anche sotto i muri :confused:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©