![]() |
Trasferte autostradali, tempi duri...
Recentemente, parlando del più e del meno con un mio amico motociclista, ho saputo che dalla estate del 2007 non ci sarà più scampo per i trasgressori dei limiti di velocità in autostrada. Infatti , i circa 4000 chilometri della rete autostradale italiana saranno sorvegliate definitivamente da videocamere fissate lungo tutta la rete. Quindi “bando alle ciance” fare molta attenzione perché piccole disattenzioni potrebbero costare centinaia di euro!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ca@@accio!!!!
A mio avviso, quindi, saranno resi inutili tutti i trucchetti per eludere tale sorveglianza, pena “procedimenti penali” e non più semplici sanzioni amministrative!!!!!!!!!!!!!!! Arica@@accio!!!! Saluti a tutti, Alberto. |
Mi sà che alla fine ha rgione "ZioPork" la soluzione sarà l'off road....
Duecentosessanta |
no, la soluzione è rispettare i limiti ....... :cool:
|
no, la soluzione è rispettare i limiti su strada e l'OFF....
mi sto convincendo..... :arrow: |
Si è l'unica soluzione in attesa di un leggero innalzamento!
Saluti e buona strada a tutti nel rispetto dei limiti!! |
bisogna anche vedere dove si può ancora farlo, l'OFF...... :(
senza contare che a molti proprio non piace. La vera, unica, soluzione è: andature turistiche e nei limiti su strada. La pista per i pruriti |
Vedo sempre piu' spesso gente che pur rispettando i limiti,ne combiana i tutti i colori.....la prevenzione non si fa con le telecamere :(
ma questo e' un discorso trito e ritrito :mad: |
andando a spasso la soluzione è rispettare i limiti.
dovendo muoversi per lavoro è impossibile |
be okey, ma tanto che ci si va a fare in autostrada in moto? Se proprio qualche volta capita perchè ci si vuole riposare dopo la sgroppata, ci si va rispettando i limiti... :)
|
Ritengo che queste nuove tecnologie - cioè le videocamere che stanno installando nelle autostrade e che determinano le velocità medie - siano sacrosante e giuste per punire i furbacchioni che con le 4x4 a 100 cilindri stanno in corsia di sorpasso a manetta.
Trovo ingiusto però che il sottoscritto che decide di fare un giretto domenicale e fa la statale Milano-Brescia trotterellando alle 7.30 del mattino, venga multato per "soli" 15 kmh (limite 50, verificata da velox 65) di ben 156 Euro!!! Con la boxerona a quell'andatura devi andare max in terza. Cosi passa la voglia, C@@@O!!! |
Certo è che per chi si muove per lavoro sarà abbastanza traumatico, il ciò vorrebbe dire che prendere una multa equivale a giocarsi una parte dello stipendio... Poi se si considerano i giorni lavorativi in un mese, le probabilità si moltiplicano in maniera esponenziale!!!
Comunque sia, anche per chi si muove più di rado, prendese una sanzione non è mai una cosa piacevole. Io spesso mi reco al nord a trovare l'amico che mi ha raccontato questa cosa e per l'appunto mi trovo a percorrere una tratta autostradale abbastanza lunga (da Roma a Bresca). Cosideata la velocità massima di 140 indicati compresi scarto tachimetro e tolleanza di legge), si traduce in 5 ore e mezza /6 ad una media di 100 chilometri l'ora per coprire i 550 chilometri... Sai che pa@@e con la mucca carica!!! Saluti a tutti, Alberto. |
Quote:
|
Quote:
|
bisogna rispettare i limiti, l off road certo...finché si riesce ancora. io sto facendo alcuni pensieri (che comunque non contemplano il non andare più in moto ma un modo di pensare e di agire un po diverso)
|
Quote:
il Olanda e' 120 il limite in autostrada come in parecchie nazioni del nord.. in UK sono 110 in autostrada (70 miglia).... In Germania.. non cominciate con la germania senza limiti perche' non e' vero, in corrispondenza delle grosse citta' ci sono i 100, molto spesso ci sono i 130 e ci sono tratti liberi.. quando non c'e' traffico e in germania ce ne e' TANTO.. oramai non si puo' piu' andare sull'allegro andante, siamo troppi.. |
Quote:
non mi risulta che all'estero i limiti siano poi diversi dai nostri, eccezion fatta per alcune tratte delle autostrade tedesche. la differenza sta in una segnaletica precisa, la nostra è pietosa, in un utenza più professionale, se c'è il limite di 70 vanno tutti a 70 e non tra i 50 e i 90, e nell'uso delle forze dell'ordine per prevenire e non per far solo ed unicamente cassa. dovessimo diventare davvero europei rimpiangeremmo l'attuale caos |
Per l'autostarda non mi preoccupo o c'è ancora qualcuno che fa il casello-casello :lol: Le strade interne sono il problema :arrow:
|
Quote:
Bè di solito falcio vecchiette e bambini sulle strisce pedonali, sniffo di tutto, e ovviamente bevo alcool anche mentre guido (cannuccia extralunga)!!!!!!!! MA PORTA PAZIENZA: tu di solito guardi la strada o il tachimetro? Riesci sempre a rispettare i limiti anche nei tratti da 30kmh? BRAVO! Per la cronaca: lo scapestrato che scrive in 25 anni di patente ha preso 1 multa per divieto di sosta (1979) e tre per eccesso di velocità in tratti da 50kmh per max 15kmh in più. Ovviamente negli ultimi 3 anni. |
Quote:
non posso rispettarli perchè faccio 50milakm anno tra il lunedì ed il venerdì, agosto e dicembre esclusi. poi ci sono quelli in moto, quelli con la panda e quelli con auto di altri. in totale circa 80mila. lavoro con l'auto e i limiti non posso rispettarli, dovrei lavorare e guadagnare meno producendo meno lavoro, alla fine non mi spiacerebbe neanche tranne per il fatto che dovrei lasciare a casa qualche persona. quello che mi manda in bestia è che nel fine settimana c'è il maggior indice di sinistri soprattutto se proporzionato al traffico. e come solito per salvaguardare la sicurezza di gente che non è capace di andare a spasso si rompono le palle a chi deve spostarsi forzatamente con l'auto durante la settimana. per la cronaca in 31 anni di patente 3 divieti di sosta e 3 eccessi di velocità |
penso che con la moto in autostrada tenere una media dei 130/140 e' piu' che sufficiente per affrontare tappe di trasferimento.
|
autovelox...
Ecco perchè in un futuro prossimo NON AVRA' SENSO comperare moto jap da oltre 100 cv,e,se è per questo neanche le BMW del nuovo corso...
Il mio GS non riesco a sfruttarlo se non per un buon 60/70 %,e il GS di cavalli ne ha 88 (rilevati al banco da MOTOCICLISMO). Ci saranno in futuro 2 tipi di moto: ---DA PISTA...(4 cilindri-2 cilindri da oltre 100 cv) ---DA TURISMO(entro 100 cv,con tanta coppia) Per quanto mi riguarda,quando venderò il mio 1200 GS,mi prenderò(da qualcuno del forum...) un 80-100 GS... |
Quote:
|
Per ESSEMME
Il problema non stà nei limiti di velocità, che vanno rispettati, ma nell'idiozia di chi deve farli rispettare. Negli ultimi 2 anni i comuni sulle statali e provinciali hanno trovato una fonte di reddito inesauribile e protetta (con le recenti decisioni della cassazione possono fare multe per eccesso di velocità anche verificandole con la meridiana!). Nel mio caso mi trovavo nella provinciale, lontano dal centro abitato in un tratto rettilineo e con campi di grano ai lati, traffico zero e limite di 50! Chissà dove avevano nascosto l'apparecchio. La tua considerazione iniziale avrebbe avuto senso se il mio sforamento fosse stato di 50kmh, velocità che le condizioni della strada avrebbero consentito senza problemi, anche dal punto di vista della sicurezza (leggi limite insensato). Il fatto di lavorare e utilizzare mezzi non giustifica il non rispetto dei limiti: cosa vuoi dire? |
Quote:
Nei tratti dove vigono i 100 o i 130 ci sono o corsie più strette o svincoli importanti o comunque condizioni che il buon senso riconosce come possibili fonti di pericolo. Quando piove ci sono pannelli a messaggio variabile (divisi per corsia) dove possono informare del limite in vigore in quel momento (es.: con pioggia 120 o altro, ecc.). Ci sono tratti dove 130 è solo una velocità consigliata e dove puoi viaggiare in tutto relax a 160-170 perché molti vanno a quella velocità, c'è una maggiore educazione degli automobilisti, le corsie sono generalmente più larghe delle nostre ed i camionisti rispettano rigorosamente i divieti di sorpasso e restano belli tranquilli nella loro corsia di dx. Sia in Germania che in Austria (130 su autostrada) non ho mai sentito la necessità di superare i limiti, come mai? In Italia mettono i 50 su tratti a quattro corsie.....ah, l'italica furbizia. :( :mad: |
rispettare i limiti.... :confused: provate a farlo voi Cosenza-Milano a 130 km/h su una RT :mad: :mad: :mad: :mad:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©