Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Nuovo mono Wilbers per HP2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=57138)

MrTiger 03-02-2006 01:18

Nuovo mono Wilbers per HP2
 
http://www.wilbers-products.net/shop...ml?bmw_hp2.htm

http://www.wilbers-products.net/neu/jpg/bmw_hp2/bmw.jpg

http://www.wilbers-products.net/neu/...p2/detail1.jpg

http://www.wilbers-products.net/neu/...p2/detail2.jpg

http://www.wilbers-products.net/neu/..._motocross.jpg

barbasma 03-02-2006 07:58

quello che non capisco è...

dicono che la sospensione ad aria dia il meglio proprio con il cardano perchè smorza la maggiore rigidità...

a garmisch le moto ufficiali facevano salti da 3 metri se la moto pareva atterrasse su un cuscino...

roba che se lo fai con un GS1200 si tronca in due...

però su quella di serie tutti criticano la scarsa possibilità di regolazione....

ma è così facile sostituire una sospensione ad aria con una classica senza avere conseguenze negative?

a questo punto sono convinto che la sospensione ad aria sia una gran vaccata di marketing per tentare di giustificare il prezzo assurdo della moto... dato che con quei soldi potevano allestirla OHLINS da capo a piedi...

hitotsu 03-02-2006 10:06

secondo me non c'è da scherzare...

non so quanto le marche aftermarket studino efficacemente la compatibilità dell'ammortizzatore con le caratteristiche tecniche della moto.
Principalmente per quanto riguarda l'aspetto cardano.

Per altre moto è meno complicato, anche se comunque spesso varia l'angolo della catena, ma basta tutto sommato che non tocchi sul forcellone e regolarla di conseguenza.
Il cardano è una cosa diversa.

Io sarei molto scettico e al massimo sostituirei l'originale con un mono della stessa escursione.

barbasma 03-02-2006 10:31

beh sicuramente non ci mettono sopra un mono qualsiasi... ma lo studiano..

pepot 03-02-2006 12:35

azzzzzzzzzzzzzz
ci sono anche le molle per le forche...................
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

pepot 03-02-2006 12:36

voglio leggere con attenzione per capire se rendono la moto più stradale :violent3:

MrTiger 03-02-2006 13:56

Pepot wilbers esegue tarature personalizzate se la vuoi più stradale te la fanno più stradale.

Nella scheda di quello del mio tiger in uso c'era scritto:" sportivo su strada...."

MrTiger 03-02-2006 14:05

Cmq la double system che fa mono ad aria (ho una mico che lo monta sia su speed, legend e forse s4r) sono pluriregolabili come quelli classici, la vera differenza stà nel peso, infatti sono molto usati nelle battle of the twins, supermono ecc...

Non credo ci sia problemi a passare da un mono ad aria ad uno classico e viceversa, basta rispettare le escurrsioni e le progressività di intervento.

http://www.italchimica.com/doublesystem.htm

Pepot puoi inviarlo a loro e sentire se ti possono modificare la taratura per renderlo più stradale.

pepot 03-02-2006 14:18

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
Cmq la double system che fa mono ad aria (ho una mico che lo monta sia su speed, legend e forse s4r) sono pluriregolabili come quelli classici, la vera differenza stà nel peso, infatti sono molto usati nelle battle of the twins, supermono ecc...

Non credo ci sia problemi a passare da un mono ad aria ad uno classico e viceversa, basta rispettare le escurrsioni e le progressività di intervento.

http://www.italchimica.com/doublesystem.htm

Pepot puoi inviarlo a loro e sentire se ti possono modificare la taratura per renderlo più stradale.

hai ragione ............
però poi resto senza per un mese......... :mad:

barbasma 03-02-2006 15:16

Quote:

Originariamente inviata da pepot
voglio leggere con attenzione per capire se rendono la moto più stradale :violent3:

per renderla stradale bisogna renderla più dura... molla ed escursione ridotta... è solo questione di settaggi... sicuramente davanti bisogna intervenire più pesantemente... magari abbassando l'avantreno...

hai provato intanto a sfilare le forche dalle piastre di un 3 cm?

diventa più svelta e stabile...

pepot 03-02-2006 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
hai provato intanto a sfilare le forche dalle piastre di un 3 cm?

diventa più svelta e stabile...

devo farlo al tagliano la prossima settimana
oggi ho messo i cerchi in lega del gs :rolleyes:

Wittmann 03-02-2006 18:20

Posta foto in abbondanza Ti prego

pepot 03-02-2006 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Wittmann
Posta foto in abbondanza Ti prego

dei cerchi???

Iena 03-02-2006 18:33

Beppe, perchè non monti anche un controalbero, così sai, per ridurre un po' le vibrazioni... :lol: :lol: :lol: :toothy8:

pepot 03-02-2006 18:37

Quote:

Originariamente inviata da ienaplinskin
Beppe, perchè non monti anche un controalbero, così sai, per ridurre un po' le vibrazioni... :lol: :lol: :lol: :toothy8:

aspetta di vedere cosa bolle in pentola :lol:

questi cerchi sono solo provvisori e sono stati monati in attesa del kit motard ufficiale :lol:
sono già stati opzionati da un forumista ;)

1Muschio1 03-02-2006 20:03

... per l'appunto .. vedi di trattarli bene ... ;) :arrow: :arrow: :arrow:

Flipper71 03-02-2006 20:40

Pepot posta foto!!!
 
Ti prego posta foto dalla tua moto con i nuovi cerchi (anche se momentanei)
:!: :!: :arrow: :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©