![]() |
[LUNGO] I miei primi 200km con la R850R
Ciao,
questo è il secondo capitolo delle mie domande niubbe :) Dopo 200km trascorsi alla guida della mia piccola :eek: non posso che esserne estremamente soddisfatto. Se escludiamo le manovre da fermo (dove ha la grazia di una balena), in movimento è estremamente agile e leggera. Non ho avuto alcun problema ad adattarmi alla sensazione del telelever/paralever, anzi, sono rimasto meravigliato dalla mancanza di affondamento in frenata e da come non si sia sottoposti alle stesse forze rispetto ad una forcella tradizionale. Pur frenando con decisione si ha la sensazione di rallentare con dolcezza. Anche la trasmissione a cardano non è stata così problematica come temevo: sull'asciutto e con un po' di cautela non si sente affatto la differenza (ma deve fare "clack" in accelerazione e staccata?), solo con scalate più decise la ruota perde un po' aderenza. Per quanto riguarda il cambio è ancora più rumoroso di quello che mi aspettavo: in autostrada nonostante non riuscissi a sentire il rumore del motore a causa di quello del casco :mad: , il rumore del cambio filtrava tranquillamente. In ogni caso mi sembra pittosto preciso, a parte quando si sale dalla seconda alla terza marcia dove fa un po' di difficoltà. La prima cosa con cui ho avuto difficoltà invece sono state le frecce: intuitive nell'uso, sicuramente comode da usare con guanti grossi, ma è meglio abituarsi subito a non girare l'acceleratore quando si attiva la freccia destra :) Lo starter invece non ho capito come funziona, è un po' diverso da altri che ho provato. Ha un primo scatto che pone la leva in posizione centrale, e se lo premo ancora verso destra poi ritorna in quella posizione. Come dovrei usarlo? il manuale della moto non è molto chiaro al riguardo ed il venditore al concessionario è stato parco di istruzioni. Ultima cosa: ho letto sia qui sul forum che sul manuale che il boxer non deve essere riscaldato da fermo, ma a quali regimi posso portare il motore fino a che non è entrato in temperatura? E come capite quando è caldo? Ciao e grazie Simone P.S. Sembra che l'aver comprato la moto mi abbia trasformato in un troll logorroico :) , se spammo troppo o nel posto sbagliato avvisatemi :) |
:) :)
Complimenti penso che ti toglierai molte soddisfazioni con questa moto turisticamente parlando ho sentito solo ottimi pareri e venendo dalla sorella maggiore posso dirti che le R R hanno un gran fascino e sono tutte ancora di metallo puro !! :) :) :) |
Per il riscaldamento alla partenza io faccio cosi'(anche se ho un GS 1200):
---accensione... ---far girare il motore a circa 3000 giri per una ventina di secondi... ---muioversi piano piano senza tirare le marce... Siccome la r850 non ha il term.olio,devi regolarti approssimativamente: dopo un paio di km o tre puoi già cominciare a tirare gradualmente...sempre se la temperatura non è molto bassa... Per quanto riguarda il non far girare i BOXER da fermo a volte si esagera un po' nello sconsigliarlo assolut....quando siamo in ESTATE ed in coda nel traffico,come si fa, gli diamo una bibita ghiacciata? |
Quote:
Al motore appena acceso non piace girare senza carico a 3000 giri..soprattutto al boxer. Quote:
Con questo non significa che se si scalda da fermo il motore si grippa dopo un mese..ma che col tempo se lo si rispetta lui ringrazierà... :D Lamps! |
è una manna del cielo poter tranquillamente partire dopo 30 secondi dall'avvio, sebbene con cautela. nessuna moto che io abbia provato ha la facilità di reggere i giri e il gas a freddo del boxer; quando fa davvero freddo, nemmeno lo sputeruzzo mono.
se poi è anche il modo giusto di comportarsi, è perfetto. come regime limite, sul 1150 io cerco di tenermi nei 3500, massimo 4000, per qualche minuto. e aspettarne una decina per non chiedermi più se è il caso o no. dato che l'850 gira fino a un po' più su ed è più fiacco sotto, puoi allargare questi parametri di un 500 giri, anche se onestamente non vedo la fretta. ste mukke son delle godurie tali che l'impazienza mi sembra fuori luogo :lol: ma poi che ti serve tirare 8mila giri dopo 2 minuti di marcia, scusa? il clack del cardano, quello veramente impressionante, di solito è all'attacco completo della frizione/stacco completo della leva in prima. gli altri, tra marcia e marcia, sono dei TOC! semmai. |
Quote:
Ed infatti appena acceso il boxer scalda sopratutto sui collettori di scarico-valvole di scarico-ed in modo non uniforme sulle altre parti... |
Grazie per le dritte sulla temperatura. Ma per quel che riguarda lo starter? Se lo devo usare, in che posizione devo metterlo?
Ciao Simone |
---far girare il motore a circa 3000 giri per una ventina di secondi...
..molto meglio 40 secondi al minimo...credimi! sinceramente... un paio di salite a 3000/3500 subito dopo l'accensione aiutano la pompa dell'olio ad andare in pressione, lasciandola al minimo rischi di farla girare secca secca. |
Quote:
Hai mai provato a fare due salti o due capriole appena messi i piedi giù dal letto dopo esserti svegliato? Ecco..sgasare a 3500 giri subito dopo aver acceso ha più o meno lo stesso effetto sul motore.... :lol: Nessuna polemica eh...solo il mio punto di vista e qualche anno di passone per i motori.. :D Lamps! |
Quote:
Prego Emiddio..mi fà piacere se la mia teoria ha aiutato qualcuno ad avere la risposta a qualche perchè.... Lamps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©