Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione doppia moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=56632)

davidulo 30-01-2006 22:24

Assicurazione doppia moto
 
ciao a tutti

forse se n'è già parlato...

che voi sappiate esiste la possibilità in Italia di assicuarare 2 moto che non vengono usate contemporaneamente (quindi con un solo pilota nominato che le possa guidare) ad un costo ridotto?

se qualcuno ne sa qualcosa batta un colpo!

grazz
DAv

briscola 30-01-2006 22:27

Per le moto d'epoca è possibile...x le altre no......

davidulo 30-01-2006 22:37

insomma come al solito con le assicurazioni chi gode non siamo noi...

ok... altra cosa assurda è che quando hai 2 moto, la seconda che assicuri entra in classe 14 e non segue la classe in cui sei con la prima...

:-(

webex 30-01-2006 23:31

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
insomma come al solito con le assicurazioni chi gode non siamo noi...

ok... altra cosa assurda è che quando hai 2 moto, la seconda che assicuri entra in classe 14 e non segue la classe in cui sei con la prima...

:-(

Esatto, ma questo succede anche per le auto.
Io ho uno scooter da anni e anno scorso per la mia nuova mukka ho dovuto fare un assicurazione nuova e naturalmente classe 14.
Se non c'era il problema dell'assicurazione probabilmente quest'anno mi sarei fatta la terza moto (mi piace tanto il Tricker della Yamaha), ma non posso pagare 3 assicurazioni per le moto (senza contare quelle che pago per le auto).
Certo che se in questo caso le assicurazioni o meglio lo stato ci venisse in conto sarebbe un piccolo incentivo anche per l'industria dei motocicli perchè sono sicuro che cosi se ne venderebbero molti di più tutto a favore dell'economia.
Non penso di essere l'unico soggetto che vorrebbe una seconda o terza moto, ma si astiene dall'acquisto per via dei costi assicurativi.

L'unica cosa positiva è che quest'anno l'assicurazione per la mia mukka è passata da 309 a 254 euro, e non è poco :D

draker 31-01-2006 07:28

Con Genertel la moto acquista la stessa classe dell'auto.
Mi sto informando anch'io...

ciao

mr-bongo 31-01-2006 13:53

Ho Genertel dal 1999 e sono soddisfatto: ti riconoscono la classe di merito della sardomobile sulla moto.
Se vuoi ti danno la carta di credito Mastercard a zero spese (in fin dei conti gli fai pubblicità) che usandola per pagare la polizza te la rateizza automaticamente su tre mesi.
130 € per l'Astronave e 107 € per la Vespa .....
In ogni caso io interpello sempre tutte le compagnie telefoniche prima del rinnovo.
Conta la provincia di residenza, la classe di merito, il tipo di moto, l'età del conducente ecc.
Prova anche con queste:
Linear 800 112233
Directline 848 801180
Lloyd1885 800 999999
Zuritel 848 833888
Dialogo 800 066800.
Prova anche presso agenzie tradizionali: in qualche caso possono essere convenienti ...

Vitellino 31-01-2006 20:27

Quote:

Originariamente inviata da briscola
Per le moto d'epoca è possibile...x le altre no......

Anche a me interessa molto sto discorso.
Scusa l'ignoranza ma se mi chiarisci le idee ti sarei grato. Le moto sono considerate d'epoca dopo 20 o 30 anni? Sapevo che sono 30 ma mi sembra di aver sentito qualcosa sui 20 anni... ...

cecco 01-02-2006 09:58

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
ok... altra cosa assurda è che quando hai 2 moto, la seconda che assicuri entra in classe 14 e non segue la classe in cui sei con la prima...
:-(

Anch'io ci ho battuto la testa, in seguito per altri motivi sono andato a curiosare sul sito dell'ISVAP e ho scoperto con mia grande incazzatura che esiste da un bel pezzo una circolare che autorizza le compagnie ad estendere al secondo mezzo la classe di merito del primo, in nome della libertà di mercato! Naturalmente le assicurazioni fanno finta di niente...
La SARA, compagnia dell'ACI, secondo quello che pubblicizza assicurerebbe più di una moto con un'unica polizza; però io sono andato sul loro sito e non sono riuscito a farmi il preventivo on-line, come invece dovrebbe essere possibile sempre in base alle direttive ISVAP... il meccanismo é semplice, basta mettere su una procedura che apparentemente rispetta le regole, poi inserirci un piccolo intoppo che ti impedisce di concludere. Ad esempio, nel mio caso dopo che inserivo la marca della moto appariva una maschera da cui scegliere il modello, solo che la mia moto non c'era: é vero che é fuori produzione, ma l'assicurazione é obbligatoria anche per lei!... risultato: niente preventivo on line perché la procedura ti impedisce di proseguire... piccole furbizie per aggirare le regole...

davidulo 01-02-2006 12:22

ciao riesci a darmi un link alla circolare dell'ISVAP di cui parli??

ora telefono a Sara (non l'amica mia bona e riccia... l'assicurazione!!!) e mi informo

grazz

webex 01-02-2006 12:43

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
ciao riesci a darmi un link alla circolare dell'ISVAP di cui parli??

Ho provato a cercarla, ma non l'ho trovata :confused:

Bierhoff 01-02-2006 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Vitellino
Anche a me interessa molto sto discorso.
Scusa l'ignoranza ma se mi chiarisci le idee ti sarei grato. Le moto sono considerate d'epoca dopo 20 o 30 anni? Sapevo che sono 30 ma mi sembra di aver sentito qualcosa sui 20 anni... ...

è un pò complicata la storia.
innanzi tutto il motoveicolo deve essere di interesse storico e la lista è qui:
http://www.vespaclubroma.it/data/elenco2006.pdf

leggi quello che dicono qui:
http://www.vespaclubroma.it/revisioni.htm
http://www.vespaclubroma.it/registri.htm
e se hai qualche domanda mandami un MP

la vespa ha un registro storico a se ma concettualmente è uguale per tutte le moto.

cecco 01-02-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
ciao riesci a darmi un link alla circolare dell'ISVAP di cui parli??
ora telefono a Sara (non l'amica mia bona e riccia... l'assicurazione!!!) e mi informo
grazz

circolare 420

CMB 01-02-2006 15:22

Sapevo che Genertel passa la classe dell'auto sulla moto.. ora io sono in questa condizione, l'auto è assicurata con Direct Line, la prima moto con Genertel e la seconda moto la devo assicurare la prossima primavera. Genertel non mi riconosce la classe della moto attuale, dovrei passare l'auto con Genertel e poi potrei assicurare entrambe le moto alla stessa classe dell'auto? :confused:

davidulo 01-02-2006 18:49

CMB.... sembrerà incredibile ma ho ESATTAMENTE la tua stessa situazione!!! :) :)

Auto con Directline, 1 moto con Genertel, 2 moto in arrivo da assicurare

però leggevo in altro post che SARA ASS. prevede assicurazione unica per 2 moto se non guidate allo stesso tempo (DA VERIFICARE)

inoltre ora mi leggo la circolare data da Cecco (grazzzie) e vedo se convinco Genertel a passarmi la 2 moto in classe con la 1...

teniamoci aggiornati magari anche via MP

ciao

Vitellino 01-02-2006 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff
è un pò complicata la storia.
innanzi tutto il motoveicolo deve essere di interesse storico e la lista è qui:
http://www.vespaclubroma.it/data/elenco2006.pdf

leggi quello che dicono qui:
http://www.vespaclubroma.it/revisioni.htm
http://www.vespaclubroma.it/registri.htm
e se hai qualche domanda mandami un MP

la vespa ha un registro storico a se ma concettualmente è uguale per tutte le moto.

Grazie davvero. Avrei altre domande ma sono da forum delle obsolete!;)

cecco 01-02-2006 23:35

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
però leggevo in altro post che SARA ASS. prevede assicurazione unica per 2 moto se non guidate allo stesso tempo (DA VERIFICARE)

E' un altro di quei casi che mi fanno innervosire: ho 3 mezzi (Vespa, sputer 125 e Ciao), avevo pensato di fare una polizza unica per i due targati perché sul sito SARA tra le formule proposte prevedono anche questa possibilità; però quando vado a farmi calcolare il preventivo per due moto mi riporta alla schermata della formula 6 ruote, cioè auto più una moto e di lì non si esce. :mad: :mad:

davidulo 02-02-2006 12:34

oggi se riesco chiamo SARA e verifico

ciaps

davidulo 02-02-2006 12:51

Easy Rider
 
Cito dal sito di SARA ASSICURAZIONI

"SaraEasyRider
L'assicurazione conveniente per chi guida due o più moto

Se sei un grande appassionato delle due ruote, hai più di una moto che guida un unico conducente, SaraEasyRider è la polizza pensata per te.

SaraEasyRider è infatti pensata proprio per tutti coloro che hanno un uso esclusivo delle loro moto: se sei l'unico proprietario di due o più mezzi, e dichiari che a guidarli è sempre la stessa persona, avrai una riduzione tariffaria del 20% per la prima e la seconda moto, sconto che arriva al 40% per la terza e addirittura al 50% per la quarta e oltre*.

SaraEasyRider può offrirti quindi un reale risparmio proprio grazie alla sua formula esclusiva: se infatti è una sola persona a guidare le moto, i due mezzi corrono meno rischi poiché circolano alternativamente.

SaraEasyRider è una soluzione innovativa e al tempo stesso estremamente versatile: se infatti le tue moto dovessero avere un incidente mentre sono guidate da una persona diversa dal guidatore esclusivo, Sara Assicurazioni coprirà ugualmente i danni, rivalendosi per le somme che avrà pagato a terzi entro e non oltre i euro 1.500; nessuna franchigia e nessun problema nel caso in cui i tuoi mezzi dovessero esser guidati dal meccanico di un'officina incaricata della riparazione.

SaraEasyRider, la nuova polizza di Sara Assicurazioni che premia la grande passione per le due ruote.

SaraEasyRider

1ª Moto Guida Esclusiva
Sconto del 20%**

2ª Moto Guida Esclusiva
Sconto del 20%**

3ª Moto Guida Esclusiva
Sconto del 40%**

4ª e oltre Moto
Guida Esclusiva
Sconto del 50%**

* Sconti calcolati rispetto alle tariffe SaraDueRuote
** Sconto applicabile se più di una moto



oggi chiamo per verificare

CMB 02-02-2006 14:17

Avevo anche io approfondito le proposte della Sara ma il 20% è praticamente niente.. conviene molto di più farsi un giro di preventivi su internet e cercare il più basso, i risparmi in questo caso sono a volte incredibili. ;)
Volevo precisare che invece Direct Line non permette a chi assicura una moto di prendere la stessa classe dell'auto come fa Genertel, altrimenti starei a posto.. :confused:

AleConGS 02-02-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
insomma come al solito con le assicurazioni chi gode non siamo noi...

ok... altra cosa assurda è che quando hai 2 moto, la seconda che assicuri entra in classe 14 e non segue la classe in cui sei con la prima...

:-(

attenzione, questa cosa cambia da compagnia a compagnia; alcune tengono buona quella dell'altra moto

luHa 02-02-2006 15:33

Quote:

Originariamente inviata da davidulo
Cito dal sito di SARA ASSICURAZIONI

"SaraEasyRider
L'assicurazione conveniente per chi guida due o più moto...........

Io l'ho fatta e vi "assicuro" che al momento della stipula sono dovuto implodere dentro per non mandare ove si meritava l'impiegata! :mad:
Mi ha "elargito" di non aumentarmi anche la vecchia polizza, mi ha chiesto la carta di credito facendomi intendere che pagando con quella mi faceva un ulteriore sconto ed invece serviva solo per garantire all'assicurazione la riscossione dei 1.500 € in caso di sinistro nel quale il conducente non sia io. Polizza della seconda moto partita dalla 14° classe lo stesso. A questo punto, mi è convenuto davvero?
Alla scadenza, le chiudo tutte e due e vado altrove, dopo di che manderò una bella letterina alla Sara, sputtanando la sua Easy Rider e l'impiegata str@@za e bugiarda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©