![]() |
revisionare showa per gs 1100
Lo so che è già stato trattato da qualche parte, però vorrei un'opinione diretta.
Ne vale la pena??? Con la difficoltà a trovare ohlins e affini usati(bene) per un GS 1100, prendere gli originali, revisionarli, cambiare molle, etc. è un'operazione che da risultati? Eventualmente a chi mi potrei rivolgere, tenete conto che risiedo in provincia di Treviso. Grazie. Lamps. |
Io dico che le sospensioni originali alla frutta sono una buona occasione per passare alle Olhins o WP (io ho le giallone), ti consiglio nuove (vedi le convenzioni del QDE) se non trovi un ottimo usato, ricordati che sulle sospensioni (come sulle gomme) è una delle poche cose su cui non lesinare assolutamente, ne va della tua sicurezza!!! :tool:
Non so i Km e le condizioni, ma se vuoi risparmaire cambia solo quella dietro e fai durare ancora un po quella davanti, poi cambi anche lei, la vera differenza di tenuta la fa il mono!!! :hello1: Telo dico per esperienza personale!!! :hello1: |
Il buon VECCHIO Albi di Kr ha fatto sostituire le molle delle sue originali con delle Hyperpro. Naturalmente il preparatore ha anche lavorato sull'idraulica e sostituito tutto il sostituibile. Lui ne è entusiasta. Io ho provato brevemente la sua mucca e,malgrado la giudichi troppo morbida per i miei gusti, devo dire che i nuovi ammo lavoravano bene.
Prova a sentirlo per avere altri indizi! Ciao! |
Quote:
|
Segnalo all'Albi il post :-)
|
Non ho idea del costo di una revisione e cambio molle, sicuramente ho visto quanto costano nuovi gli Ohlins (anche con la convenzione). Usati, è da vedere come sono stati "usati"...anche loro non sono eterni!! Il problema è che il post. ha il ritorno bloccato, quindi mi chiedevo ,se il gioco vale la candela, se non era il caso, a questo punto, di revisionarle tutte e due.
Lamps |
Per AntonioX:......vecchio tuo nonno ;) ;)
Per gli ammortizzatori: ho seguito il consiglio di chi, qui nel Forum,ha provato prima di me le manine d'oro del Signor Dal Fiume di San lazzaro di savena (BO), e sono affatto dispiaciuto di averlo fatto. Ha cambiato le molle con 2 Hyperpro e rivisto tutta l'idraulica. Per ora, dopo trentamila km percorsi col nuovo assetto, che Antonio ha trovato morbido, anche perchè non ho variato l'assetto che mi ha suggerito il buon Dal Fiume, gentilissimo e solerte al punto da chiamare dopo 6 mesi per informarsi su come mi fossi trovato, sono stati soldi spesi bene. .....e poi vuoi mettere il fascino truzzo e zaurdo di avere le molle lillà sotto ad un giesse giallo???? :eek: :D :D :D :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Ehi, scrivi un po' quanto hai speso! Ciao! |
Quote:
Ciao carboniox :cool: |
Grazie delle dritte. Hai eventualmente un recapito? n# di telefono di questa officina???
|
Quote:
Quote:
Saluti a casa! |
Quote:
lamps marco R1100RS |
Quote:
|
Rafagas le ha montate sotto questa 1150 in vendita!
Chiedi anche a lui per un altro parere. http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=56316 |
revisione sospensioni GS 1150
Ho un GS del 2000, vorrei rivedere le sospensioni che ormai sono scariche. Cambiarle con ohlins sarebbe troppo oneroso per me. Il caro, vecchio sistema di "ricarica" è sempre valido ? E cambiare le molle costerebbe molto ?
Chi ha avuto esperienze in tal senso ? |
Io ho fatto rigenerare il posteriore del mio 1100 e i risultati sono stati ottimi, ho speso meno di 200 euro. Per l'anteriore mi hanno detto che nun se po` fa`.
Tempo fa qui sul forum mi avevano dato un sacco di indicazioni utili in tal senso, se ritrovo il thread te lo segnalo. |
Quote:
|
Se ne parlava qui, verso la fine del thread. http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=42028
|
Quote:
|
al momento sono anch'io nella stessa situazione...
motina con nnnnn.....mila km ammortizzatori defunti e gli Ohlins ad un prezzo, per me, troppo alto... Però, il rigenerare gli ammortizzatori... mi lascia un pò perplesso... Chissà :/ VLamps Nics... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©