Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Filtri K&N per Mukke (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=56261)

dante002 27-01-2006 12:41

Filtri K&N per Mukke
 
Ciao, un consiglio, che benefici posso avere a montare sulla mia Mukka un filtro della K&N dal costo del Kit essenziale per il suo uso, non indifferente?
Un parere cortesemente sia dal punto di vista economico che prestazionale di questi filtri che mi incuriosiscono molto.
Grazie

Burro 27-01-2006 12:45

io l'ho montato ma ho il kit laser, senza modificare la configurazione
di scarico e/o motore, non credo che poi avere vantaggi.

ciao

fanfo 27-01-2006 12:52

dal punto di vista economico alla lunga conviene pure, non si cambia più devi solo lavarlo ed oliarlo con detergente ed olio k&n.
dal punto di vista prestazionale non saprei essere preciso perchè io ho l'ho cambiato assieme allo snorkel maggiorato e le candele beru. ho notato un miglioramento ma non so dirti a cosa è imputabile

AndreaGS 27-01-2006 15:11

Dal punto di vista economico non saprei. Bisognerebbe analizzare.

Per quanto riguarda le prestazioni, le nostre mukke hanno (come dicono in molti) una iniezione 'castrata'. In pratica la quantita' d'aria che entra attraverso i collettori di aspirazione e' soltanto stimata. Un trimmer posizionato sul corpo farfallato di sinistra rileva l'angolo di apertura della farfalla. Il motronic grazie a questa informazione (e ad altre: n. giri, temp., ecc) inietta la giusta quantita' di carburante.
La posizione pero' della farfalla non e' sufficiente a sapere quanta aria effettivamente sta entrando, servirebbe un flussostato.
La eprom del motronic quindi e' mappata considerando la quantita' d'aria che riesce ad essere aspirata con il filtro originale. Se tu lo rimuovi o sostituisci con uno piu' 'permeabile' diminuisci inevitabilmente il rendimento del motore perche' la miscela risultera inevitabilmente piu' magra (per quanto poi la sonda lambda cercherebbe di salvare la situazione, ma e' un altro discorso)

Per cui, per come la vedo io, con la moto originale lasciamo stare tutte ste robe e gustiamocela originale :-p

pepot 27-01-2006 16:16

Quote:

Originariamente inviata da dante002
Ciao, un consiglio, che benefici posso avere a montare sulla mia Mukka un filtro della K&N dal costo del Kit essenziale per il suo uso, non indifferente?
Un parere cortesemente sia dal punto di vista economico che prestazionale di questi filtri che mi incuriosiscono molto.
Grazie

senza alcuna modifica non ha senso cambiare il filtro dell'aria per far "respirare" meglio la moto :confused:

samnov 27-01-2006 16:37

ho messo un k/n sulla mia bxc replica ma il risultato e' lo stesso

Muntagnin 28-01-2006 12:23

io l'ho buttato subito ... per quel che costano i filtri in carta .... e non mi sporco manco le dita ... :)

AndreaGS 28-01-2006 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
io l'ho buttato subito ... per quel che costano i filtri in carta .... e non mi sporco manco le dita ... :)

DEVO quotarti!! :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©