Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Rockster... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=56260)

didi78 27-01-2006 12:34

Rockster...
 
Ho tolto il catalizzatore mettendo la Y, tolto lo scarico mettendo la remus omologata e poi ho tolto il tappo da dentro la remus, messo il filtro tipo KN...sarebbe meglio verificare anche che la centralina faccia funzionare il tutto al meglio o con le modifiche da me eseguite la carburazione non subisce alterazioni?Fino ad oggi la mia moto non ha avuto problemi, ma non si sa mai...
Nel caso, qualcuno sa a chi la posso farla verificare visto che a Savona non c'è più nessuna officina BMW?
Grazie

mauroantognini 31-01-2006 17:45

Quote:

Originariamente inviata da didi78
Ho tolto il catalizzatore mettendo la Y, tolto lo scarico mettendo la remus omologata e poi ho tolto il tappo da dentro la remus, messo il filtro tipo KN...sarebbe meglio verificare anche che la centralina faccia funzionare il tutto al meglio o con le modifiche da me eseguite la carburazione non subisce alterazioni?Fino ad oggi la mia moto non ha avuto problemi, ma non si sa mai...
Nel caso, qualcuno sa a chi la posso farla verificare visto che a Savona non c'è più nessuna officina BMW?
Grazie

E ovvio che se vuoi raggiungere il migliore risultato devi cambiare anche la eprom della centralina.Non smetterò mai di ripeterlo,la meccanica è una scienza "abbastanza" precisa: non si migliorano le prestazioni cambiando un pezzo quà e uno là!! Quello che tu hai fatto ha inevitabilmente smagrito la carburazione, la mappatura originale compenserà un pelo grazie al sensore nella sonda lambda (sempre che tu l'abbia lasciata) ma è sempre una cosa arrangiata (ho seri dubbi sul miglioramento delle prestazioni,sopratutto in basso).Ben altro discorso se intervieni anche sulla eprom,adeguerai la carburazione ad uno scarico più "libero" ed anche le prestazioni miglioreranno in maniera apprezzabile (ricorda comunque che i miracoli non li fa nessuno).
Spero di essere stato di aiuto.

didi78 01-02-2006 12:00

Va beh...sicuramente cambiando la centralina si ottiene il top, solo che una per l'altra costano un patrimonio...bbpower 500 eurozzi montata...e tra l'altro la moto prende una coppia che sembra uno scania 15000 con l'accelerazione di una superbike in piena coppia.
Per ora mi interessava solo avere informazioni sul fatto che nelle attuali condizioni la mia moto non subisse danni.
Grazie.

mauroantognini 01-02-2006 13:50

Quote:

Originariamente inviata da didi78
Va beh...sicuramente cambiando la centralina si ottiene il top, solo che una per l'altra costano un patrimonio...bbpower 500 eurozzi montata...e tra l'altro la moto prende una coppia che sembra uno scania 15000 con l'accelerazione di una superbike in piena coppia.
Per ora mi interessava solo avere informazioni sul fatto che nelle attuali condizioni la mia moto non subisse danni.
Grazie.

Guarda che sicuramente non succede niente,ricorda però che smagrire la carburazione equivale ad aumentare la temperatura in camera di scoppio e questo potenzialmente potrebbe incidere sulla affidabilità del mezzo.

Trikke 01-02-2006 23:15

X didi78: con la nuova configurazione non hai notato nessuno svuotamento ai bassi?

didi78 02-02-2006 11:24

Effettivamente la moto tira un pochino di meno ai bassi, ma sinceramente prima quando ero molto giù di giri (molto giù)la moto addirittura tendeva a spegnersi, ora no!
La mia richiesta era solo xchè qualcuno mi ha assolutamente sconsigliato di lasciarla così, xò a me non sembra che vada così male....anzi....
...beh.. tira un po' meglio agli alti ma in basso ripeto, non ha perso tanto..

Trikke 03-02-2006 11:05

Intanto potresti leggere sui file di Ezio51 il reset della motronic per la configurazione che hai e vedere se ti può servire.

Tu hai parlato della bbpower che ha un costo elevato ed è corretto, ma se non erro la bb è adattabile a diverse configurazioni di scarico mentre mi sembra di ricordare che ci siano anche delle soluzioni più economiche come quella proposta da Bordino, adatte però ad un'unica configurazione...es. la tua è: Y, scarico libero, filtro.
Se fai una ricerca sul forum se n'è parlato molto, se vedemmu...

frankie 03-02-2006 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Trikke
Intanto potresti leggere sui file di Ezio51 il reset della motronic per la configurazione che hai e vedere se ti può servire.

Tu hai parlato della bbpower che ha un costo elevato ed è corretto, ma se non erro la bb è adattabile a diverse configurazioni di scarico mentre mi sembra di ricordare che ci siano anche delle soluzioni più economiche come quella proposta da Bordino, adatte però ad un'unica configurazione...es. la tua è: Y, scarico libero, filtro.
Se fai una ricerca sul forum se n'è parlato molto, se vedemmu...

prova a mettere una resistenza elettrica sul sensore dell'aria! ti dovrebbe migliorare ai bassi e ingrassare un po la carburazione!e alla fine spendi solo 10 cent!

Trikke 03-02-2006 11:15

Uhbbella, questa non la sapevo...e ora una domanda da profano: dove si trova il sensore dell'aria?

frankie 03-02-2006 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Trikke
Uhbbella, questa non la sapevo...e ora una domanda da profano: dove si trova il sensore dell'aria?

il sensore dell'aria si trova nella cassa filtro! ora tu dovresti togliere la spinetta che si trova sulla cassa filtro, aprire un po la guaina, e vedi che ci sono due fili, quello che interessa a te è il grigio/marrone, lo devi tagliare e saldarci in mezzo una resistenza.è più facile farlo che dirlo

Roxter 03-02-2006 13:51

Quote:

Originariamente inviata da frankie
il sensore dell'aria si trova nella cassa filtro! ora tu dovresti togliere la spinetta che si trova sulla cassa filtro, aprire un po la guaina, e vedi che ci sono due fili, quello che interessa a te è il grigio/marrone, lo devi tagliare e saldarci in mezzo una resistenza.è più facile farlo che dirlo

E che cosa succede tecnicamente?!?

Alecta 03-02-2006 13:58

quello he hai fatto va bene ...
hai speso bei soldi......
e una bella eprom quando la compri ?
BBPOWER

frankie 03-02-2006 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
E che cosa succede tecnicamente?!?

tecnicamente succede che la resistenza, assorbendo corrente manda, degli input diversi da quelli che dovrebbe mandare, alla centralina, il sensore di temperatura dell'aria, in pratica il sensore trasmette alla centralina dei valori più bassi e quindi è come se la moto avesse una temperatura del motore più bassa e quindi tende ad arricchire la miscela e cioè ad ingrassare la carburazione. Risultato: carburazione più grassa e più prontezza ai bassi regimi, cioè eliminazione di quel vuoto fastidioso ai mediobassi e senza alcuna controindicazione.

gomma 03-02-2006 15:15

ciao scusa ma di quanti ohm deve essere la resistenza?
potrebbe servire anche per i battiti in testa ?

grazie ciao

frankie 03-02-2006 15:44

Quote:

Originariamente inviata da gomma
ciao scusa ma di quanti ohm deve essere la resistenza?
potrebbe servire anche per i battiti in testa ?

grazie ciao

dovresti mantenerti, per il 1150 tra i 20 e i 40 ohm, facendo le prove con le diverse resistenze fino a trovare quella con la quale la moto ti soddisfa di più, sia ai bassi che in allungo. Io ho saldato dei jack, sia sui fili che su diverse resistenze, e sono uscito per un giro di prova sostituendo di volta in volta le resistenze fino a trovare quella giusta. Per quanto riguarda i battiti in testa ha eliminato anche quelli (però la moto è tutta messa a punto valvoe, castelletti ecc.). Comunque stasera guardo in garage e ti faccio sapere io da quanto l'ho montata sul 1150.

gomma 03-02-2006 18:38

ciao
ok grazie.
questo vale anche per una 1150r twin spark?
se dovessi togliere lo scarico originale e non metterci piu' nulla andrebbe bene quello che mi stai suggerendo di fare
grazie ancora

ciao

er-minio 03-02-2006 19:03

Quote:

Originariamente inviata da didi78
Va beh...sicuramente cambiando la centralina si ottiene il top, solo che una per l'altra costano un patrimonio...bbpower 500 eurozzi montata...e tra l'altro la moto prende una coppia che sembra uno scania 15000 con l'accelerazione di una superbike in piena coppia.
Per ora mi interessava solo avere informazioni sul fatto che nelle attuali condizioni la mia moto non subisse danni.
Grazie.

Ascolta quello che ti ha detto mauroantognini...

Io con la Y/filtro/remus ci ho girato qualche giorno prima che arrivasse l'eprom = la moto smagrisce di brutto. (gia lo è di suo).

Anche io consiglio di mettere l'eprom. Io con Y laser ho montato la eprom laser. Non penso ci sia bisogno di BBpower. ;)

frankie 03-02-2006 19:24

Quote:

Originariamente inviata da gomma
ciao
ok grazie.
questo vale anche per una 1150r twin spark?
se dovessi togliere lo scarico originale e non metterci piu' nulla andrebbe bene quello che mi stai suggerendo di fare
grazie ancora

ciao

la 1150che ho io adesso è con scarico originale e filtro k&n e ho messo una resistenza con quattro strisce di colori e cioè arancio,bianco, marrone e oro e cioè da 30 e la moto va benissimo senza battiti in testa. comunque prova e poi mi dirai.

Roxter 03-02-2006 22:01

Quote:

Originariamente inviata da frankie
tecnicamente succede che la resistenza, assorbendo corrente manda, degli input diversi da quelli che dovrebbe mandare, alla centralina, il sensore di temperatura dell'aria, in pratica il sensore trasmette alla centralina dei valori più bassi e quindi è come se la moto avesse una temperatura del motore più bassa e quindi tende ad arricchire la miscela e cioè ad ingrassare la carburazione. Risultato: carburazione più grassa e più prontezza ai bassi regimi, cioè eliminazione di quel vuoto fastidioso ai mediobassi e senza alcuna controindicazione.

Azzzzzzz......grazie, interessante!!!

Controindicazioni?!?
Dai non dirmi che non ci sono..... :lol: :lol: :lol: :lol:

didi78 04-02-2006 01:03

Quindi teoricamente con filtro, Y e scarico la resistenza va più grande di 30 ohm?

Poi ...la mia Yè remus e la casa non fa come Laser che ti danno la eprom in base alla marmitta che metti, comunque secondo voi va bene la eprom laser associata alla Y Remus?
In questo caso copio quella di un mio amico.

er-minio 04-02-2006 01:48

Quote:

Originariamente inviata da didi78
In questo caso copio quella di un mio amico.

Guarda bene, perchè è un po' complicatino copiare l'eprom laser...

frankie 04-02-2006 07:18

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
Azzzzzzz......grazie, interessante!!!

Controindicazioni?!?
Dai non dirmi che non ci sono..... :lol: :lol: :lol: :lol:

come dicevo in precedenza non ci sono controindicazioni! poi se vuoi siamo a pochi km di distanza e quindi ci possiamo organizzare e fare delle prove insieme! Tu non ci crederai ma la moto va veramente meglio!

frankie 04-02-2006 07:20

Quote:

Originariamente inviata da didi78
Quindi teoricamente con filtro, Y e scarico la resistenza va più grande di 30 ohm?

Poi ...la mia Yè remus e la casa non fa come Laser che ti danno la eprom in base alla marmitta che metti, comunque secondo voi va bene la eprom laser associata alla Y Remus?
In questo caso copio quella di un mio amico.

fai delle prove cominciando da quella!

Roxter 04-02-2006 18:30

Quote:

Originariamente inviata da frankie
come dicevo in precedenza non ci sono controindicazioni! poi se vuoi siamo a pochi km di distanza e quindi ci possiamo organizzare e fare delle prove insieme! Tu non ci crederai ma la moto va veramente meglio!

Azzzzzz.....non avevo fatto attenzione alla tua città.....

Bene bene....la cosa diventa interessante!!! :D :D :D :D

didi78 06-02-2006 17:04

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Guarda bene, perchè è un po' complicatino copiare l'eprom laser...

Beh cosa ci sarebbe di complicato??
Ho un amico che non lo fa abitualmente ma.......
Ti risulta che ci siano protezioni particolari?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©