Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   inclinazione valige zega... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55811)

Rainbow 24-01-2006 12:43

inclinazione valige zega...
 
prendendo spunto da post recenti che parlavano dell'effetto positivo dello schiacciamento a terra che si creava con il montaggio inclinato delle zega touratech, vi chiedo:
- consigliante di prendere il set non premontato in modo tale da decidere autonomamente l'inclinazione?
- di quanto le fareste inclinate le valige, intendo che linea seguireste per decidere l'inclinazione?
;)

barbasma 24-01-2006 13:44

difficile a dirsi...

anche perchè dipende dal carico... la sospensione si comprime e cambia l'inclinazione della valigia...

il fatto di non comprare il set premontato è comodo anche per posizionare le valige a seconda del passaggio della gambe passeggero....

TEOK 25-01-2006 12:16

A proposito di valigie touratech premontate.

In caso di acquisto è poi complicato fissare i telaietti al GS1200 oppure è una cosa che posso fare tranquillamnete a casa da solo?
Per il bauletto vale la stessa domanda... Posso montarmi io la piastra su cui poi fissare il bauletto o no?

Inoltre sul catalogo touratech ho trovato la staffa per ilmontaggio del bauletto piccolo ma non quella per il bauletto grosso, ho guardato male?

Grazie mille

cit 26-01-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
prendendo spunto da post recenti che parlavano dell'effetto positivo dello schiacciamento a terra che si creava con il montaggio inclinato delle zega touratech, vi chiedo:
- consigliante di prendere il set non premontato in modo tale da decidere autonomamente l'inclinazione?
- di quanto le fareste inclinate le valige, intendo che linea seguireste per decidere l'inclinazione?
;)

Io ti sconsiglio di prenderle non premontate :!:

Prima di decidere l'altezza e l'inclinazione, rispetto al telaio, ci hanno studiato parecchio ;) e quella è la soluzione ottimale.

Se proprio vuoi farlo, per una sistemazione "su misura", non fai altro che far sedere il tuo zainetto e posizionare la valigia il più in alto ed in avanti possibile, compatibilmente con la morfologia del passeggero.

cit 26-01-2006 09:42

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
A proposito di valigie touratech premontate.

In caso di acquisto è poi complicato fissare i telaietti al GS1200 oppure è una cosa che posso fare tranquillamnete a casa da solo?
Per il bauletto vale la stessa domanda... Posso montarmi io la piastra su cui poi fissare il bauletto o no?

Inoltre sul catalogo touratech ho trovato la staffa per ilmontaggio del bauletto piccolo ma non quella per il bauletto grosso, ho guardato male?

Grazie mille



A) è una sciocchezza

B) la staffa è la stessa

Timberwolf 26-01-2006 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
prendendo spunto da post recenti che parlavano dell'effetto positivo dello schiacciamento a terra che si creava con il montaggio inclinato delle zega touratech, vi chiedo:
- consigliante di prendere il set non premontato in modo tale da decidere autonomamente l'inclinazione?
- di quanto le fareste inclinate le valige, intendo che linea seguireste per decidere l'inclinazione?
;)

in questo forum, non riesco a capire quando si scherza e quando si parla seriamente!!! ....davvero pensate che una moto che pesa quasi 300 kg, a cui si vanmno ad aggiungere le valigie di alluminio ed il portapacchi, uno zainetto, un 30 kg di bagaglio, il guidatore!?!?!? ....che porta il peso complessivo a quasi 500kg in ordine di marcia!!!!! :mad: :mad: ...abbia ancora bisogno di una deportanza aerodinamica pesabile intorno al paio di Kg???????? :confused: ...ma siete veramente dei burloni!!!!! :lol: :lol: :lol:

Rainbow 26-01-2006 10:38

guarda che la differenza oramai si fa sui centesimi...e perchè no anche sui millesimi... :confused: :confused: :lol: :lol: :lol:
si faceva per dire...a parte gli scherzi, mi interessava saper se era più utile decidere autonomamente posizione ed inclinazione delle borse oppure optare per il set premontato. Tutto quì.
Poi ho preso come pretesto il discorso che si faceva in altri topics, giusto per farmi bello no...??? :lol: :lol:
;)

sylver65 26-01-2006 13:20

io ho preso quelle da montare.
Il montaggio non è per nula difficile.
Basta che hai un trapano, una punta decente a ferro, un posto comodo per metterti a lovorare e un po di pazienza.
Installa le staffe, fai mettere a sedere il tuo zainetto, poggia la borsa ancora da forare alle staffe e con un pennarello sagoma il perimetro della staffa sulla borsa.
Prendi il foglio che è all'interno del pacchetto TT con i punti precisi delle forature, lo appoggi sulla borsa che hai sagomato e il gioco è fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©