![]() |
LAAX-Suisse, QdE-SCI
Un manipolo di motociclisti sciatori QdE, si è spinto domenica sulle nevi di Laax (www.laax.ch) per una giornata all'insegna di curve...sulla neve.
neve perfetta ca 60cm fresca nessuna coda ne sulle piste ne in autostrada tempo variabile, fesco ma gradevole compagnia stupenda! grazie e... Ma quando gli sfidiamo i veneti in una bella: Ovest contro est? :lol: ;) |
miseriaccia... mi dicono che sia la MECCA dello snowboard.... :arrow: :arrow: :arrow:
costi? :!: :!: :!: :!: |
Quote:
|
Quote:
5 ore e 1/2 consecutive con una pausa caffè di 20 minuti... I "pazzi": io... caribù ('azz quanto va!) :D monk (grande) ;) max-milano (il "klimt delle nevi") :!: :lol: :lol: :lol: Grazie della compagnia, giornata stupensa! |
Quote:
grazie a tutti per la stupenda compagnia... :D :D :D Monk |
x alex
intendo i costi di pernottamento... data la lontananza sarebbe il caso di farci tutto il we.... esistono pacchetti completi? |
Quote:
Barba, a chur (15 km) pernotti già con 25 Euro/notte... Laax è una località molto blasonata e famosa, i costi qui lievitano decisamente... se t'interessa settimana prox sono na coira per lavoro, mi guardo intorno :cool: |
beh se sono solo 15 km direi che è ottimo.... :-p
vedremo... |
Grande sciata bellissima compagnia posto stupendo, rispetto a noi del nord-ovest che abbiamo solo neve artificiale, hanno un mare di neve.
Dicevano che negli ultimi due giorni prima di ieri 90 cm di neve fresca, che assestatasi era diventata di 60 cm. Complessivamente oltre mt 2,60 di spessore del manto. Sicuramente il paradiso di chi fa snowboard pipe e strutture per le evoluzioni ma anche di chi ama il free-ride. Essendo per noi il posto nuovo senza una guida è stato meglio non avventurarsi se non in quei percorsi che erano in parte ormai tutti tracciati. Impianti moderni telecabine, funivie e seggiovie a sei ed otto posti. Insomma uno spettacolo. |
E della seggiovia 6 posti con le poltroncine in pelle riscaldabili...
ne voliamo parlare? :lol: :lol: :lol: che fig@ta eh?!?! |
Quote:
|
contromarche? :confused:
|
Quote:
la contrmarca nn so cosa posso servire... la è tutto automatizzato.... hanno mille sensori.. arrivi e ti si spalancano le porte.... Monk |
Quote:
Guardate il sito!!!!! Io le compro qua! FILMS LAAX FALERA INDIVIDUALI 29,00 € 22,00 € 14,00 € GRUPPI min. 20 persone 24,00 € 18,00 € 10,00 € |
Quote:
|
E...
Sono andati dei miei amici a sciare quest'anno (2006) proprio a LAAX, hanno preso le "contromarche" (attestazioni che hai acquistato lo skipass) in Italia, se le sono fatte cambiare a LAAX, e hanno sciato tranquillamente, sono iniziative per incrementare il turismo indigeno italiano... http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif
|
esatto... la svizzera con il suo costo della vita altissimo è quasi offlimits per gli italiani...
per loro anche se dimezzano i prezzi è comunque un incremento di giro di affari... cibo... e bevande e pernottamenti... ;) secondo voi come fanno i polacchi e i bulgari a permettersi una settimana a bormio? fanno dei pacchetti talmente bassi che ad alcuni albergatori conviene tenere chiuso l'albergo piuttosto che ospitarli... |
'azzarola, hai fatto bene a dirmelo Andrea, ci farò una capatina, andrò ad informarmi...
grazie ;) |
Ma allora li sfidiamo i veneti si o no?
chi sarebbe è l'est e chi per l'ovest? :lol: |
io ci sono per l'ovest d'altronde torino è nel profondo nord-ovest ;) ;) ;)
|
io sono per l'est :D
dove, si sa, esistono i posti migliori al mondo per sciare :cool: (con 38 euro pensavo che il dolomitisuperski fosse il più caro nell'universo :confused: ) comunque se volete un posto fantastico per sciare e non immaginabile dalla mente umana per divertirsi la sera dovete andare qui http://is0.info/portal/content/2001/ |
Laax, l'arena bianca, posto splendido per sciare.
Ci sono stato alcuni anni fa... Ho mangiato nel ristorante girevole (ci avevano girato un vecchio film di James Bond). Bello, bello... La Svizzera cara? Uhm, sì, indubbiamente e Laax non è nemmeno uno dei posti economici... Ma con la storia dell'euro il divario è diminuito. Milano è comunque la 12-esima città più cara del mondo. Dipende anche per cosa si spende. In CH il caffé costa uno sproposito, come il vino e l'acqua minerale, ma la birra non è cara (a me piace molto la Calanda grigionese). E così altri articoli sono più economici, spesso sci compresi (non c'è l'IVA pesante). In Engadina c'è un abbonamento trenino-piste molto vantaggioso. A conti fatti, mi costa molto meno che andare a Bormio o Livigno. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: Ps: la birra costa pochissimo, meno dell'acqua! ;) |
Lo, le fotooooooo!!!!!!
:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©