Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Spessori manubrio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55374)

Bmwgsgio 20-01-2006 01:18

Spessori manubrio
 
Qualcuno ha rialzato il manubrio con gli spessori Touratech o Wunderlich?
Prima con il gs vecchio mi trovavo bene, mentre adesso con l'ADV mi sembra di avere il manubrio in fondo ai piedi :rolleyes: dal momento che la sella è alta.
I rialzi sono comodi e funzionali?
Vale la pena di montarli?
E' vero che con l'ABS bisogna allungare i tubi del freno?
Quali scegliere, quelli da 2,5 o 3,5 cm?

Grazie Gio ;)

Bmwgsgio 20-01-2006 19:43

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Io li ho montati (tua stessa moto).

Per me sono comodi: funzionali lo diventano maggiormente se fai qualche tratto dove guidi in piedi.
Per me ne è valsa la pena. Ho provato a smontarli per curiosità e mi sembrava di avere il manubrio per terra..
No, se monti quelli da 2,5.
Però, da quel che ho visto, è il massimo che ti consentono le tubazioni freno.

PS
Da qualche tempo ho il dubbio che un problemino lo possano dare: nello specifico devo montare il GPS ed il traversino è ovviamente più alto con i raiser da 2,5.
Se montassi il 2610 sul traversino temo che non vedrei più ben gli strumenti.

Questo è quanto ti posso dire.

PPS
Per valutare meglio: io sono alto più di 1,90.

Grazie, SirJo :-p
Risposta molto esplicativa!

Io sono 1,81, ma anche a me sembra di avere il manubrio là in fondo!

A questo punto monterò senz'altro gli spessori di 2,5 cmm :arrow:

Comunque abbiamo una bella moto, he? :D

Quando l'ho comprata ero andato per sceglire una 1200 ( il conc ne aveva tre in pronta consegna in vari colori e allestimenti )... arrivo là e c'era la mia in mezzo al salone...colpo di fulmine!

Ciao Gio ;)

diego@ 20-01-2006 20:43

Stessa cosa anche x me, presa tra natale e la befana, sono andato x il 1200, poi mi porta sul retro e mi mostra la sua 1150 adv impolverata e con 200km....con borse - remus - gomme tassellate...non so ancora se ho fatto bene o se ho fatto una c@@@@a però....PRESA !!!, ora sono preso anche io dalle :arrow: thoutarek...griglia fari,pararadiatore ecc.....

cataldos 25-01-2006 14:05

il li avevo sul 1150 gs i riser touratech e non ne avrei più fatto a meno.

Li montai anche sul 1200 gs risolvendo in parte la scomodità della sella
sui lunghi tragitti,rendendo l'assetto più ottimale.

li ho ordinati persino a "Mrboxer.it" per il 1150 rt belli e fatti dopo che
mi lambiccavo per vedere come alzare lo sterzo di un paio di cm.sebbene
costino eccessivamente: 88 euro + 23 di spese =111 euro. Ma risolvo
un problema per la mia schiena,poichè alzando lo sterzo,la posizione
che si assume è più rilassata,perlomeno per me,consentendomi di stare
molte ore in sella senza stancarmi.

pepot 25-01-2006 14:39

avuti sul gs 1200
molto comodi

un ex tk 25-01-2006 15:48

Quote:

Originariamente inviata da pepot
avuti sul gs 1200
molto comodi

già che ci sono chiedo a te che vado sul sicuro...

Monterei i riser 2,5 cm. della Wunderlich, tu avevi quelli?

Nessun problema con cavi e tubi freni?

Grazie

tommygun 25-01-2006 16:00

Sono alto 1,96, ho montato sul mio GS 1100 quelli di Louis.de (da 2cm) e mi ci trovo benissimo. Nessun problema di lunghezza tubi o cavi, installazione semplicissima!

pepot 25-01-2006 16:42

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
già che ci sono chiedo a te che vado sul sicuro...

Monterei i riser 2,5 cm. della Wunderlich, tu avevi quelli?

Nessun problema con cavi e tubi freni?

Grazie

io ho montato quelli della touratech (unica misura) :lol:
nessun problema con i cavi ;)

bussy 25-01-2006 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Bmwgsgio
Qualcuno ha rialzato il manubrio con gli spessori Touratech o Wunderlich?
Prima con il gs vecchio mi trovavo bene, mentre adesso con l'ADV mi sembra di avere il manubrio in fondo ai piedi :rolleyes: dal momento che la sella è alta.
I rialzi sono comodi e funzionali?
Vale la pena di montarli?
E' vero che con l'ABS bisogna allungare i tubi del freno?
Quali scegliere, quelli da 2,5 o 3,5 cm?

Grazie Gio ;)

Io li ho montati. E' vero che devi allungare i tubi freno. Ho preso un modello utilizzato x le moto da pista regolabile in in altezza che in trasversale. La posizione di guida cambia in meglio di molto :D :D

tommygun 25-01-2006 17:16

Quote:

Originariamente inviata da bussy
Ho preso un modello utilizzato x le moto da pista regolabile in in altezza che in trasversale.

Moto da pista con manubrio tubolare?!?
;)

Pet 25-01-2006 17:57

Quote:

Originariamente inviata da pepot
io ho montato quelli della touratech (unica misura) :lol:
nessun problema con i cavi ;)

idem come sopra :)

Pet 25-01-2006 17:58

Quote:

Originariamente inviata da tommygun
Moto da pista con manubrio tubolare?!?
;)


ooooooooooo e basta!!!!! in pista ci vai con quello che vuoi... io usavo sempre e dico sempre le scarpe di vernice nera, te le ricordi caro? :eek: :eek: :eek: :eek:

Bmwgsgio 25-01-2006 18:17

Grazie a tutti delle info.
Ho comprato quelli da 2,5 della Wunderlich.
Senza prolunghe tubi ( c@@@o, costano un casino!!! )
Adesso sono influenzato ( ieri ho fatto un giro in moto con 5° sotto e mi sono beccato un sonoro ciclone ), appena sto meglio monto i rialzi e vi dico come vanno :D :D :D

Grazie ancora a tutti.

Certo che questo sito è a rischio scimmie :arrow: :arrow: :arrow:
Prima ho messo i faretti, poi i rialzi manubrio...per la marmitta :arrow: aspetto la fine della garanzia :arrow: anche per la eeprom :arrow:

Confesso che qualche pensiero scimmiesco lo sto già facendo ( oltre che a Monica Bellucci ) :arrow: , anche alla nuova ADV :arrow:

Staremo a vedere!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©