![]() |
TEST CASCHI INTEGRALI DI FASCIA ALTA
Sempre da Moto Magazin, la rivista dei Motociclisti Incaz@@@ ecco avoi il test di 9 caschi integrali di fascia alta, ovvero con prezzo oltre i 300 euro.
La prima tabella riassume i risultati del test, la seconda da i valori di rumorosità rilevati a diverse velocità. Segnalo solo che il casco BMW è quello che ha dato tra i migliori risultati in termini di rumorosità ma anche il peggior nel crash test della mentoniera. http://www.agmuttley.it/images/TestCaschi1.JPG http://www.agmuttley.it/images/TestCaschi2.JPG |
L'Arai Condor non è più in produzione; a proposito, non risulta poi così rumoroso come si dice solitamente degli Arai...
Poi, mi piacerebbe sapere come sono state condotte le prove relative alla sicurezza, e che importanza è stata data al fatto che alcuni caschi vengono prodotti con diverse calotte a seconda della misura (ad esempio Arai ne fa fino a sei diverse, a differenza di Schubert, che usa un'unica calotta per tutte le taglie...). La "solita" Arai, differenzia anche la conformazione interna a seconda delle etnìe (caschi diversi in Europa, Asia ed America), con risultati intuibili circa l'aderenza, la vestibilità e conseguentemente, la sicurezza... :) |
Non ho postato l'intero test perchè erano una montagna di pagine, i crash test erano ne più nè meno quelli utilizzati per i piu recenti standard di omologazione, ovvero casco con testa finta all'interno fatto cadere da una altezza X che riproduce un urto pari a Y Km/h, le zone di impatto sono quelle previste in tali test: nuca, culmine della calotta, fronte, tempia, mentoniera. Il test è stato effettuato circa a metà del 2005 presso un laboratorio "certificato" dal ministero francese dell'industria e quindi abilitato a svolgere tale compito, infatti nessuna casa (la rivista prima di pubblicare da in anteprima i risultati alle case e da spazio ad eventuali contestazioni) ha avuto nulla da dire in merito ai risultati.
Credo che con questo tipo di prova non faccia differenza se esistono più misure di calotte: devono tutte funzionare allo stesso modo, qualsiasi misura hanno. |
Mi stupisce in positivo il risultato del X-Lite, ne esce vincitore
|
Sullo Shoei XR-1000 ho montato il Whisper Strip Kit e, come riportato dalle tabelle, è diventato molto silenzioso; e poi non entra più aria da sotto il casco, il che d'inverno fa piacere.
E' un accessorio che consiglio a tutti quelli che hanno questo casco. |
Quote:
Sempre parlando dei rapporto qualita'/prezzo, questi adeguati al mercato francese ma non a quello italiano dove parecchi dei suddetti caschi possono essere facilmente acquistati a prezzi ben piu' bassi.. Esempio? Arai condor (starflag) lo mettono tra i 419 e i 549, si trova intorno ai 330 da moto action imola.. quello nero a 286 euro.. insomma il rapporto qualita' prezzo in questo caso meriterebbe un paio di punti in piu' (per il mercato italiano eh!!) :-p |
Credo che per comparare i prezzi si siano affidati alla inconfutabilità dei listini... Poi è chiaro che in negozio il prezzo è diverso. Se c'è un "appunto" che si deve fare a questi test è che i francesi, da consumatori a mio parere "maturi", tengono in gran considerazione il rapporto qualità/prezzo, in questo caso infatti l'Arai viene penalizzato proprio su questo punto.
|
Quote:
|
mi stupisce un pò il basso punteggio di sicurezza di arai...
e anche quello bmw considerando che è un intregrale... |
Quote:
|
azz... crepata la mentoniera.... bella figura...
|
Azz.... ho il casco più rumoroso sulla faccia della terra (Dainese Airstream)....
Meo male che alla fine almeno 3 stellette di sicurezza ce le ha. Se no glielo portavo indietro. Tre stellette di aerazione, per un casco nato con lo scopo di essere il migliore in questo senso, sono un po' pochine..... Ok, mi sa che il prossimo è uno Shoei.... Lampeggi |
Ciao a tutti.
Nel tempo ho capito che bisogna diffidare un po di questi test comparativi. Vi assicuro che di un casco si può dire tutto ed il contrario di tutto. Le prove di laboratorio si possono fare in dieci modi diversi ed un casco (lo stesso) può passare tutti i test o essere eliminato con risultati disastrosi. Basta posizionare il casco sulla falsatesta (quella che con il casco addosso cade da circa 3 metri sull'incudine) in un modo o in un altro per avere risultati diversi. Pur considerando Moto Magazin una rivista attendibile, posso dire che un test sui caschi lo può fare solo un laboratorio esperto di caschi e del tutto autonomo e super partes. Dove sono stati testati i caschi di Moto Magazin? Nel laboratorio Shark?? Ehm....uhm..... Normalmente poi nei test francesi vanno bene i caschi francesi e nei test tedeschi i caschi tedeschi...... Io apprezzo il coraggio delle riviste che fanno test di questo tipo e che scrivono questo casco va bene e questo non va bene. In Italia questo coraggio non l'ha nessuno e le prove sono tutte positive e quindi senza alcuna importanza. Vi invito però a prendere un po con le molle questi test, specialmente quando si va su giudizi personali. Prendiamo ad esempio la voce Aerateurs : in base a cosa hanno stabilito il punteggio? All'aria che entrava? A che velocità? In moto o con il compressore davanti alla presa d'aria?. Prendiamo poi la linea "Confort ", un casco che per me è comodissimo per un altro può essere scomodo. Io ritengo Shoei un gran casco (e con me qualche migliaio di motociclisti in tutto il mondo) ma non comprerò mai uno Sheoi perchè mi stanno malissimo in testa, sento la calotta toccare in alcuni punti ed è troppo rigida PER ME. Come si possono assegnare 3 stelle a Dainese e 5 a X-lite? In base a che? Forse se lo facevano provare a mio figlio dava 5 punti a Dainese e 3 a X-lite......magari il Dainese gli stava meglio sulla SUA testa..... Insonorizzazione : in moto? a che velocità? Ma soprattutto su che moto? La voce "Protection" cosa vuol dire? Protezione da che? Il casco Arai scende molto sulla esta e copre il collo, il nostro VSR resta un po alto e quindi copre meno il collo.....e allora? Entrambi rientrano nei limiti protettivi dell'omologazione e a qualcuno piace più alto e a qualcuno più basso. Perchè Schubert ha 5 punti? Boh..... Non penso che i francesi siano nazionalisti (Nooooooooooo) ma perchè il rapporto qualità prezzo di Shark è 7/10 quando una visiera di ricambio costa 78 Euro contro i 39 del Vemar che invece ha una valutazione di 4/10? Lo Shark ha (secondo loro) un ottimo rapporto qualità prezzo a pcondizione che non si cambi mai la visiera? Insomma : leggiamo questi test, ma con molto "beneficio d'inventario". Vive la France ! |
Scusate ....dimenticavo : il fatto che durante il test dello Schubert si sia crepata la mentoniera non vuol dire assolutamente nulla. L'importante è il valore riportato dalla macchina che stabilisce l'energia assorbita dal casco durante il test. Un casco si DEVE danneggiare durante l'impatto se no vuol dire che non ha assorbito nulla. Se il valore di Schubert è stato alto (ma mi sembra molto molto strano) nulla da dire, ma se il voto è basso perchè la mentoniera si è crepata queto è un errore madornale.
Scusate la mia prolissità, ma se parliamo di caschi.......mi scappa la penna.... giuro che non dico più nulla (almeno su questo argomento....eheheheh) Ciao |
Quote:
|
airstream...
Quote:
|
Quote:
|
Credo che spesso sia sottovalutata l'importanza della silenziosita' di un casco. Faccio solo notare che la soglia di rischio per danni all'udito e' su 80 db(A). Cioe' questo significa che esposizioni durature e continuate a suoni superiori a 80 db(A) (la soglia per danni da suono e' genralmente stabilita' a 120 db(A) possono provocare danni all'udito.
|
Io sto attento a non danneggiare ludito......metto luguanto......
Fa ridere? |
Ho trovato un arai condor sui 280€ e chiedo un consiglio, è un buon casco, prezzo giusto? stavo x prendere un modulare nolan xlight ma.....non mi ispirano a parte la comodità di aprirli.
|
Quote:
|
lo sento meno "avvolgente" e forse meno sicuro, ma non ne ho mai avuto uno, ho provato xlight nolan e non mi sembra male, però...ho sempre avuto integrali., sono indeciso.
|
Quote:
|
ok, grazie, ora rimane solo la mia indecisione.ciao
|
Quote:
Ottima areazione e basso livello di rumorosità....poi i test lasciano un po' il tempo che trovano.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©