![]() |
sicve (tutor)... chi è che aveva dubbi?
|
Che lo metteranno in funzione é sicuro, prima o poi; che genererà un bel contenzioso é altrettanto sicuro, vai tranquillo! :lol:
|
lo preferisco ai normali velox, lo trovo piu' corretto
|
Il velox è una istantanea e si presta agli agguati, pessimo.
Preferisco di gran lunga il nuovo sistema che è più giusto e corretto basandosi su di una media verificata per chilometri. Sarà impostato anche su velocità inferiori per verificare le medie degli autotreni, li sarà da ridere... :cool: |
cito dall'articolo:
"...In questa prima fase si è messo in evidenza un problema, quella della illeggibilità della targa di chi ha superato la velocità media consentita...." ma se il sistema, per riconoscere il veicolo, deve proprio riconoscere la targa, come si concilia questa affermazione? P.S. se entrassero nell'ordine di idee di fare qualcosa PER il cittadino anzichè CONTRO di lui, questo sistema, collegato ad un data base nazionale, potrebbe identificare qualche targa clonata |
Quote:
Quindi, la solita cosa all'italiana: mesi di collaudi, partenza in tromba magna, e poi non funziona..e un povero cristo si deve spaccare gli occhi a leggere un bel po' di targhe. |
il velox è un abuso di potere. Punto. Le autostrade italiane sono care e fanno schifo, posso capire questo strumenti solo se tarati a velocità media di 150 km/h e comunque non puniscono camion che corrono a 110, sorpassano dove non possono e altre cose.
io preferisco sempre pattuglie e vigili in strada a fare prevenzione, perchè quando si vedono TUTTI rispettano i limiti e i delinquenti si tengono alla larga. autolamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©