![]() |
Cupolino per HP2
oggi ho montato questo con l'aiuto del mecca del conce
molto semplice il tutto ed è batato fare 2 fori in più nel cupolino e sostituire le viti del fanale con 2 più lunghe mettendo dei distaziali non credo che lo lascerò in via definitiva ma in attesa che esca qualcosa di dedicato o che comunque trovi di meglio questo è sufficiente........... fa il suo lavoro davvero bene peraltro sotto con i commenti http://www.hostfiles.org/files/20060...52_Foto369.JPG http://www.hostfiles.org/files/20060...15_Foto371.JPG http://www.hostfiles.org/files/20060...39_Foto372.JPG http://www.hostfiles.org/files/20060...05_Foto375.JPG |
accetto consigli in attesa di altro forza..............
che dite lo faccio verniciare del colore della moto? lo incendio o cosa?? |
suppongo sia quello della hornet... o di una media jappo...
non è malvagio... ma è troppo inclinato indietro... dovrebbe essere più verticale... più stretto e alto... insomma più rallystico e meno stradale... ma secondo me senza la HP2 è molto meglio... ;) |
naaaaa....montaci quello dell'f650 dakar ante 2005...quello nero...
|
scusami ma la stai rovinando
|
Quote:
http://www.hostfiles.org/files/20060..._popimage9.jpg |
la faccenda è che la HP2 è bella senza perchè il faro tondo si raccorda con quel becco e i due tubi...
con il cupolino si rovina l'essenzialità della linea... ma se non fai viaggioni... che te ne fai? |
Quote:
anche nei giretti domenicali con questo freddo l'aria si sente parecchio appena fa caldo lo leverò o metterò il wunderlich |
sicuramente lo rivernicerei.... di quel colore pare un cupolino rubato ad una hornet.
cmq valuta la possibilità di montare un cupolino più alto e stretto tipo f650 dakar che secondo me sta meglio. Oppure aspetta a metterci il cupolino e pensa a cambiare tutto il faro insieme al cupolino e mutuarlo da una LC4 ADV che secondo me è molto bello conpresi i suoi due fari simmetrici |
sì anche questa idea non è male...
però secondo me con il cupolino f650dakar riverniciato blu e grigio sta bene una cifra... |
Quote:
|
azz nel curriculum metterò "allevatore di scimmie" :lol: :lol:
|
ma è proprio necessario sto cupolino?
|
il faro rotondo è bello perché è pulito.
i raccordi sono altro, non potevano mica mettrci due staffe di alluminio perforato come sui vecchi gilera... ma sarebbe andato bene lo stesso. così come il cupolino del GS 80/100 fa cagare, così fa cagare un cupolino qualsivglia su un faro che per forma vuole essere nudo. La funzione è la sua estetica e se la copri, l'oggetto con cui la copri non è in armonia. L'alternativa è la trasparenza, perché la trasparenza rispetta la forma e sottolinea che quello da cui deve proteggere è impalpabile: l'aria. Allora anche la funzione del cupolino è rispettata e diventa bella la sua funzione. Il nonsenso del cupolino scuro come se dovesse proteggere dalla luce è quanto stride. Ognuno metta mano sulla propria moto come vuole, ma... |
Quote:
Concordo anche con Condor. L'esempio (trasparenza) è il piccolo speedster della R1150R, che inizialmente volevo levare, poi ci ho fatto l'occhio. Qualsiasi cosa in più stona, e non si sposa con la tipologia della moto. Idem per la HP2. |
d'accordo con chi dice che può stonare.... ma il discorso è se usare come metro di giudizio la pulizia delle linee e lavorare in tal senso oppure fare qualcosa di derivazione motorally che ha anch'essa la sua ragione di esistere.
Sulla RR non esiste questa doppia anima.... |
Quote:
oggi stiamo andando, in ogni cosa, su inutili appesantimenti ed orpelli. |
Quote:
|
si vero però dice che se fa trasferimenti sente aria e vuole il cupolino........ oppure magari è una semplice scimmia.
Cmq la linea è molto particolare e io la lascerei così |
Quote:
|
boh ma io non ciò manco un optional aggiunto after-market.... difficilmente riesco a farmi piacere roba non pensata da chi ha progettato la moto... trovo sempre qualche cosa che non mi piace :mad:
questo se vogliamo è anche un bene perchè spendo meno soldi. :cool: cmq ritornando alla discussione, io dicevo che la moto ha due anime.... una più purista, l'altra più avventurosa e ben si presta ad essere allestita con tanti optional come accade sulle moto che corrono alla Dakar. Penso però che al momento esista ancora poca roba per la HP2 e bisogna avere un pò pazienza :violent1: :violent1: . Per contro ormai sul GS 1200 si può spendere 10.000 neuri solo per comprare optional tra wunderlich e touratech :( |
io non metterei niente, al limite se priprio devi, qualcosa di trasparente...
|
La HP2 è bella così come l'hanno concepita...
http://fa.rossoalice.virgilio.it/pre...594578c225.jpg (Jimmy Lewis da me fotografato a Garmisch) |
nuda..nuda..nuda.. :D
|
nooo buuu brutto, molto brutto.
Se proprio non riesci a fare a meno del cupolino, ti consglierei di fare un richiamo a quello della 2 valvole;) http://bmw.mc.no/bmw/r100gs.gif magari il wunderlch modificato nel colore http://www.wunderlich.de/berichte/Quatar/GStrand.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©