Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qualcuno conosce la Valcellina? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55052)

estestest 17-01-2006 12:11

Qualcuno conosce la Valcellina?
 
Avevo in mente di passarci qualche giorno a Marzo per iniziare a fare un poco di sci alpinismo.

Qualcuno sa darmi maggiori informazioni (dove alloggiare, periodo migliore per andarci) su questa valle che a quanto mi dicono é rimasta abbastanza incontaminata?

barbasma 17-01-2006 12:15

mai sentita... acci è in friuli...

http://www.consorziovalcellina.it/

Mandrogno 17-01-2006 14:58

Lì sono buonissimi i bizzoccheri!!! :lol:

estestest 17-01-2006 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Mandrogno
Lì sono buonissimi i bizzoccheri!!! :lol:

:lol: :lol:


Ma nessuno c'é mai stato?? Non é uno scherzo, esiste veramente! Avevo letto un articolo tempo fa non ricordo dove che la descriveva come un posto meraviglioso ed ancora incontaminato: no milanesi sboroni :lol: , no valtellinesi in snowboard :lol: :lol: , no turismo becero domenicale. Il sito che barbasma ha postato purtroppo é molto incompleto.

sello 17-01-2006 15:25

In effetti è in Friuli, ma la strada + veloce per arrivarci è A27 Venezia- Belluno, uscire alla fine, raggiungere Longarone e da lì, attraverso la strada che va alla diga del Vajont, raggiungere Erto, Claut, Barcis, cuore della Val Cellina. Barcis è l'unico centro con alloggio(qualcosa c'è anche a Claut...).
Se ti piace lo sci alpinismo prendi in considerazione anche le montagne dell'Alpago(Val Salatis, Col Nudo, Cornor etc) : i miei amici appassionati di sci alpinismo dicono sia un paradiso :)

Huey 17-01-2006 15:39

Certo che la conosco....e quindi capisco perchè nessuno la conosca....NON C'E' NULLA...

..apparte gli scherzi, è certamente un bel posto ma non c'è proprio nulla apparte Barcis con il suo lago ed un paio di valli con direzione nord, la Val Settimana e la Val Cimoliana che costituiscono delle bellissime passeggiate sia invernale che estive. In particolare la val Cimoliana che parte da Cimolais porta fino al Campanile di Val Montanaia, un dito di roccia bellissimo immerso in un catino naturale e regno di Mauro Corona.
Per quanto riguarda lo sci-alpinismo, mi dice la guida seduta qui accanto, che ci sono belle robe, non molte e comunque tutte ripide non adatte a chi inizia.

Il suggerimento dell'ALPAGO è invece validissimo. Zona fantastica rimasta inspiegabilmente fuori dalle rotte turistiche. Si tratta di un altipiano con diversi paesi dal quale in un attimo si raggiunge l'altipiano del Cansiglio, un vero paradiso sia d'inverno che d'estate e le cime che lo circondano. L'insieme è un paradiso per lo sci alpinismo a tutti i livelli.
Inoltre, rispetto alla val Cellina, è una zona estremamente più facile da raggiungere. Io la consiglio caldamente.

Alex ad Tai

Huey 17-01-2006 15:44

http://www.webdolomiti.net/monti_alp...ialpinismo.htm :D

http://www.dolomiti.it/ita/zone/alpago/dx.htm

http://www.cansiglio.it/

http://www.tragol.it/Cansei/cansei.htm
Ciao,
Alex da Tai

Viggen 17-01-2006 19:35

La Valcellina è circondata da montagne (Dolomiti Friulane) tra le più selvagge d'Italia. Vere e proprie aree Wilderness che mio fratello ha attraversato due anni fa in un'escursione durata una decina di giorni. E' una zona molto particolare, aspra e dura da fare anche a piedi, descritta da Mauro Corona nei suoi libri. Ci sono strapiombi da paura, bivacchi ricavati nelle grotte, pareti imponenti. Purtroppo non ho amici che ci hanno fatto sci alpinismo. Per quanto riguarda la Carnia, invece, ho sentito parlare di fuoripista da urlo, nei pressi di Forni di Sopra. Anche questa una zona quasi sconosciuta e parecchio spettacolare. In particolare, ho un amico Imolese che fa sci alpinismo con il Cai e che ha girato un pò dappertutto su Alpi e Appennini. Mi ha detto che l'escursione sul gruppo del Cridola (che vedo dalla mia finestra di casa :lol: ), con relativa discesa, è stata la più bella della sua vita.
Ma forse era per farmi contento... :lol:

estestest 17-01-2006 19:56

Infatti io sono alla ricerca di posti un poco fuori dalle mete tradizionali, anche per una camminata estiva tranquilla senza trovarsi le code di gitanti attrezzati per il picnic tra le p.....

In questo senso mi pare che il friuli in genere possa offrire molto, a mio parere è una zona turisticamente ancora molto sottovalutata e che ha ospitalità eccezionale e paesaggi che non hanno nulla da invidiare a posti ben più blasonati.

Poi sul falzarego che è a due passi la domenica ti pare di essere in tangenziale est all' ora di punta :( .

lo sci alpinismo l' ho abbandonato 15 anni fa, ora vorrei riprenderlo e vorrei farmi anche qualche giorno di eremitaggio :lol: per staccare in poco, questi mi sembravano posti ideali.

Grazie a tutti per i consigli.

Viggen 17-01-2006 20:24

Quote:

Originariamente inviata da estestest
Infatti io sono alla ricerca di posti un poco fuori dalle mete tradizionali, anche per una camminata estiva tranquilla senza trovarsi le code di gitanti attrezzati per il picnic tra le p.....

In questo senso mi pare che il friuli in genere possa offrire molto, a mio parere è una zona turisticamente ancora molto sottovalutata e che ha ospitalità eccezionale e paesaggi che non hanno nulla da invidiare a posti ben più blasonati.

Poi sul falzarego che è a due passi la domenica ti pare di essere in tangenziale est all' ora di punta :( .

lo sci alpinismo l' ho abbandonato 15 anni fa, ora vorrei riprenderlo e vorrei farmi anche qualche giorno di eremitaggio :lol: per staccare in poco, questi mi sembravano posti ideali.

Grazie a tutti per i consigli.

Fatti questo giro:

http://www.dolomiti.it/ita/itinerari...e/altavia6.htm

E' dura, ma ci sono varianti belle e che l'alleggeriscono un pò.

L'Alta Via Dei Silenzi ha un nome che è tutto un programma...

estestest 18-01-2006 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Viggen
Fatti questo giro:

http://www.dolomiti.it/ita/itinerari...e/altavia6.htm

E' dura, ma ci sono varianti belle e che l'alleggeriscono un pò.

L'Alta Via Dei Silenzi ha un nome che è tutto un programma...

Sembra bella. Ho fatto la 1 e la 2 qualche anno fa. Quello che mi pensare è che in questi tragitti l' età media degli italiani che incontri è di 50 anni, mentre l' età media degli stranieri è di 30 :confused: :confused:

Supermukkard 18-01-2006 10:09

dopo la "pista fadalto" quella "valcellina" è la mia preferita

mai di sabato o domenica che è pieno di sbiri :help:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©