![]() |
Help Batteria
ciao a tutti,
oggi (è un po' che non giro causa ghiaccio) ho pensato di accendere un po' la moto (GS 1150) per far girare un po' il motore (come 10 giorni fa) ma ho trovato la batteria scarica -ho collegato il caricabatteria che il conce tempo fa mi aveva collegato con terminale a spinotto per inserirlo nella presa di fianco ma mi segnala POLI INVERTITI! -non penso di riuscire a caricarla con le pinze normali (come facevo con l'850)togliendo solo la sella perchè mi sembra che sia molto interna (svitare cappuccio polo+ con cacciavite ecc.; dovrei anche staccare gli attacchi dei poli?) e non me la sento di togliere il serbatoio. -domanda: devo solo aprire lo spinotto e invertire i cavi??? o altro? chiedo lumi ai vari guru grazie a tutti! |
io sulla eRRe ci sono arrivato ai cavolo di poli della batteria...ho faticato un po' ma poi ho trovato un equilibrio molto instabile tra il morsetto del caricabatteria e il polo della batteria stesso...certo che poteavano farci più spazi..
c'è da direche non so come sia lo spazio sul GS e che i morsetti del mio caricabatterie sono piccoli. però anche sulla eRRe c'è veramente poco spazio. |
grazie Nicola
ammesso di arrivarci devo staccare i morsetti?( sull'850 mi sembra di ricordare che non staccavo niente) nessuno sa niente sullo spinotto e su come invertire i poli? grazie |
ops! nessuno risponde
esiste risposta in qualche altro post? lamps |
....rientro ora dopo che anch'io ho avuto la sorpresina dela moto che nn parte...sono riuscito coi cavetti a farla ripartire dopo aver smontato un po' di tutto :lol: una cosa nn sono riuscito poi a rimettere e' il coperchietto sul polo positivo della batteria ...e' grave ??? :lol: non e' che mi prende fuoco la moto??? :lol: no perche' se non fa niente non la rimetto qualcuno sa dirmi qualcosa???
grazie |
gentile...
|
....ops scusa vittorio se mi sono intromesso spero nn ce l'abbia con me purtroppo io non so risponderti nn capendo quasi nulla di ste' cose :oops:
|
Olà dai la batteria che sarà mai!?!.
Qui c'è chi con la moto nuova va in crisi per rumori sinistri. Senti smontala svita i tappi e mettila in carica lenta almeno per 12 h. Se non và cerca sulle pagine gialle un rivenditore all'ingrosso Varta o simile digli dove metterla e che amperaggio è. Ti potrebbe proporre una 20 ampere. Al massimo devi spendere 50-55 euro. A marzo per alcuni amici le ho trovate a 42 euro non Varta ma di una ditta tetesca prodotte in Asia ed oggi so che vanno bene! Evita di caricare la batteria dai morsetti quando montata sulla moto ed assicurati che lo sfiato degli acidi sia libero per evitare stupidi danni! Strano che non ti hanno risposto i guru.......Sempre per rimarcare le differenze: sul 1200 la batteria è di accesso facilissimo sotto la sella pilota e non richiede alcun ulterio smontaggio, ma questa è un'altra storia!! |
grazie
ma il problema per un inesperto come me è smontarla (serbatoio, elementi laterali, ecc.) chiederò al conce di capire come mai lo spinotto mi da i poli invertiti lamps |
Se la batteria è veramente scarica ma proprio scarica completamente scarica anche più che scarica, può invertire le polarità spontaneamente e in tal caso è spacciata. :(
Speriamo piuttosto che la presa miniaccendisigari non sia stata collegata erroneamente dal cosiddetto professionista... :rolleyes: (il positivo deve essere al centro della presa). La vite filettata M8 (quella di rame) sul motorino d'avviamento è collegata direttamente al polo positivo della batteria. :D La massa della moto è collegata direttamente al polo negativo della batteria. :D Utilizzando le due connessioni summenzionate puoi caricare la batteria direttamente. :toothy8: |
grazie ezio51 !!!
la batteria non è completamente scarica perchè all'inizio il motore dà ancora qualche colpo poi inizia il martellio del motorino d'avv. -aprendo il pistolotto per la presa i due fili hanno il medesimo colore (nero) e non riesco a capire qual'e il + o il- vedo però che il perno centrale è collegato al filo che fuori passa in una capsula che contiene, mi sembra, un fusibile (?) -se la carico con il morsetto neg. e con la vite che hai detto (se riesco atrovarla) non riesco però ad aprire i tappi della batteria (è tutto troppo sotto il serbatoio) comunque grazie! |
Scusassero, io il problema non ce l'ho visto che la moto la uso tutti i giorni, cmq...
Ma la RR non ha 2 connettori apposta, sul lato SX del motore, ai quali collegare i cavi in caso di ko batteria??? La mia li ha (almeno il positivo), ha un tappo nero con su '+'. Mi confondo oppure e' un'aggiunta del modello 2004? Lamps |
non so sull'RR ma il GS 1150 ha solo il foro per lo spinotto unico (almeno così mi pare)
lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©