Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La mia prima BMW (GS 1200) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=54344)

barna 11-01-2006 10:16

La mia prima BMW (GS 1200)
 
Salve amici
a circa un anno dalla mia presentazione

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=17339

mi son tolto anche io questa bella soddisfazione.... (che rima ragazzi..)

E' una GS 1200/'05 con la quale ho percorso circa 700 km e posso fare delle prime considerazioni.

ENTUSIASTA:
- della coppia ai bassi che ha (anche se mi dicono che i 2 valvole a carburatori ne avevano assai di più!) e conseguentemente della capacità di riprendere da 1.500 giri anche nelle marce alte, con la possibilità di guidare all'occorrenza rilassati con il solo gas, scordandosi del cambio;
- della potenza, tanta e ben gestibile e della notevole velocità raggiungibile;
- del cardano, non avverto molto la rigidità maggiore rispetto alla catena, e apprezzo molto la mancanza della suddetta e la relativa manutenzione;
- della flessibilità e capacità di carico offerta dalle 2 valige e bauletto;
- della posizione di guida;
- delle manopole riscaldabili (che chicca!);

CONTENTO:
- della protezione aereodinamica;
- del cambio, preciso e più veloce di quanto pensassi, ma mi disturba un pò quel fastidioso clack quando si passa dalla 2a alla 1a

PERPLESSO:
- della 6a marcia, perchè farla di potenza (?!) sulle strade extraurbane la uso pochissimo ed in autostrada cerco la 7a!
- del telelever, mi sembra rigido, peso 70 Kg e ho messo il precarico alla 8a tacca (quindi quasi tutto morbido), non affonda per niente, ma qui forse sono condizionato dalla forcella del K 400;

DELUSO:
- le vibrazioni del cupolino, inaccettabile su una moto del genere che uno si debba arrangiare da solo per risolvere il problema (l'ho attenuato con del teflon sui pernietti di sostegno e con gli o-ring di una vecchia catena!)
- la mancanza del parafango posteriore: perchè su una moto di questo prezzo si deve comprare after-market?
- gli scarichi, sono il tipico color cacchina, ma se li prendi cromati diventano blu, perchè non vogliono risolvere il problema?

ODIO:
- i comandi delle frecce, perché impegnare la mano destra con ben 2 comandi quando si potrebbe fare tutto con 1 sullla sinistra?!?

Un saluto a tutti voi.

postilla11 11-01-2006 10:27

Complimenti!!!!!!!!


Per lel frecce non ti preoccupare ci si abitua e coi guanti pesanti e anche più comodo,,

elikantropo 11-01-2006 10:29

Quote:

Originariamente inviata da barna
Salve amici
a circa un anno dalla mia presentazione...ODIO:
- i comandi delle frecce, perché impegnare la mano destra con ben 2 comandi quando si potrebbe fare tutto con 1 sullla sinistra?!?

Un saluto a tutti voi.

sono contento per Te, direi che i comandi frecce sono molto simili se non identici a quelli della mia, penso che tra poco ti ci abituerai e scoprirai che sono comodissimi, a me è successo così.

Themau 11-01-2006 10:29

.... come vedi siamo in tanti alle prese con la nuova mukka...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=54053...

mi pare che le sensazioni siano le stesse... le mie forse un pò più paranoiche non essendo la mia prima bmw... :cool: :cool:

che ne pensi???

Grattachecca 11-01-2006 10:32

Quote:

Originariamente inviata da postilla11
Per lel frecce non ti preoccupare ci si abitua e coi guanti pesanti e anche più comodo,,


Verissimo!

Posseggo la GS da qualche mese (mia prima BMW tra l'altro...) ed è stata una delle prime cose che ho apprezzato :D

silfer48 11-01-2006 10:32

complimenti e buon divertimento :D

Charly 11-01-2006 10:32

Complimenti e buon viaggio!!!! Ottima scelta!

Davide 11-01-2006 10:36

Intanto complimenti per la tua tanto desiderata mucca, è una gran moto.
I problemi si sapevano già da prima, anche se ripeto all'infinito che una moto di quel prezzo non dovrebbe avere anomalie di quel tipo. Per il cupolino la Wunderlich ha diverse cose che dovrebbero aiutarti a risolvere la questione delle vibrazioni.

Joe Sasa 11-01-2006 10:36

Complimenti :arrow: :arrow: :arrow:

AleConGS 11-01-2006 10:37

Quote:

Originariamente inviata da barna
....

le vibrazioni del cupolino, inaccettabile su una moto del genere che uno si debba arrangiare da solo per risolvere il problema (l'ho attenuato con del teflon sui pernietti di sostegno e con gli o-ring di una vecchia catena!)
....

Per tutto il resto è questione di opinione, ma questo te lo sistemavano in garanzia aggiungendo per l'appunto degli o-ring (anche io avevo lo stesso problema, poi ho chiesto qui e mi hanno detto di portarla dal conce, cosa che ho fatto)

AleConGS 11-01-2006 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Per tutto il resto è questione di opinione, ma questo te lo sistemavano in garanzia aggiungendo per l'appunto degli o-ring (anche io avevo lo stesso problema, poi ho chiesto qui e mi hanno detto di portarla dal conce, cosa che ho fatto)

ups... come non detto, credevo ti riferissi al rumore

pepot 11-01-2006 10:54

augurissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiii

romargi 11-01-2006 11:11

complimenti!!!! :D

Per le frecce vedrai che ti abitui... 700km non sono sufficienti! ;)
Sono comodissime....

plissken 11-01-2006 11:20

Che dire..... ottima scelta e buon divertimento!!! :lol: :lol:

Deleted user 11-01-2006 11:28

se ti disturba il clak clak del cambio del 1200 dovevi provare quello del gs 1150 !!!! :lol: :lol:

byebye 11-01-2006 17:22

ah ah ah ... io ci litigo continuamente con ste maledette frecce... facilissime da mettere ... ma poi ... a toglierle ....
complimentissimi

bafo1 11-01-2006 17:24

Ahhhh non ce la faccio più ad aspettareeeee......

Complimentoni

Enrico

tonigno 11-01-2006 19:20

Innanzitutto complimentonissimiii!! :D :D


Quote:

Originariamente inviata da barna
...
PERPLESSO:
- della 6a marcia, perchè farla di potenza (?!) sulle strade extraurbane la uso pochissimo ed in autostrada cerco la 7a!

Lascia stare. Ti dico per esperienza che avevo la 6^ di "riposo" sulla 1150 rs e sulle statali mi ritrovavo suli 80/90 kmh a cambiare in contunuazione dalla 5^ alla 6^ e viceversa.

molto meglio la 6^ di potenza!! :!:

Quote:

Originariamente inviata da barna
DELUSO:
- le vibrazioni del cupolino, inaccettabile su una moto del genere che uno si debba arrangiare da solo per risolvere il problema (l'ho attenuato con del teflon sui pernietti di sostegno e con gli o-ring di una vecchia catena!)
- la mancanza del parafango posteriore: perchè su una moto di questo prezzo si deve comprare after-market?
- gli scarichi, sono il tipico color cacchina, ma se li prendi cromati diventano blu, perchè non vogliono risolvere il problema?

ODIO:
- i comandi delle frecce, perché impegnare la mano destra con ben 2 comandi quando si potrebbe fare tutto con 1 sullla sinistra?!?

Un saluto a tutti voi.

Hai perfettamente ragione su tutto!

Ho appena dovuto montare un parafango posteriore Wunderlich in carbonio per risolvere il problema dell'acqua.

E alla posizione assolutamente antiergonomica dei comandi BMW è decisamente difficile abituarsi (ed io sono alla 3^ BMW!! :mad: :mad: )

lucianoerre 11-01-2006 20:57

comunque buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D

Pet 11-01-2006 21:04

Evviva!!!! :D :D

Complimenti per l'acquisto
Per le frecce è questione di abitutide e vedrai che non sono poi così scomode da azionare. Sapevi che se azioni contemporaneamente si mette in funzione l'Hazard? :lol: :lol: :lol: (avendo i comandi separati è molto comodo da azionare)

Lamps

dgardel 11-01-2006 22:02

Quote:

Originariamente inviata da barna
.......
- del telelever, mi sembra rigido, peso 70 Kg e ho messo il precarico alla 8a tacca (quindi quasi tutto morbido), non affonda per niente, ma qui forse sono condizionato dalla forcella del K 400;
.....................


Mamma BMW studia anni un sistema "dinamico" per non far affondare la e tu cerchi di farlo???? :mad: :mad: :mad:

E' uno dei punti forti....

in frenata e per di più se sei in piega, non ti cambia l'assetto della moto......







.....o vuoi il solito amaro Lucano in più.... ;)

barna 12-01-2006 11:07

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Mamma BMW studia anni un sistema "dinamico" per non far affondare la e tu cerchi di farlo???? :mad: :mad: :mad:

E' uno dei punti forti....

in frenata e per di più se sei in piega, non ti cambia l'assetto della moto......







.....o vuoi il solito amaro Lucano in più.... ;)

mi sono spiegato male, il riferimento era all'uso fuoristrada...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©