Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ktm Si Ritira Dalla Dakar! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=54232)

navarone 10-01-2006 13:51

Ktm Si Ritira Dalla Dakar!
 
Bel gesto quello della KTM che ha deciso di ritirare i propri piloti in segno di lutto per la morte di Andy Caldecott, avvenuta oggi nel corso della nona tappa della Dakar.
La decisione è stata resa nota da Heinz Kinigadner, direttore sportivo della casa ungherese(? :mad: ): "Non aveva più senso continuare - ha dichiarato - Questa disgrazia ha fatto scemare ogni interesse per il risultato sportivo di questa Dakar. E pensare che il team Repsol pensava di avere fatto a Caldecott il più bel regalo di Natale possibile iscrivendolo alla corsa all'ultimo momento, dopo la rinuncia dello spagnolo Jordi Duran".
(tratto da motoblog.it)

Charly 10-01-2006 13:55

La KTM si è comportata bene! Mi dispiace per il pilota!

Bobbe 10-01-2006 13:55

La Ktm ,che è Austriaca!!!!!!!!!!!!!!!, non si è ritirata,ma ha lasciato libera
scelta ai propri piloti di poterlo fare.
Tanto per puntualizzare ;)

barbasma 10-01-2006 13:57

confermo quanto detto da BOBBE... libera scelta come lo era stato per sainct e meoni... dove i piloti decisero di proseguire per onorare il suo desiderio di arrivare in fondo...

per altro la KTM stava già ripensando al proprio ruolo alla dakar... e penso che questo faccia definitivamente ripensare il tutto... o almeno lo spero...

nossa 10-01-2006 13:58

Ormai il risultato è ottenuto, pubblicità fatta grazie a un morticello fresco fresco... ma va da via i ciap ktm :!:

Dave 10-01-2006 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Bobbe
non si è ritirata,ma ha lasciato libera
scelta ai propri piloti di poterlo fare.
Tanto per puntualizzare ;)

eh eh eh , come dire " se qualcuno vuole diventare famoso rischiando la pelle sulle nostre moto, non saremo noi a fermarlo " :rolleyes: :rolleyes:

AleConGS 10-01-2006 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Bobbe
La Ktm ,che è Austriaca!!!!!!!!!!!!!!!, non si è ritirata,ma ha lasciato libera
scelta ai propri piloti di poterlo fare.
Tanto per puntualizzare ;)

E non è una precisazione da poco, perchè così fanno bella figura sapendo al contempo che un qualsiasi pilota appassionato non si ritira... anche perchè non c'è di mezzo solo la ktm... c'è anche il parere degli sponsor da considerare... :confused:

Bobbe 10-01-2006 14:08

Ma scusate la Honda quando è morto Kato,
si è ritirata.
La Ferrari quando è morto Villeneuve si è ritirata?

La Ktm costruisce moto da corsa.....normale che nelle corse
ci siano incidenti.

Deleted user 10-01-2006 14:13

Parole sante.... non aveva piu' senso continuare!
onore a loro!

microgroove 10-01-2006 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Bobbe
Ma scusate la Honda quando è morto Kato,
si è ritirata.
La Ferrari quando è morto Villeneuve si è ritirata?

La Ktm costruisce moto da corsa.....normale che nelle corse
ci siano incidenti.

Condivido in pieno!!
Ormai ogni anno ci lascia la pelle qualcuno, certe considerazioni sarebbe meglio farle prima dell'inizio...
Lancio il sasso e ritiro il braccio...boh!!

guidopiano 10-01-2006 14:47

Quote:

Originariamente inviata da stuka
Parole sante.... non aveva piu' senso continuare!
onore a loro!

in questi casi dire cosa è ...la cosa giusta da fare è sempre difficile.... si viene criticati comunque ....

prova a pensare il contrario :confused:

non ha senso fermarsi..... si potrebbe proprio interpretarla così la vicenda ...
si continua in onore e per non rendere vana la morte del compagno di avventure .....
fermarsi
è quasi come aver reso vano il terribile momento .......
è quasi come dire ...la dakar vale così poco che è meglio lasciar perdere

bhò non so !!!!......è solo un mio parere

AleConGS 10-01-2006 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Bobbe
Ma scusate la Honda quando è morto Kato,
si è ritirata.
La Ferrari quando è morto Villeneuve si è ritirata?

La Ktm costruisce moto da corsa.....normale che nelle corse
ci siano incidenti.

Vero, ma "le corse" non sono la parigi dakar... nel senso... la mortalità è meno elevata.. e credo che forse un pensierino ce lo farebbe pure la honda se per due anni di seguito sulle sue moto e sempre nella stessa gara morisse qualcuno... :confused:

AleConGS 10-01-2006 15:20

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
in questi casi dire cosa è ...la cosa giusta da fare è sempre difficile.... si viene criticati comunque ....

prova a pensare il contrario :confused:

non ha senso fermarsi..... si potrebbe proprio interpretarla così la vicenda ...
si continua in onore e per non rendere vana la morte del compagno di avventure .....
fermarsi
è quasi come aver reso vano il terribile momento .......
è quasi come dire ...la dakar vale così poco che è meglio lasciar perdere

bhò non so !!!!......è solo un mio parere

onestamente credo che tutte le morti che non hanno portato nessuna utilità siano "vane"... insomma non si parla di continuare a combattere per un ideale o qualcosa del genere, si parla di corse, continuare o smettere è scelta, non onore al merito, e comunque... la dakar non vale semplicemente "così poco"... La Dakar non vale assolutamente niente in confronto al tributo che chiede (imho)

teopiè 10-01-2006 15:26

Ma che ritiro!!!
La ktm non si ritirerebbe mai da una gara che gli ha dato la massima notorietà nel mondo, ma è anche vero che troppi incidenti mettono in cattiva luce il marchio, e chissà forse saranno proprio loro a fare qualcosa per cambiare la corsa, visto che non è altro che un monomarca.

Il Maiale 10-01-2006 15:29

ZIO CANE ma parlate per parlare oppure ci ragionate!

Le case farmaceutiche hanno fatto i soldi UCCIDENDO miglioni di persone, non si sono mai ritirate da nessuna parte!!

Se vogliam parlare così questo è il mio punto!

KTM MOTORCYCLES GMBH non partecipa alla Dakar, ma sono Team primvatissimi con moto in affitto, già pagato.

Quindi non credo proprio che gli Austriaci possano obbligare chi corre a fermarsi, ed è giustissimo che non fermino nessuno!

guidopiano 10-01-2006 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
onestamente credo che tutte le morti che non hanno portato nessuna utilità siano "vane"... insomma non si parla di continuare a combattere per un ideale o qualcosa del genere, si parla di corse, continuare o smettere è scelta, non onore al merito, e comunque... la dakar non vale semplicemente "così poco"... La Dakar non vale assolutamente niente in confronto al tributo che chiede (imho)


come faccio a contestarti ???........vedi !!!!.........si può sempre dire il tutto e il contrario di tutto.

...ma tu combattere per un ideale...cosa intendi ??.....con le armi !!!!

ma combattere per un ideale ..........mica si fa solamente sparandosi addosso !!!

secondo te arrivare in fondo alla Dakar .....non è "onore al merito" ...io analizzo da vocabolario la frase .....e ci sta a pennello !!!

tutti gli sport ...fatti da professionisti...o da amatori....o da appassionati ..se sono sport pericolosi ....valgono utti nulla in confronto al tributo...quando si parla di morte....... ma allora perchè farli ????

il perchè ..........è l'adrenalina che ti sale quando lo fai :D

si potrebbero fare mille esempi
......che cos'è lanciarsi nel vuoto con un elastico ??....nulla !!!!
..........provaci :rolleyes: ....e quando ti va il sangue a mille ..... dirai ..............è una figata !!!!

......che cos'è lanciarti a tutta birra sulle dune del deserto ??...nulla !!!!

io non lo so ....ma fattelo dire da chi l'ha già fatto.......

questa è la vita ...........

Grattachecca 10-01-2006 15:42

Quote:

Originariamente inviata da teor100gs
Ma che ritiro!!!
La ktm non si ritirerebbe mai da una gara che gli ha dato la massima notorietà nel mondo, ma è anche vero che troppi incidenti mettono in cattiva luce il marchio....

Può anche darsi...

Intanto Ktm l'ha fatto.
Come ricorda Bobbe, tante altre case (leggasi pure honda, ferrari e sicuramente qualcun'altra c'è...), in casi analoghi, non hanno fatto neppure quello...!!

guidopiano 10-01-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
Le case farmaceutiche hanno fatto i soldi UCCIDENDO miglioni di persone, non si sono mai ritirate da nessuna parte!!

d'accordissimo....anzi aggiungo che uccidono MILIONI di persone a loro insaputa..... senza nessun consenso....

AleConGS 10-01-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
come faccio a contestarti ???........vedi !!!!.........si può sempre dire il tutto e il contrario di tutto.

...ma tu combattere per un ideale...cosa intendi ??.....con le armi !!!!

ma combattere per un ideale ..........mica si fa solamente sparandosi addosso !!!

secondo te arrivare in fondo alla Dakar .....non è "onore al merito" ...io analizzo da vocabolario la frase .....e ci sta a pennello !!!

tutti gli sport ...fatti da professionisti...o da amatori....o da appassionati ..se sono sport pericolosi ....valgono utti nulla in confronto al tributo...quando si parla di morte....... ma allora perchè farli ????

il perchè ..........è l'adrenalina che ti sale quando lo fai :D

si potrebbero fare mille esempi
......che cos'è lanciarsi nel vuoto con un elastico ??....nulla !!!!
..........provaci :rolleyes: ....e quando ti va il sangue a mille ..... dirai ..............è una figata !!!!

......che cos'è lanciarti a tutta birra sulle dune del deserto ??...nulla !!!!

io non lo so ....ma fattelo dire da chi l'ha già fatto.......

questa è la vita ...........

ti quoto tutto; combattere per un ideale intendevo (tra l'altro) proprio con le armi, per liberare la propria patria da un invasore o cose del genere; ma non solo, prendi i pompieri dell'11 settembre... loro sono morti per salvare altra gente e sapevano cosa rischiavano. O gli scienziati che per il progresso scientifico rischiano la vita... questo significa lottare per un ideale, e morire a volte... ma qui almeno c'è un'utilità...

Io non voglio criminalizzare gli sport pericolosi, per carità, e tra l'altro io stesso sono cresciuto col sogno della dakar, non certo della motogp... e sinceramente quando li vedo correre sulla sabbia sogno solo di essere io...

non parlo di corse in generale, parlo solo della dakar, per il semplice fatto che sembra che la cosa stia diventando sistematica. Certo forse bisognerebbe "aspettare ancora qualche morto" per dirlo con più certezza, ma altri sport comunque pericolosi non hanno un'incidenza così alta... tutto qui, certo non è possibile renderla più sicura, ma non è nemmeno accettabile che ogni anno qualcuno ci lasci la pelle...

Claus70 10-01-2006 15:57

forse si potrebbero accorciare le tappe, meno stanchezza, +riflessi, meno incidenti.

Flying*D 10-01-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
ZIO CANE ma parlate per parlare oppure ci ragionate!

Le case farmaceutiche hanno fatto i soldi UCCIDENDO miglioni di persone, non si sono mai ritirate da nessuna parte!!

Se vogliam parlare così questo è il mio punto!

KTM MOTORCYCLES GMBH non partecipa alla Dakar, ma sono Team primvatissimi con moto in affitto, già pagato.

Quindi non credo proprio che gli Austriaci possano obbligare chi corre a fermarsi, ed è giustissimo che non fermino nessuno!

Decisamente, muoiono milioni di persone per le ragioni piu' sbagliate... :confused:

brewer 10-01-2006 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Ale1200GS
Vero, ma "le corse" non sono la parigi dakar... nel senso... la mortalità è meno elevata.. e credo che forse un pensierino ce lo farebbe pure la honda se per due anni di seguito sulle sue moto e sempre nella stessa gara morisse qualcuno... :confused:


... i morti si susseguono sulle KTM perche' e' l'unica casa che ha una moto fatta per questo tipo di gare....sara' un caso che i primi 10 siano tutti ktm????

Piac73 10-01-2006 16:55

'sta discussione sta rasentando il limiti della decenza....... che tristezza...

Bobbe 10-01-2006 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Piac73
'sta discussione sta rasentando il limiti della decenza....... che tristezza...

100%!!!!!!!! :(

il tosco 10-01-2006 17:00

Scusate.....ma morire alla Dakar, può fare dispiacere.......me è anche vero che chi corre in queste gare son professionisti che sanno i rischi che corrono!!!!! Altrimenti nessuno li obbliga!!!!!
Al giorno d'oggi il vero "scandalo".....è morire di fame nel mondo; e nessuno muove una mano o spende una parola per questa cosa indegna!!!!!
Possibile ci si debba scandalizzare così tanto??? nel nostro mondo ricco???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©