![]() |
Google Earth: curiosità
Per chi ha installato Google Earth, provate a copia/incollare queste
coordinate: 52 20 10.87N 0 11 43.34W e ingrandite un pò.. sorpresa! :) Ps: non è farina del mio sacco, l'ho presa da qui: http://www.theregister.co.uk/2006/01...gle_lancaster/ |
.. l'aereo stava passando?
:wave::wave: |
Sembra messo li apposta :)
|
Non credo :lol: :lol: questa è farina del mio sacco andate a:
44°35'25,83"N 11°23'22,42"E :D :D :D |
non si apre nulla, solo cambiando il formato salta negli states, ma da tante Info!
|
Quote:
|
Cambia il formato delle cordinate....cioè come le ha messe berta......anche a me non si vede una mazza :confused:
|
arrivo negli states con quelle coordinate!
|
Ok ho visto.........che ***** di fotomontaggio è ?
Si vede troppo...........c'è l'ombra delle case dalla parte opposta :lol: Stefano metti queste 44 35 25.83N 11 23 22.42E |
Quote:
|
Quote:
|
Grande Iena!!!!! Incredibile!!
|
Avete visto che esattamente prima della cima dell'Everest si vedono le impronte di qualcuno sulla neve? E che prima dell'Ice Falls, ilghiacciaio si vedono i campi base con le tende? :D :rolleyes:
|
Quote:
|
Quote:
Scusa se non riesco a dartele, magari stasera da casa lo reinstallo. Ciao, Alex da Tai (dove al posto dell'Everes c'è l'Antelao, ugulmente bello, anzi, l'è pì bel) |
Beh, non c'è nulla di strano visto che li c'è anche 52 22 31.01 N 0 13 19.97 W ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©