Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dakar..cè scappato un'altro morto....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=54118)

Rantax 09-01-2006 14:25

Dakar..cè scappato un'altro morto.......
 
KIFFA - Il motociclista australiano Andy Caldecott, che gareggiava in sella a una KTM, e' morto in seguito a una caduta al km. 250 della nona tappa del rallye-raid Dakar-2006, Nouakchott-Kiffa di 599 km.

Lo hanno reso noti fonti dell'organizzazione.

rigel1959 09-01-2006 14:27

A dimostrazione che i limiti imposti quest'anno sono inutili e stupidi.

calimero 09-01-2006 14:35

ABOLIAMO LE KTM

:confused: :lol:

Ps: RIP

fabsalem 09-01-2006 14:37

.................................................. ....................

marcoexa 09-01-2006 14:38

mi spiace :(:(:(

Il Maiale 09-01-2006 14:41

Quote:

Originariamente inviata da nemo
e sono sempre i piloti di testa...
ma la vogliono capire che non si può fare una gara di velocità a occhi bendati???

Che li facciano correre con due treni di gomme per 15 giorni e vedi se non vanno più piano.
E non dritto x dritto. Ma a cercarsi i wp...


verissimo, ma col regolamento attuale è ancora più pericoloso!!!


ZIO PORK!!!

bussy 09-01-2006 15:19

ki partecipa lo deve mettere in preventivo.......purtroppo

BRUFOLO 09-01-2006 15:22

le corse sono corse,
con tutti i pericoli che ne conseguono, in circuito si è lavorato molto per la sicurezza e si sono avuto netti miglioramenti, ma li nessun progresso si potra fare il tracciato non esiste e non si replica mai, una duna spostata e sei furi o a testa in giu.
ma oltre allo sponsor a chi serve quella gara, fatta in quel modo?
facciamola diversa, non con un diverso regolamento se priprio volete andare nel deserto cercate almeno di andarci in sicurezza



lamps

Lo Zingaro 09-01-2006 15:27

disgust :angel13: :salute:

tommygun 09-01-2006 15:29

Per un ignorante di materia dakariana come me, qualcuno riassumerebbe il regolamento attuale e perche' secondo voi andrebbe cambiato?
Cos'e' questa storia che saltano i wp?

Grassie.

apoli 09-01-2006 15:40

Nelle Dakar con i bicilindrici....... i morti sono colpa dalla potenza eccessiva delle moto
Nelle Dakar con i mono..... i morti sono colpa della poca stabilità delle moto
Nelle Dakar con poca navigazione.... i morti sono colpa dalle eccessive velocità
Nelle Dakar con tanta navigazione....i morti sono colpa della bussola e del road-book che distraggono dalla guida
..........

La causa non è il regolamento.
Il rischio di morire è insito in questa corsa, punto.

MarcoR 09-01-2006 15:45

Concordo. Il punto e' semplice: se non si vogliono piu' morti basta abolire la Paris- Dakar. Detto questo sono daccordo che si prendano le misure possibili e sensate. E se renderanno questa corsa una specie di giretto della domenica qualcuno inventera' un'altra corsa piu' dura.
Termino con una provocazione: quant persone muoiono ogni anno in moto sulle strade? Che si fa? Aboliamo anche le moto?

Cimina 09-01-2006 16:06

Se non si vogliono più morti, non bisogna vivere.

C'è una sola soluzione alla morte... il non vivere.

BRUFOLO 09-01-2006 16:09

Quote:

Originariamente inviata da MarcoR
Concordo. Il punto e' semplice: se non si vogliono piu' morti basta abolire la Paris- Dakar. Detto questo sono daccordo che si prendano le misure possibili e sensate. E se renderanno questa corsa una specie di giretto della domenica qualcuno inventera' un'altra corsa piu' dura.
Termino con una provocazione: quant persone muoiono ogni anno in moto sulle strade? Che si fa? Aboliamo anche le moto?

no non aboliamo anche le moto,
io vivo a Roma dove abbiamo mediamente un morto al giorno per incidente stradale, qualcuno sostiene anche di più,
ma tutte le mattine prendo la mia moto e vado al lavoro sempre, sole pioggia o gelo che sia, ma cercando di usare scienza e coscienza, che è vero non possono essere applicate ad una corsa come la P/D
quindi correndo quel tipo di corsa ti assumi i rischi che ne derivano e finchè sara tale la corsa saranno tali anche i rischi.

lamps

teopiè 09-01-2006 16:14

E la corsa continua...
Non so se ha molto senso continuare una gara che miete vittime con una puntualità disarmante, certo è che con una bella bussola e cartina e con moto che vanno più piano diventerebbe una gara di abilità e non di velocità, quello che è stato fatto non basta e lo si vede!!!
E' quello che ha sempre denunciato il grandissimo Meoni.

Bobbe 09-01-2006 16:16

Mi spiace tantissimo. :mad:
Però le corse sono corse ed i piloti conoscono il pericolo che corrono.
Nel momento in cui decido di partecipare alla Dakar,
prendo atto anche delle sue insidie.

Bobbe 09-01-2006 16:18

Quote:

Originariamente inviata da apoli
Nelle Dakar con i bicilindrici....... i morti sono colpa dalla potenza eccessiva delle moto
Nelle Dakar con i mono..... i morti sono colpa della poca stabilità delle moto
Nelle Dakar con poca navigazione.... i morti sono colpa dalle eccessive velocità
Nelle Dakar con tanta navigazione....i morti sono colpa della bussola e del road-book che distraggono dalla guida
..........

La causa non è il regolamento.
Il rischio di morire è insito in questa corsa, punto.

Il rischio di morire è insito "in tutte le corse" ..non solo alla Dakar

Manga R80 09-01-2006 16:25

Tutti gli anni lo stesso bollettino di guerra.
E' una gara dove si muore. Come il TT. Inutile piangere. Non glielo fa fare nessuno.

Personalmente, dopo così tanti morti, non riesco più ad interessarmi a questi macelli. Li evito, anche sui giornali.

Ritengo in ogni caso che una vita umana meriti di più del range dal 98 al 99.5% di aspettativa di sopravvivenza in una gara. Mi sembra l'abbiano capito ormai in tutte le discipline. Statisticamente è un massacro.

Tecnicamente, a meno di correre in motorino, e poi e poi, penso che non esistano soluzioni. Infatti, hanno cambiato tremila regolamenti ma il risultato non cambia. Si vede che va bene così.

Bobbe 09-01-2006 16:47

Quote:

Originariamente inviata da MarcoR
Concordo. Il punto e' semplice: se non si vogliono piu' morti basta abolire la Paris- Dakar. Detto questo sono daccordo che si prendano le misure possibili e sensate. E se renderanno questa corsa una specie di giretto della domenica qualcuno inventera' un'altra corsa piu' dura.
Termino con una provocazione: quant persone muoiono ogni anno in moto sulle strade? Che si fa? Aboliamo anche le moto?

Allora dovremmo abolire la Formula 1 la Motogp , i rally , gli off-shore e qualsiasi altra competizione con mezzi a motore ........

apoli 09-01-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da teor100gs
E la corsa continua...
........ certo è che con una bella bussola e cartina e con moto che vanno più piano diventerebbe una gara di abilità e non di velocità, quello che è stato fatto non basta e lo si vede!!!
E' quello che ha sempre denunciato il grandissimo Meoni.

Quest'anno una grossa partentuale dei partecipanti corre su 450 cc, ci sono anche dei 250.....
Vogliamo portare la cilindrata max a 50cc ?
Vogliamo punzonare le moto in modo che sia solo questione di fortuna arrivare a Dakar?

Uno dei principali problemi di sicurezza denunciati dai piloti quest'anno (soprattutto nelle prime tappe) era che oltre a bussola e road-book ques'anno dovevano stare con gli occhi sul tachimetro per non superare i 160 km/h ed incorrere nelle penalità.
Trattandosi di una corsa, aumentare la navigazione non riduce le velocità di punta, anzi.... per recuperare il tempo perso nelle fasi di orientamento si rischia di esagerare con la manetta.

La Dakar è così...... come lo è il TT.

Abolirli? Boh..... finchè c'è qualcuno che il correre queste corse lo vede come la realizzazione del sogno di una vita..... forse non è giusto.

Charly 09-01-2006 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Rantax
KIFFA - Il motociclista australiano Andy Caldecott, che gareggiava in sella a una KTM, e' morto in seguito a una caduta al km. 250 della nona tappa del rallye-raid Dakar-2006, Nouakchott-Kiffa di 599 km.

Lo hanno reso noti fonti dell'organizzazione.

Cazzarola! Che sfiga mi dispiace tanto!!!! Aveva famiglia???

Viggen 09-01-2006 17:59

Se sommiamo i km percorsi dai piloti della Dakar e li dividiamo per il numero di morti, probabilmente scopriamo che il Passo del Muraglione è statisticamente più pericoloso!!! :mad:

wali 09-01-2006 20:40

Per me il problema non è nè l'incoscienza del pilota nè il fatto che uno deve mettere in conto di morire partecipando ad un rally.
Ma stiamo scherzando????
Il problema della Dakar è insito e nel regolamento sbagliato e in quel artifizio che sono gli sponsor.....
Sono loro che spingono i piloti al limite...
Ve lo ricordate il film Rollerblade ecco la dakar stà diventando così partecipa chi resta vivo e lo sponsor troneggia in pieno campo televisivo...
Caldecott è stato ripescato all'ultimo come ufficiale KTM,e sicuramente è stato sottoposto mentalmente a delle pressioni...figurare nei primi a tutti i costi per restare in squadra....
E così fu per il povero Meoni gravato dal peso di una vittoria obbligata...sono gli sponsor i veri responsabili di questa carneficina.
Basta con gli sponsor e la decina di camion assistenza che di notte di rimettono la moto a nuovo e al mattino parti senza problemi ma solo col peso di dover vincere a tutti i costi.

gmdl 09-01-2006 20:54

purtropop si sà che è pericolosissima! ma chi ci va lo sa! mi dispiace per chi non c'è più!

condor 09-01-2006 22:16

Quote:

Originariamente inviata da nemo
e sono sempre i piloti di testa...
ma la vogliono capire che non si può fare una gara di velocità a occhi bendati???

Che li facciano correre con due treni di gomme per 15 giorni e vedi se non vanno più piano.
E non dritto x dritto. Ma a cercarsi i wp...

100%
una gara con medie di velocità altissime su un terreno simile è puro suicidio.
infatti...

non me ne intendo, ma per me non ha senso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©