![]() |
e se volessi portate la mia mukka negli States ?
come da titolo:
"e se volessi portate la mia mukka negli States ?" qualcuno ha informazioni al riguardo ? graaaaaazzie |
you better change your mind, buddy... too many changes.
|
Per fare il coast to coast :roll: è più facile ed economico affittare Harley (e abbigliamento) in loco.
|
Ho approcciato l'argomento noleggio moto BMW con il direttore della Bob's BMW Motorcycles di Jessup, nel Maryland, che sono andato a trovare durante le mie brevi vacanze.
Mi ha riferito che il noleggio di moto BMW non e' molto diffuso, almeno nel centro della East Coast, e che forse e' piu' economico acquistare e rivendere alla fine del giro... tenendo presente che le pratiche (immatricolazione, passaggio di proprieta' ecc) sono abbastanza istantanee e che tipicamente il conce fa tutto in loco ed al momento (compresa l'emissione di targa temporanea...). La rivendita alla fine e' sempre un'incognita, intrinseca nel tipo di operazione, ma se si tiene conto dell'equo margine del conce, dovrebbe portare il costo della cosa entro limiti piu' ragionevoli di un noleggio... e SICURAMENTE piu' economico della spedizione A/R della moto. |
ma non vuoi farlo con la tua?
|
se vuoi prova a contattare Barbara (grande viaggiatrice e persona serissima!)
http://web.tiscali.it/viaggiemoto/ sono anni che non la sento e non garantisco abbia ancora il contatto. Se ti servono altre info fammi sapere che provo a ricontattarla 5/6 anni fa partivi con la moto sul TUO aereo consegnandola la sera prima e ritirandola in giornata. la moto viaggia "imbracata" su una pedana fornita da loro. . Ciao |
mi raccomando l'adesivo ToS
sempre che "Those of screw" sia la traduzione esatta |
Quote:
purtroppo non risponde nessuno..... né alle email né al telefono.... e i dati risalgono al 2001.... :( :( :( :( |
C'era iscritto al Forum un'amico piemontese , nick Zippo.
E' un grande viaggiatore in moto,ha fatto Australia, California-Alaska,Cuneo-Siberia,ecc... Ma ha cambiato l'Adv con una Honda e non credo frequenti piu' il forum. Mi ha detto che spediva le moto in cassa dall'Italia agli Usa con un vettore specializzato, molto serio . Vedo di scrivere al fratello per farmi dare la sua e-mail. |
Ho sentito e letto più volte di persone che hanno spedito la moto via mare in america (tempo 1 mese) i costi però non me li ricordo.
Se ti può essere utile l'ultimo che ho sentito è un membro del Kog (lui di Modena) che aveva spedito l' LT. Se li contatti sicuramente lo rintracci. Ciao |
Eugenio hai un MP.
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Eugenio per le mukke negli States guarda qui:
http://www.edelweissbike.com/tours/E...Coast-to-Coast |
Eugenio, tieni presente che per motivi di omologazione ci sono problemi su tutto, non solo sulla mujkka ma anche sull'equipaggiamento....
... anche sui caschi che spesso sono omologati secondo direttive differenti.... e che in caso di problemi complicherebbero anche gli aspetti assicurativi: ricordo che qualcuno ebbe problemi al riguardo..... mi sa che è meglio prevedere un noleggio in loco di moto ed attrezzatura.... :lol: |
Quote:
|
Ma fare uno scambio au pair, voi due, no?
Carlos, la mia e' a tua disposizione quando vuoi |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©