![]() |
Downsizing stradale
Abbandonata definitivamente l'idea di mettere nel box una enduro stradale o una crossover (non sono proprio nelle mie corde) ma volendo fare un passo indietro in tema di peso - soprattutto - e potenza (attorno agli 80cv e 200 kg), sto buttando l'occhio sulle sportive medie "carenate" (attorno ai 10k) per sostituire la z1000.
Poi la renderei un po' più confortevole con dei risers belli lunghi e una sella imbottita come fatto ottimamente con la Kawasaki. Quale prendereste e perché ...io un'idea me la sono fatta e poi vi dirò cosa ne penso Suzuki 8r Cbr 650 r Daytona 660 Rs 660 Moto così... Inviato dal mio motorola edge 60 utilizzando Tapatalk |
dispiace dirlo, ma il guadagno in peso non sarebbe cosi' rilevante da non farti rimpiangere l'equilibrio complessivo della kawa. Insomma, perdi di piu' di quanto guadagni. Dovessi pero' dirne una direi senza dubbio aprilia, almeno ti differenzi piu' nettamente. Ma andrebbe usata senza snaturarla.
|
Perchè non una Tuono 660? è abbastanza carenata ma la posizione di guida non è sdraiata
|
anche io tuono 660
|
Aprilia tra le 4. Perchè? Perchè la più bella.
Seconda scelta la Triumph per il motore. CBR no sicuro, su un motore di quelle dimensioni il 4 cililndri è più "faticoso" da portare in giro. Per un utilizzo stradale "da svago" e prevedendo risers e compagnia cantante andrei anche io su tuono, parte già più in quella direzione |
Yamaha tracer 7 2026
|
sceglierei Aprilia, probabilmente
Però ripeto all'infinito una verità semplicissima Le moto vanno provate. Con Aprilia ottieni un risparmio complessivo superiore ai 50 kg dalla z1000sx attuale Cioè, entri in un'altra dimensione parlando di moto. Poi dipende in quale lato sei disposto a perdere e in quale altro desideri guadagnare. Metterei tra le papabili anche la Street 765 R, o meglio ancora la RS. Una kit carena di trova, è una nuda estremamente simile alla Tuono. |
in effetti avevo fatto caso alla questione che la Tuono è un pò protettiva ...però è un pò piccoletta per il mio metro e 90 di cui buona parte gambe ...ci salirò ...costa!
sul fatto che non sia un bel passo indietro riguardo il peso una moto tra le citate non direi aspes ...oggi sono salito sulla Honda ed è molto più gestibile: è più snella, più bassa, pesa 30kg in meno ...si avverte chiaramente di stare su un mezzo decisamente meno impegnativo tracer 7 no, è una crossover (mi piace ma le ho cassate) |
Essendo alto come te non mi pare una ideona mettersi su una stradale sportiva di media cilindrata ...
A meno che tu sia giovane e snodato ... |
Allora Suzuki 8r
Presa un mio amico. Blu. Bella |
Quote:
poi va detto che io preferisco guidare rannicchiato ...anche sul Monster riesco a starci una giornata senza problemi (non faccio giri lunghi, max 400 km) ...una delle cose che non mi piace delle crossover e soprattutto delle enduro è la posizione per niente attiva |
andrò a vedere e magari provare la Tuono però mi vengono in mente un paio di cose che non mi attirano molto ...rischia seriamente di farmi lasciare la Ducati nel box, il 2 in linea è il motore che mi entusiasma di meno in assoluto, affidabilità boh ...inoltre pare esista solo la factory ormai e costa 13k, quasi il 30% in più delle altre (sarà anche meritato ma dipende da cosa si cerca)
io sono più per Daytona (una volta tanto avrei un 3 cilindri) e Honda ...la Suzuki ha il motore meno riuscito da quello che leggo (ottimo in generale ma troppo orientato alla guida turistica ...spinge in basso parecchio ma poi si perde completamente) |
In quella categoria non si può non guardare le cinesi.
|
E dai…
Perché? E cosa soprattutto? Ma capirai se uno vende una Kawasaki per capriccio e va a comprare una cinese ma su per carità |
Quote:
La Tuono 660 va da paura. L'ho provata e va molto più forte rispetto al mio Tuareg, sembra andare molto di più rispetto ai "+20" cavalli dichiarati. La RS non l'ho mai provata dinamicamente ma come ergonomia, sedendocisi sopra è comoda. Ribadisco che le moto vanno provate... |
Quote:
|
Quote:
E' il suo maggior difetto. |
Quote:
il mio meccanico qualche mese fa ha dovuto fare un tetris di due motori (quello originale rotto e uno usato preso apposta), giusto per non buttare la moto di un cliente un amico che corre in pista ha avuto svariati problemi con la RSV4 considera che sono abituato bene con le mie giapponesi (il Monster non fa testo perché si può aggiustare con il fil di ferro) |
Quote:
piuttosto che prendere la versys ho taroccato profondamente la z1000 ...non ero sicuro di dove andavo a parare ma ha funzionato ...riser da 6 cm fatti su misura, sella rifatta + cuscino super morbido, sospensioni completamente sfrenate non ci riesco a comprare altro ...sono nato con la NSR e per me la moto è solo sportiva |
Tra tutte le case cinesi attualmente presenti in Italia, la Zontes credo sia la più "cinese" ...
Non la considererei se volessi acquistare una moto un po' "seria" ... Già la CFMoto 675SR-R mi pare un gradino sopra ... Oppure ci sarebbe la QJMotor con la sua serie SRK ... ma anche loro non mi danno molta fiducia ... |
penso di restare con le mie jap o con Triumph ...mi intriga il cambio della CBR: assomiglia vagamente al mio sequenziale della serie 6 ...sembra più sensato di un quickshifter su strada
|
Quote:
Sono sempre tornati tutti a casa quindi il motore sì, è affidabile. Se poi vai in pista e ti metti a pistolare col motore, questo non è indicativo. Poi ognuno è libero di spendere il frutto del suo lavoro come vuole, ci mancherebbe. Di gente con la V4 conosco personalmente solo uno, della provincia di Pesaro, Tuono Factory V4 1100 (colorazione Ultra Gold), è entusiasta della moto. |
ovviamente la Triumph Daytona 660
|
Quote:
Sì è molto interessante, penso che verrà schifato da molti "puristi" che parlano male dell'elettronica, ma in realtà in caso di malfunction dovrebbe essere usabile come una frizione normale, quindi ci vedo solo vantaggi. Mi spiego: se si dovesse rompere, a casa ci torni lo stesso. Cos'è l'affidabilità ? Il fatto di poter tornare a casa, o il fatto che non si rompa mai nulla? Per me un sistema è progettato bene se in caso di rottura di qualche componente, mi permette di tornare a casa. Ad esempio, se si rompe un microswitch, ci sta che ad esempio non funzioni più il cruise control, a patto che il sistema mi permetta di tornare a casa. |
si ma l'avete visto montato? dai, funzionerà benissimo come da tradizione Honda ma sembra un enorme bernoccolo sul motore, esteticamente è davvero inguardabile.
Secondo me progressivamente Honda lo integrerà nelle fusioni del carter e queste versioni provvisorie, utili per comunicarne l'idea e la funzionalità riutilizzando motori di produzione che non lo prevedevano, verranno completamente sorpassate. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©