Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kawasaki KLE 500 2026 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536948)

lugolini 21-10-2025 16:01

Kawasaki KLE 500 2026
 
Su FB è uscito un nuovo video taser sulla KLE 500. La data di presentazione è tra 3 giorni: il 24 ottobre dovrebbe essere svelata.
https://www.facebook.com/share/p/1AENbcY7bs/
https://www.facebook.com/share/p/1BptF66fXu/
Non riesco a mettere il link delle foto... poi studio, promesso :-o

lugolini 21-10-2025 16:08

Video: https://www.facebook.com/share/v/1JWuvWD8ub/

max 68 21-10-2025 21:51

Presa nuova nel 1998 , venduta nel 2005 perche' all epoca si era passati alle naked , percorso 50000km senza problemi , tra cui vacanze in corsica/sardegna , sulle dolimiti oltre i classichi giretti al mare/lago , bei ricordi.

Madmazz 21-10-2025 22:41

L'occhietto incazzato del gruppo ottico promette bene.

Pfeil 22-10-2025 09:14

Le moto da 2 quintali e passa col 21" mi hanno un po' rotto le balle....sono l'unico ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Attentatore 22-10-2025 09:23

Non sei l' unico da anni sto' sui 150 kg....[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

Lucky59 22-10-2025 09:57

Direi che nell'ambito delle mie motoamicizie la riduzione di peso è da un paio d'anni IL SIGNOR ARGOMENTO. C'è chi valuta un downsize moderato, chi totale e anche chi è passato all'azione comprando la CFmoto 450 (per ora in due). Dato che lo stimolo a scendere di peso e potenza è dato sia da sopraggiunta consapevolezza degli anni che passano e del giro vita che cresce che dal desiderio di continuare, finchè possibile, a praticare adventouring (la 1000 Sassi, la via del sale ecc ecc) io adotterò una soluzione diversa: mi tengo (e probabilmente continuerò a comprare in futuro) la R1300GS che è una moto FANTASTICA e ogni volta che ci sarà occasione di partecipare ad una bella gita in OFF affitterò dal mio dealer (ho già concordato tutto) una bellissima F900GS con le gomme giuste. Per le 4 o 5 volte all'anno che ci sarà occasione di un bel giro, salto sulla F900 e via, senza altre menate. Ad esagerare spenderò 2.000 euro che sono sempre meno dei 16.000 necessari per mettersi una F900 in garage.

LoSkianta 22-10-2025 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11363621)
Dato che lo stimolo a scendere di peso e potenza è dato ...

Concordo.

Aggiungo però che è anche un fatto di "moda".
Laddove prima si parlava quasi unicamente di "cavalli" ira si parla soprattutto di "chili". Si, ci sono anche le dotazioni dei vari optional, ma la cosa mi lascia abbastanza indifferente.

Mi ricorda un po' i vari "subdoli" messaggi in ambito automobilistico di oltre 20 anni fa che portarono ad acquistare diesel anche a chi percorreva 5.000 km/anno, salvo poi farlo ripudiare.

E' la logica di "creare" la necessità, per darti una spinta al cambiare moto.
Poi non è che facciano schifo 20/30 chili in meno, ci mancherebbe.

Boxerfabio 22-10-2025 10:42

Uscite le foto!
Bellaaaaaaaaa
Brava kawa. Bella semplice nulla di barocco. Nulla di kawa per
Fortuna
Vediamo il prezzo. Bella
Davvero.

Lapo 22-10-2025 10:44

Direi che ora il mercato si presenta beneper chi vuole mettersi in garage la seconda moto. Con poco ti prendi appunto un 500cc e lo usi per farti le gite particolari. La motona invece per tutte le altre volte. Stanno provando a entrare nel mercato che prima aveva l'offerta sull'usato d'annata che ora vira al Vintage/collezionismo. Prima se trovavi una XL500 degli anni 80 la prendevi, ora non e la puoi piu' permettere.

Lucky59 22-10-2025 10:49

Mah, nel caso specifico rivolterei il ragionamento. Per anni i vari marketing ci hanno fatto credere che senza almeno 150 cv non si va da nessuna parte, che con pachidermi da 270 kg si può volteggiare come libellule anche in mezzo ai boschi più impestati e lungo le mulattiere più tormentate del pianeta (eccerto, se chi le guida si chiama Toni Bou o Chriss Pfeiffer tutto sembra un gioco da bambini). Oggi, finalmente, i più vecchietti tra di noi cominciano a realizzare, sciatiche dopo sciatiche, che forse tutta questa potenza, questo peso, questi ingombri non solo non sono necessari ma sono addirittura controproducenti (si, lo so, non ci voleva uno scienziato per capirlo, ma fino a pochi anni fa non mi alzavo la mattina già dolorante!)

SAW 22-10-2025 11:30

gli under 40 del futuro prossimo sceglieranno queste moto più che altro per questioni di prezzo, 25-30mila euro da mettere su una moto non li hanno ne avranno, la mania di indebitarsi ed esporsi verso le banche non ce l'hanno le nuove generazioni e per loro sarà la moto, non la seconda moto. Questa KLE500 si spera stia sotto i 180kg e che non sia bicilindrica per non essere vuota sotto.

Lucky59 22-10-2025 12:01

Non è che non abbiano la "mania" di indebitarsi, è che proprio non possono! Entrano nel mondo del lavoro a 30 anni, generalmente con contratti a tempo parziale o con assegni di ricerca, dottorati o cocopro: semplicemente non hanno alle spalle nè una storia del credito nè garanzie sufficienti per stipulare muti o prestiti, infatti intervengono sempre, come garanti, mamma e papà.....

Madmazz 22-10-2025 12:49

Mono, purtroppo, non lo sarà...

https://i.postimg.cc/HsNTzmDj/kawasa...-2026-jpg.webp

https://i.postimg.cc/9XR2fSwn/wp-dra...245-scaled.jpg

ilprofessore 22-10-2025 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11363650)
Uscite le foto!
Bellaaaaaaaaa
...

Io finora ho visto solo rendering, nessuna foto della moto reale, che dovrebbero presentare venerdi' 24 Ottobre.

Boxerfabio 22-10-2025 12:51

https://www.insella.it/news/giu-masc...ntazione-70527

Boxerfabio 22-10-2025 12:52

Hai ragione è una elaborazione grafica scusate

ilprofessore 22-10-2025 12:52

Appunto, un rendering. Lo scrivono che e' una loro interpretazione di come potra' essere la moto.

Oops, visto adesso che lo hai scritto pure tu. Comunque se fossi cosi' e' proprio bellina.

Claudio Piccolo 22-10-2025 13:34

tanto ci voleva?

https://i.postimg.cc/yYdWPBxm/Honda-...-650-800px.jpg

Pan 22-10-2025 13:54

Back to the Future

Claudio Piccolo 22-10-2025 14:44

se sarà bicilindrica non avrà la personalità e la "castagna" di un mono 500/600, sarà un po' più pesante e meno portata al fuoristrada serio, ma sarà anche meno vibrosa e più versatile, disponibile più confortevolmente anche a viaggi.

Un bell'esempio la cugina cbx500.

https://www.moto.it/prove/honda-cb50...oristrada.html

Pfeil 22-10-2025 16:47

Appunto.....l'Honda ha il 19".....sto 21" sembra debba essere il fulcro di ogni progetto.
Un CB di pari peso e 70cv chiuderebbe il cerchio.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

max 68 22-10-2025 17:55

Quando avevo il kle 500 all epoca sicuramente non invidiavo gli amici col dominator , anzi i miei colleghi di scorribande avevano transalp e africa twin , ovviamente dipende dal tipo di utilizzo ma bicilindrico molto piu viaggioso , l erogazione magari poteva essere migliorata per tipologia di moto, sul kawa era prettamente stradale .

Fonzie 22-10-2025 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Attentatore (Messaggio 11363606)
Non sei l' unico da anni sto' sui 150 kg....[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

Mi sono appena comprato una seconda motina una Honda Xl 250 dell'81
cerchi 23/18 119kg a secco si gira su se stessa col minimo sforzo...Direi che sarebbe ora di riproporre moto del genere Un xl 500
parafangone alto da 150 kg gommata 21 18 sarebbe il mio sogno

Someone 22-10-2025 19:32

Ehhh, ma oggi:
"l'ABS? Irrinunciabile".
"Le mappe? necessarie".
"E la regolazione delle sospensioni? Per forza".
"L'avviamento elettrico? Vorrai mica scherzare"
"Raffreddata ad acqua eh, per forza
".
Il catalizzatore è per legge e, tacc....siamo a 200 kg.
La mia XR pesa parecchio meno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©