![]() |
K1600 gt surriscaldamento (?)
Ciao a tutti... mi si sta verificando una fatto strano. Abito in collina e l'avvicinamento a casa mia porta a tratti discretamente lenti in salita che mi fanno accendere le ventole.
Il motore non si alza oltre un certo limite di temperatura MA se percorro la discesa di casa mia (25%) quando arrivo in piano, a ventola accesa, temperatura nella norma, nessun allarme, mi esce liquido di raffreddamento dalla vaschetta. Sono sicuro che sia dalla vaschetta perchè è macchiata... non capisco perchè. Il liquido è tra il minimo ed il massimo, e quello che penso è che in discesa il serbatoio del liquido carichi troppo e butti fuori... m è una supposizione. A moto ferma ovviamente, nessuno problema e nessuna perdita. Qualcuno ha qualche suggerimento? |
Ma hai appena traslocato o è sempre stato così?
|
No... è una new entry...sempre stato li.
|
Cose semplici.
Cambia il tappo vaschetta e metti l'acqua al minimo. Poi vedi. |
Nelle vecchie Triumph il problema era il tappo del radiatore che non teneva più, non quello del serbatoio per l'espansione
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
@Paolo Grandi Si avevo pensato a quello anch'io, tanto devo giocarmi il capitolo bobina, quindi quello sarà il momento opportuno.
|
Il radiatore è pulito?
Intendo, esternamente |
prima, come scrive GTO
le K frontemarcia sono tutte un po' sensibili alla pulizia della superficie del radiatore (sia quella verso la ruota sia quella verso lo scarico ) poi sostituzione tappo poi... non saprei |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©