![]() |
Durabilità Alpinestar
Tanto per fare due chiacchiere...
Negli ultimi anni ho comprato un po' di roba Alpinestar (marchio che avevo sempre tralasciato per decenni). Specialmente stivali, guanti, etc. Trovo i prodotti ottimi come forma, vestibilità, comodità, etc... ma devo ammettere che durano (relativamente) un cazzo. Non so se sono solo io? Il primo paio di stivali Alpinestar (uso pista) si sono consumati nell'arco di un paio di anni massimo, non tantissime pistate e poco uso su strada ma su questi non ho nessun problema. https://jnkmail.com/private/qde/alpinestar01.jpg Hanno fatto il loro lavoro, con quel tipo di pedane li massacri, ci sta. Bene. Altra roba che ho, si è però disintegrata prima con uso "normale". Stivali che uso da turismo. La punta della suola si è disintegrata nei primi mesi di uso. Non trovo la foto fatta all'epoca, adesso hanno qualche anno: https://jnkmail.com/private/qde/alpinestar03.jpg Guanti, quest'anno ha cominciato a venire via tutta la copertura della finta pelle. https://jnkmail.com/private/qde/alpinestars02.jpg Ho un paio di altre robe che si sono sfibrate. Adesso, per chiarire, è tutta roba che ho usato con soddisfazione. Possiamo dire che hanno fatto il loro corso e li sostituisco. Non ci sto manco troppo attento alla roba, quindi rovino le cose. L'unica cosa che mi ha fatto pensare è che - stessi oggetti usati allo stesso modo, per gli stessi anni, di altre marche... alla fine sono sì "vecchi", ma cascano meno a pezzi di tutti gli equivalenti Alpinestar che ho. Mi dispiace perchè, ripeto, mi trovo veramente bene. O capita solo a me? Ho dei guanti della Clover che hanno 30 anni. Ormai hanno le dita bucate ma ci sono talmente attaccato che non li posso buttare. La pelle sta ancora relativamente bene. :evil4: |
Quote:
|
Mi spieghi come fai a consumare il tacco degli stivali da moto ??
Metti giù il piedino in staccata come quelli veri ...? |
Cmq roba di 30 anni fa era quasi tutta prodotta in Italia o max est Europa, ma cmq con materia prima italiana.
Adesso è tutta roba prodotta in Asia con materia prima asiatica, mettici anche che molti materiali, soprattutto colle e solventi vari, sono stati banditi perché tossici il risultato è questo. Non fraintendermi però, bene che molti materiali siano diventati fuori legge perché in passato si usava di tutto, soprattutto roba rivelatasi tossica, ma purtroppo la tenuta e durevolezza ne ha risentito. |
Io da tempo uso guanti alpinestar. A parte il colore, sembrano indistruttibili.
Invece gli stivali, 2 anni e qualche mese, mi hanno fatto tornare dal MTA con le punte bagnate. Usati poco e tenuti bene che sembrano nuovi. No buono..... |
Quote:
Sull'HP2 quando vado a fermarmi e allungo la gamba metto giù prima il tacco. Come è ben chiaro dall'altra foto, sul GS no. :lol: Ho dei Sidi da fuoristrada che hanno circa la stessa età di quelli da pista. Trattati malissimo. Ancora una bomba. Per essere onesti nei confronti di Alpinestar: negli stivali non entra una goccia d'acqua. |
Io ho diversa roba Alpinestars tutta da fuoristrada ...
Mi trovo bene, ed onestamente stanno faccendo roba adventuring veramente al top. Gli stivali sembrano oggettivamnete quelli più sotto osservazione. Ho due paia di stivali da cross Tech 7 ...secondo molti giornalisti americani il top per fare adventuring sia per comodità che per protezione, uno dei due è il modello DryStar. Onestamente tra i miei amici crossisti Alpinestars sta via via perdendo quote, se da un lato hanno una vestibilità e un confort ottimo, invece le suole sulle pedane dentellate si sfondano prima delle altre, ho anche dei Sidi cross e la suola è cemento armato. Tra gli stivali possiedo i Toucan da tanti anni, mi hanno salvato da un volo pazzesco, sono rimasto agganciato sotto la moto e trascinato via per diversi metri ma piedi salvi, ora la parte interna in gomma per stringere il telaio moto si è letteralemnte sbriciolata , scoprendo la membrana GTX ...il sx di è mangiato sull'asfalto ma cmq sia non entra una goccia d'acqua ....ho deciso di ricomprarli quando si sfonderanno, al livello sicurezza sono un gradino sopra Gaerne due sopra Sidi di pari categoria. Ho una tuta "fuoristrada" Hide Drystar Xf ...la uso da un anno, ho dato 4 pigne per terra ( una fatta bene il 25 aprile, ancora mi porto qualche conseguenza ) non si è rotta , ho bruciato il fondo gamba dx sul collettore moto ....preso fortunali non indifferenti ( anche domenica) niente acqua dentro, protezione ottima, materiale strech confotevole ....per me tolta Klim che fa roba di un livello pazzesco a prezzi alti nessuno è a quel livello .. Durabilità non eccelsa lo credo anche io, ma praticità comfort e sicurezza a livelli top ..inoltre sono gli unici che cercano soluzioni diverse e prodotti innovativi. Per ora ho messo gli occhi sulla Raptor r di Rukka da usare solo in strada altrimenti avrei già preso la nuova Halo laminata ... già la vecchia bradizzata Yamaha mi da alla testa ....Yamaha è sempre Yamaha. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©