Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   M 1300 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536765)

talox 04-10-2025 21:08

M 1300 gs
 
https://www.motoblog.it/post/bmw-m-1...tiche-e-novita

https://www.insella.it/news/bmw-r-13...a-non-ce-69917

https://www.moto.it/news/bmw-m-1300-...nte-video.html

Si parla su più testate di 2 versioni, una stradale con il 17 e una enduro con il 21.
Se ne parla già da un po’, secondo voi a Eicma si vedrà qualcosa?

Parrus74 05-10-2025 11:27

Mi pare il filone delle Ducati RS. Prendi un best seller premium e modificalo proponendolo ad un prezzo insensatamente piu alto rispetto alla versione standard ed alle modiche effettuate. Vedrai che ci sarà sempre chi vuole distinguersi dalla massa e te lo compra anche grazie al prezzo maggiore che lo rende esclusivo. Il maggior pezzo è paradossalmente un elemento positivo sia per il produttore che per il consumatore. Di fatto un miglioramento pareriano per domanda e offerta

Luca.com 05-10-2025 11:32

Praticamente un GS CVO…[emoji16][emoji56]

okpj 05-10-2025 21:56

Alta qualità dall' articolo di motoblog:
"Al centro dell’attenzione ci sono numeri da capogiro: la futura M 1300 GS potrà contare su una potenza di ben 145 cavalli e una coppia massima di 149 Nm, dati che la collocano al vertice tra le proposte attuali."
Come quella attuale, ne più ne meno, ma i "giornalisti" non lo sanno.

talox 05-10-2025 23:05

Più che per le eventuali differenze di prestazioni mi stuzzicherebbe l’idea di averla declinata con più misure all’anteriore

LoSkianta 06-10-2025 09:08

Che poi la maggior parte degli interessati la preferirà con il 19'....

Parrus74 06-10-2025 09:10

magari faranno due versioni. Una con il 17 e l'altra con il 19. Tra i difetti di BMW non si può certo annoverare la stitizhezza in termini di versioni o varianti.

PMiz 06-10-2025 09:32

Se sarà sufficientemente costosa, sarà un successo ... :)

aspes 06-10-2025 10:52

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11357029)
Alta qualità dall' articolo di motoblog:
"Al centro dell’attenzione ci sono numeri da capogiro: la futura M 1300 GS potrà contare su una potenza di ben 145 cavalli ....
Come quella attuale, ne più ne meno, ma i "giornalisti" non lo sanno.

permettetemi un piccolo OT sul giornalismo....poi non lo faccio piu' !
QUalche giorno fa a un tg presentano i nuvoi treni ad alta velocita', commento della (bella) giornalista : " i nuovi treni montano motori elettrici per diminuire l'inquinamento e migliorare l'efficienza".
Qualcuno le dica che in italia (primi al mondo o quasi) i treni sono elettrici dal tempo del duce....

PMiz 06-10-2025 11:07

Maddai ... anche i treni adesso li fanno elettrici? :rolleyes:

Maledetti burocrati europei!

steppenwolf 06-10-2025 12:05

I burocrati europei sono l'anello mancante tra le capre ed i facoceri. Fenomeni da studiare. In quanto a capire....
Causa persa in partenza.
Ma perchè negli USA la stragrandissima maggioranza è diesel?
Nessuno tiri fuori la menata delle distanze perchè non starebbe in piedi neanche puntellandola[emoji16][emoji16]


Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

aspes 06-10-2025 15:12

invece e' cosi', dove ci sono enormi distanze se ti cade la linea e' un problema insolubile. Viceversa faccio un treno merci con 100 vagoni e 4 locomotive diesel, davanti dietro e in mezzo e se anche una si rompe la trascino in folle.
SI aggiunga che la lunga distanza comporta anche notevoli cadute di tensione, e se non puoi fare stazioni di "boost" ogni tot km come da noi, rischi di avere cali notevoli di potenza.
Considera che la rete elettrica USA fa cagare letteralmente rispetto alle potenti e interconnesse reti europee, e' frammentata, divisa tra mille gestori privati e problematica.

RedBrik 06-10-2025 15:30

Il diesel però ha ancora la difficoltà che è liquido e se buchi il serbatoio piscia fuori. Meglio i treni a carbone! Quello non cola se buchi.

Sarebbe una bella invenzione!

O 'spetta che...

Skiv 06-10-2025 15:41

si ma potresti bucare una ruota poi ti voglio vedere, secondo me se usi gli schiavi e i buoi sei in una botte di ferro

cit 06-10-2025 15:46

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11357176)
Maddai ... anche i treni adesso li fanno elettrici? ...............

Curiosa prerogativa di un paese che non ha una produzione di energia elettrica sufficiente a coprire i propri bisogni con il risultato di doverla acquistare (ad esempio) dalla Francia.
O peggio che si consenta ad un paese confinante di costruire una diga, in parte sul proprio territorio per poi spartirsi l'energia prodotta (Punt dal Gall - Livigno)
Con buona pace dei livignaschi che hanno visto accorciarsi il loro paese di qualche kilometro.

:confused:

Karlo1200S 06-10-2025 16:16

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11357029)
Alta qualità dall' articolo di motoblog:
"... la futura M 1300 GS potrà contare su una potenza di ben 145 cavalli e una coppia massima di 149 Nm, dati che la collocano al vertice tra le proposte attuali."
Come quella attuale, ne più ne meno, ma i "giornalisti" non lo sanno.

Motorrad parla invece di 160cv...

Lucky59 06-10-2025 16:17

Quale Motorrad? Hai una copia clandestina?

Karlo1200S 06-10-2025 16:28

Quello vero…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...43186fd798.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 06-10-2025 16:37

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 11357324)
Con buona pace dei livignaschi che hanno visto accorciarsi il loro paese di qualche kilometro.

:confused:

oddio, ogni volta che ci passo e' sempre piu' grande! Altro che cemento selvaggio!

cit 06-10-2025 16:47

io che ho cominciato ad andarci a 8 anni e me la ricordo com'era 70 anni fa, ho una stretta al cuore ogni (rara) volta che ci torno.
Rispetto ad allora è assolutamente irriconoscibile.

.

rasù 06-10-2025 17:01

Quote:

Originariamente inviata da steppenwolf (Messaggio 11357214)
Nessuno tiri fuori la menata delle distanze perchè non starebbe in piedi neanche puntellandola

ragioni puramente economiche e pratiche.
se si trascura il lato ecologico i treni a gasolio fanno lo stesso lavoro degli elettrici in maniera molto più economica.
specialmente oggi che la manodopera è infinitamente più cara che non le materie prime

steppenwolf 06-10-2025 17:09

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 11357324)
Curiosa prerogativa di un paese che non ha una produzione di energia elettrica sufficiente a coprire i propri bisogni con il risultato di doverla acquistare (ad esempio) dalla Francia.

O peggio che si consenta ad un paese confinante di costruire una diga, in parte sul proprio territorio per poi spartirsi l'energia prodotta (Punt dal Gall - Livigno)



:confused:

Scusate l' o.t.
Solo per integrare con altro caso analogo.

Come era stato fatto con la diga della val di Lei.
Tutto il bacino lacustre è in comune di Piuro mentre la striscia di terreno dove sorge la diga era stata ceduta alla Svizzera. Modificando il confine.
Alla fine della fiera il manufatto è svizzero ma l'acqua nostra.
Se l'accordo di cessione del terreno e sfruttamento della risorsa idrica è analogo a quello stipulato a suo tempo per la diga del Gallo di Livigno (dovrei avere da qualche parte la copia) sono 60 anni che lo stiamo prendendo in quel posto.




Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

aspes 06-10-2025 17:10

in italia avere elettrico evita anche le emissioni in galleria, che ai tempi del carbone hanno provocato tragedie e che anche col gasolio tanto bello non e'.

https://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Balvano

in usa le gallerie piu' o meno non ci sono.

e con questo abbiamo mandato in vacca il thread!

carlo46 06-10-2025 18:14

si può dire che la moto di Motorrad è veramente bella o sono O(ff)T?

RedBrik 06-10-2025 18:15

per mandarlo ancora più in vacca, l'elettricità che l'Italia compra (per esempio dalla Francia) non la si compra (in maggior parte) perchè l'Italia non ha capacità di generarla, ma perchè conviene farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©