![]() |
Un Buon modulare da non spenderci una follia?
Sapete suggerirmi un modulare che non costi uno stroppio (tipo BIEMMEVU' o SCIUBERT o SCIOEI), ma che comunque sia valido?
Io pensavo al Nolan N100-101-102 .... per il resto non ne conosco molti altre marche...... grazie |
Quote:
Ci sentiamo per MP...se vuoi..fammi un cenno. Ciao Buon viaggio. |
HJC... :confused:
|
Ho preso un Nolan N102 da poco. Sinceramente mi aspettavo qualcosa in piu'... il casco e' esteticamente molto bello, con un comodo (ma principalmente molto sicuro) sistema di aggancio mentoniera, degli interni di buona qualita'. Pero'....
E' ESTREMAMENTE rumoroso, molto piu' di un Airoh che avevo prima, principalmente perche' a velocita' autostradali entra aria dalla parte superiore della visiera (che non poggia perfettamente sulla calotta) cosa che di per se e' gia' molto scomoda. Inoltre le finiture plastiche della presa d'aria superiore, almeno nel mio casco, sono estremamente scadenti, tanto da non garantire una buona tenuta della stessa (aprendo la presa d'aria spesso si "alza" tutto il corpo della presa stessa). Potrebbero essere dei difetti del mio casco... non ho ancora contattato la Nolan per i difetti in questione, mi ripropongo comunque di farlo al piu' presto: spendere piu' di 200 euro per un casco con questi difetti...:( |
Quote:
il problema alla visiera si può sistemare idem per quello alla presa aria superiore ( anche se mi è nuova come notizia...ma comunque può essere benissimo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho un Nolan N100, e non è un gran che perchè è molto rumoroso (anche se la visiera tiene bene) e pesa quanto un rinoceronte....
Tra l' altro la mentoniera comincia a scricchiolare un pò (è al suo 3° inverno di vita...), ma forse è cosa comune dei modulari..... :confused: Non lo riprenderei..... |
Possiedo un N101 dal "lontano" 2002 e devo dire che ne sono sono soddisfatto (interni ancora perfetti malgrado i numerosi lavaggi).
É forse un po' rumoroso, ma come tutti i modulari in primis bmw e schubert. Io lo posso solo consigliare. Salutoni. Boxer |
Quote:
|
Nolan N100E
Quote:
|
Io ho da tre anni due Nolan (N100E ed un N31 Classic Plus) e non posso assolutamente lamentarmi. L'N100 è un pò rumoroso, ma lo trovo assai pratico. Ho lavato l'interno in lavatrice tantissime volte e lo smonto ai minimi termini. Non è mai entrata una goccia d'acqua. Dopo tre anni di uso intenso (18000 km con la XL650V + 25000 km con la R1200GS) l'N100E è ancora nuovo. Si è consumata un pò la visiera con l'attrito con la visierina antifog interna.
Per l'uso enduristico ho appena comprato un Arai Tour-X. |
N102 Vps
Possiedo dal 23 dicembre un N102 VPS con il quale ho percorso solo 800 km ma devo dire che è un ottimo casco. Mia moglie ha un N100E da 4 anni e va ancora che è una bellezza. :D Tra i due comunque c'è un abisso, e ci mancherebbe visto il tempo che è passato... In pratica tutto è migliorato alla grande.
Per quanto riguarda il discorso rumorosità, il problema a mio avviso è legato alle turbolenze che il cupolino del gs innesca all'altezza della testa. :mad: Ho provato a smontare il cupolino del mio 1100 è di colpo tutto è diventato praticamente silenzioso! Decisamente consigliato!! ;) |
Quote:
I difetti descritti da Francesco78, non sono di certo esclusivi del suo casco e devo dire che il Nolan 102, anche se enormemente migliore dei suoi pessimi predecessori, lascia ancora molto a desiderare soltto alcuni aspetti. Ho tolto l'aletta parasole visto che peggiorava ulteriormente la rumorosità, ma rimane uno spiffero che arriva dritto sugli zigomi. Con il freddo di questa stagione, non è certo gradevole. Pessimo il sistema di aggancio della guance e la fascia intorno al collo del mio esemplare non rimane in posizione visto che i dentini che dovrebbero reggerla non fanno il loro lavoro. Non parliamo del sottomento in gomma ... alla fine l'ho tolto per non ritrovarmelo continuamente in mano. Togliendo queste parti, ci si accorge del livello di finitura ... ma forse a questo prezzo non si può pretendere molto di più. Le prese d'aria non mi paiono agire granchè' ma verificherò più avanti. Buono il sistema di apertura. Piuttosto comodo e bilanciato (pesa tanto ma non sembra) anche se forse eccessivamente grande esternamente. Tanto spazio attorno alle orecchie e quindi non è difficile metterci sotto un paio di cuffie, magari del cellulare. E' uno dei motivi per cui lo uso. Predisposizione Kit Bluetooth, anche se ancora non disponibile a quanto pare. |
Quote:
Buon viaggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©