Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gomme da pollici a millimetri si può fare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536144)

lele755 11-08-2025 14:52

Gomme da pollici a millimetri si può fare?
 
Ciao,
mi dareste per cortesia una mano per capire se è possibile montare gomme in mm se a libretto sono in pollici?
Ho preso un KLX 250 che a libretto ha queste misure
3.00 x 21 (51P)
4.60 x 18 (63P)
Sarei passato volentieri alle misure in mm anche perché c’è più scelta, specialmente per il posteriore, e la cosa sarebbe abbastanza agevole quando il produttore rilascia il nullaosta necessario (vedi Honda) ma mi “scontro” con l’indisponibilità di Kawasaki come da corrispondenza che riporto di seguito:

“Gent.mi buongiorno,
avrei la necessità porvi un paio di domande, ho acquistato un KLX250 S che mi dicono sia MY2009, però guardando i modelli sul Vs. sito i colori corrisponderebbero al MY2010, di seguito il n. di telaio xxxxxxxxxxxx, sarebbe possibile sapere l’anno?

Seconda domanda, per i pneumatici a libretto sono indicate le misure 3.00-21 e 4.60-18, purtroppo l’offerta di questi pneumatici è ridottissima (2-3 modelli e non sempre reperibili), mi hanno parlato di una tabella di conversione (Tabella Comparativa CUNA) che consentirebbe di montare pneumatici in millimetri a condizione di mantenere un indice di carico e un codice di velocità superiori o uguali a quelli previsti dal costruttore della moto, altri mi dicono che vanno modificate le misure sul libretto di circolazione ma per farlo serve un documento della casa madre che specifichi l’equivalente misura in millimetri da adottare, cosa potete dirmi in merito?

Ringrazio anticipatamente,
cordialmente”


“RingraziandoLa per il contatto diretto, di seguito le risposte ai Suoi quesiti.

1. Si conferma che il motociclo in oggetto, numero di telaio alla mano, è stato costruito nel 2010.
2. Siamo spiacenti di renderLe noto che l’istanza su pneumatici alternativi non è fattibile, in quanto il modello KLX250S, a tutt’oggi, per utilizzo su strade pubbliche, è omologato esclusivamente con le misure in pollici citate.

Per installare pneumatici provvisti di marcature differenti rispetto alle misure omologate in origine, è necessaria la ri-omologazione del motociclo: operazione non prevista da parte della Fabbrica.
In ultimo, desideriamo cortesemente informarLa che le tabelle CUNA non rivestono valore legale ai fini della circolazione.
Restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni e, con l'occasione, rinnoviamo i migliori saluti.”



Potreste dirmi per cortesia se è possibile risolvere senza la ri-omologazione, sempre che sia possibile…

Grazie mille
Daniele

PS: provato con “trova” ma senza successo

lombriconepax 11-08-2025 16:16

No

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Sanny 11-08-2025 16:16

No non puoi farlo.

La conversione esiste in motorizzazione solo per le auto.

E non credo sia cambiato qualcosa negli ultimi anni.

aspes 11-08-2025 16:19

parere personale: le tabelle di conversione esistono e si trovano facilmente in rete. Ovviamente la corrispondenza non e' perfetta, trovi la gomma in mm che va bene, la monti, ti stampi la tabella e te la porti dietro. Se ti fermano nella rara ipotesi che vadano a guardare tiri fuori la tabella e spieghi che ti han detto che va bene cosi'. Alla revisione non fanno storie per lo stesso motivo. A meno che non trovi il revisionatore pignolo (e vai da un altro) e il tutore della legge strapignolo (probabilita' assolutamente trascurabile).
Poi adesso uscira' chi ti dice che l'assicurazione non paga e altre mille menate, ma tutti coloro che hanno moto datate fanno come ti ho appena spiegato. E non e' mai successo niente , anche perche' i tutori dell'ordine sono comprensivi e non danno addosso a chi possiede vecchi ravatti....(esperienza diretta!!)

rasù 11-08-2025 16:22

tutto vero, legalmente senza nulla osta della casa non si può

nella pratica tutti fanno come dice aspes, correndo rischi da calcolare

ma c'e terza opzione: mettere le misure giuste cercando un po', qualcosa si trova

PMiz 11-08-2025 16:39

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11318675)
... i tutori dell'ordine sono comprensivi e non danno addosso a chi possiede vecchi ravatti...

Però questa è una moto del 2010 ... non rientra nella categoria "vecchi ravatti" ...

brag 11-08-2025 16:44

Io ricordo che si poteva fare:

https://www.mit.gov.it/normativa/cir...c-del-15092009

ad esempio per Yamaha:

https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/fil...2009_all_6.pdf

Sanny 11-08-2025 16:49

Non si può

Che esistono tabelle ok...ma quelle sono tabelle e non la legge.
se vi succede un incidente sono ca.....

O chiedi fiche di omologazione alla casa...oppure lascia perdere


Chiedete in motorizzazione è mi dite...



Brag...parla di moto un bel po’ datate....( però non ho letto tutto)

brag 11-08-2025 16:57

Per quelle indicate nelle tabelle del sito del Governo si può;

non avevo focalizzato però che si tratta di una moto moderna e di una marca per la quale solo su pochi modelli sono previste misure alternative in millimetri.

added: confermo ... non avevo letto tutto :)

rasù 11-08-2025 17:02

sì, se la casa rilascia quelle tabelle... kawa non l'ha fatto a quel che leggo

vale sia per moderne che storiche, deve esserci o la tabella depositata in motorizzazione oppure il nullaosta richiesto per lo specifico esemplare, lo avevo fatto per l'honda XL600

brag 11-08-2025 17:06

Kawasaki: https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/fil...2009_all_5.pdf

Sanny 11-08-2025 17:11

Bazzicando nel mondo HD da parecchi anni , ve lo dico con certezza. O fiche di omologazione....spesso non facile da ottenere (da HD impossibile in Italia )

Oppure soluzione costosa e un po’ lunga...Germania

PMiz 11-08-2025 17:16

E in questi casi si ritorna sempre lì per andarcene fuori: Germania e TUV ...

Germania, non Zimbabwe ...

Ma sono loro scemi o lo siamo noi?

Boccia1 11-08-2025 18:11

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 11318694)

La cosa fantastica è che non sono contemplate le misure per le ruote anteriori...

Minchiorre 11-08-2025 18:17

Misteri d'Italia...

Minchiorre 11-08-2025 18:18

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11318723)

Ma sono loro scemi o lo siamo noi?

La seconda che hai detto. (Cit.)

Slim_ 11-08-2025 18:22

Quote:

Originariamente inviata da lele755 (Messaggio 11318642)
Ciao,
mi dareste per cortesia una mano ...

Lele, visto che ti hanno demolito (senza costi [emoji2960]) il giocattolo, se te ne vuoi liberare possiamo accordarci sul prezzo e saresti anche comodo per una consegna "a mano" su novara [emoji2373]

rasù 11-08-2025 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Boccia1 (Messaggio 11318752)
La cosa fantastica è che non sono contemplate le misure per le ruote anteriori...

è un file stampato male

https://it.yamaha-motor.eu/media/201...lternativi.pdf

RedBrik 11-08-2025 18:47

In Germania i produttori delle gomme rilasciano un certificato che dice che la gomma X È omologata per la moto Y.

Qui l'esempio di Michelin per la KLX 250: https://moto.permission.jfnet.de/MICHELIN/2427-H.pdf

Se tu ti presenti da Kawasaki con una roba del genere, per la gomma specifica che ti interessa

e gli chiedi di farti un nulla osta per quella gomma specifica

e se loro non sono stronzi al 100%

perchè dirti di no? La misura è quella, il produttore della gomma dice che va bene, tu gli hai comprato la moto, che ti facessero un nulla osta e via.

Purtroppo l'omologazione (della gomma X per la moto Y) tedesca non ha valore diretto in Italia, in Italia serve che la cosa sia a libretto, o con nulla osta, su base di informazione proveniente dal produttore della moto.

PMiz 11-08-2025 19:02

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11318763)
... Purtroppo l'omologazione (della gomma X per la moto Y) tedesca non ha valore diretto in Italia, in Italia serve che la cosa sia a libretto, o con nulla osta, su base di informazione proveniente dal produttore della moto.

Scusa ... premetto la mia ignoranza ... ma queste questioni non dovrebbero essere già "armonizzate" a livello EU?

Perché invece in Germania funziona in un modo (normalmente meglio) e in Italia funziona in un altro (normalmente peggio) ...

lele755 11-08-2025 19:07

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11318763)
In Germania i produttori delle gomme rilasciano un certificato che dice che la gomma X È omologata per la moto Y.

Qui l'esempio di Michelin per la KLX 250: https://moto.permission.jfnet.de/MICHELIN/2427-H.pdf

...posso provare anche se visto le premesse immagino la risposta :mad:

comunque al di la di tutto mi pare assurdo, una liberatoria non pare una cosa così impegnativa

lele755 11-08-2025 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11318759)
Lele, visto che ti hanno demolito (senza costi [emoji2960]) il giocattolo, se te ne vuoi liberare possiamo accordarci

:lol:... quanti dobloni metti sul tavolo?

RedBrik 11-08-2025 19:18

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11318768)
Scusa ... premetto la mia ignoranza ... ma queste questioni non dovrebbero essere già "armonizzate" a livello EU?

Perché invece in Germania funziona

da quanto mi par di capire, dal 2016 l'omologazione di un mezzo è fatta per la EU, prima del 2016 erano nazionali.

Anche per quelle post 2016, le modifiche a quanto è stato omologato mi par di capire rimangano materia nazionale.

Tutto questo molto a "quanto mi par di capire" perchè non ho mai approfondito. Qui in Germania una marea di accessori e altre menate non a libretto le monti se hanno un certificato come quello che ho linkato sopra

Certificato che il costruttore dello penumatico ha tutto l'interesse a fare, se te lo vuol vendere, e con il quale lui dice che quella gomma su quella moto va bene come le originali.

Idem per scarichi sospensioni e ogni altro accessorio. Ne ho folders pieni di sti certtificati :D

Chiaramente il costruttore della moto ha molto meno interesse a farsi uno sbattimento del genere.

E mi par di capire che in Italia il nulla osta debba venire dal costruttore della moto?

lele755 11-08-2025 19:37

[QUOTE=RedBrik;11318777]
Certificato che il costruttore dello penumatico ha tutto l'interesse a fare, se te lo vuol vendere, e con il quale lui dice che quella gomma su quella moto va bene come le originali. /[QUOTE]



grazie 1000 Red per la preziosa info, ho appena inviato mail con allegato documento Michelin Reifenverke AG a Kawasaki Italia (che sono chiusi fino al 22/08) vediamo se rispondono

ValeChiaru 11-08-2025 22:26

Si può, ma portati dietro la tabella di conversione che trovi in rete sennò qualcuno ti fa storie...
Che poi chi ci capisce qualcosa?
E te lo dice uno che fa revisioni.

Infatti la risposta di Kawa è errata in quanto tu non vuoi cambiare misura come dicono loro, ma una misura uguale e alternativa in mm e la cosa è ben diversa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©