Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi sono rotto le @@ dell'abbigliamento moto! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=536054)

Sgualfone 02-08-2025 22:35

Mi sono rotto le @@ dell'abbigliamento moto!
 
Ho svariati pantaloni e giacche ed accessori ma mi sono rotto le scatole!

Quando fa caldo mi danno fastidio, sono pesanti e sono fastidiosi e sì li possiedo anche in mesh retati traspiranti ma le protezioni cmq non aiutano a par passare aria ed in particolare i pantaloni!
Detesto quando arrivo in un posto e per farmi una pesseggiata sembro un legno gessato ma se voglio taglierli poi dove li metto? Si si ho bauletti e valigi etcc... ma se sono pieni con le cose da viaggio o altro non so dove ficcarli!
Ogni santa volta vestirmi/svestirmi pensare alla logistica di cosa fare etcc è snervane così anche se non approvo capisco gli scooteristi con jeans e felpetta a passeggio.

Sono l'unico?

Prima che mi si dica prova questo e prova quello... ho provato jeans di tutte le marche, giacche di svariate case etcc...

dEUS 02-08-2025 22:52

https://cdn.motor1.com/images/mgl/9m...1999-2010.webp

barney 1 02-08-2025 22:52

Cinico, ma efficace

managdalum 02-08-2025 22:58

Ineccepibile …

Bistex 02-08-2025 23:01

Spider e risolvi il problema

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Fiskio@62 02-08-2025 23:17

Appoggio il fastidio e a volte (anche più volte ;) ) specie per spostamenti brevi,(lo so basta un metro per farsi male) indulgo in abbigliamento non consono….. ma il caldo mi uccide al punto che in certe occasioni la sicurezza del capo viene inficiata dal fastidio che provoca rendendolo esso stesso causa di insicurezza … insomma non se ne esce almeno fino all’autunno, invidio chi non patisce il caldo ai miei livelli, ho un collega che si è fatto agosto in Sicilia con tuta in pelle appena traforata, quando una sera al tramonto mi disse che al rientro, calato il sole, aveva avuto freschino al punto di aver valutato di fermarsi a mettere la membrana volevo picchiarlo :) :)

Ps la Multipla non me la toccate che è stata una macchina insuperabile per la sua categoria.
Pps tolti i sedili posteriori ci ho infilato ben due Aprilia sr50 limitandomi a smontare gli specchietti e con un po di abilità nel caricare

Scarpazzone 02-08-2025 23:29

Bermuda sandali e attenzione triplicata( precedenza come la ".iga"...darla senza remore).

Fiskio@62 02-08-2025 23:38

Aggiungo che viaggio a due ruote ufficialmente da 49 anni ma ho vissuto molto in campagna dai nonni l’estate e vuoi una vespetta e vuoi un motom 48 e lo stornello dello zio ed infne il nonno col tris reale Airone, Falcone ed Ercole insomma se arrivavi a toccare in qualche modo a terra un giro di riffa o di raffa ci scappava :) (il mitico ercole poi stava dritto da solo )
Comunque forse proprio questa confidenza anni “70 mi ha forse un po’ condizionato quando,molti anni dopo, è iniziata la robocoppizzazione dei centauri, chi era abituato che come presidio di sicurezza il massimo era proteggersi dalla bronchite con la gazza sotto la maglia capite bene che ha fatto un po’ più fatica di chi iniziava 30 anni dopo con una cultura della sicurezza già installata all’origine. Il primo integrale ricordo che mi causò seri problemi di claustrofobia per diversi giorni.

Fiskio@62 02-08-2025 23:45

No il sandalo no nemmeno io che sono molto easy ma almeno in moto no, forse sulla pedana dello scooter ma sandali o peggio infradito a gestire freno e cambio no, sarei sempre col timore di incastrare qualche laccio e trovarmi col piede bloccato quando devo fermarmi e mettere giù la zampa.

il franz 02-08-2025 23:46

D'estate sopra i 30 gradi indosso polo, jean e guanti da ciclista. Mantengo gli stivali da moto se c'è da fare tanta strada.
Messo così la sicurezza attiva è sicuramente più elevata, ho fatto anche un Milano-Budapest in giornata passando dall'Engadina e il giorno dopo Budapest-Bucarest

Bruno62 03-08-2025 07:00

Prima di tutto bado al mio confort, se serve anche pantaloni leggeri e comodi. L'unica cosa evito le maniche corte, ma molte volte uso un giubbino smanicato della dainese con molte tasche... Ovviamente evito di fare le corse, velocità consona all'abbigliamento e occhi spalancati.... Finora ha funzionato sgrat sgrat

gigibi 03-08-2025 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 11315112)
Bermuda sandali

D'ordinanza con il T-Max

Pfeil 03-08-2025 09:08

Io giravo sempre bardato di tutto punto, anche con temperature tropicali..... l'unica volta che ho derogato (42° all'ombra) son scivolato sul brecciolino in uscita da un tornante [emoji849]
La sfiga, purtroppo, ci vede benissimo.
Adesso, se c'è proprio un caldo esagerato, uso una maglia con protezioni integrate (tipo enduro/trial/downhill) sotto ad una maglia traforata bianca o comunque chiara.
Casco da trial, ginocchiere sotto i pantaloni e guanti chiudono il cerchio....se ci sono mille gradi torno in modalità "anni 70" e cautamente, accetto il rischio.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Sgualfone 03-08-2025 09:33

Il focus del discorso è proprio questo, alla fine per quanto uno voglia girare sicuro il caldo e lo stress dell'abbigliamento fa desistere tente persone me compreso, e non fate i moralisti del picchio perché mentre sono in giro con la moto o con la macchina o con il camion gli occhi per vedere come vanno in giro vestiri i motociclisti li ho e vi garantisco che gli unici che vedo sempre vestiti a dovere sono quelli che poi fanno le peggio mirabolate (se avete capito), appena le temperature salgono oltre i 25° ne vedo di ogni tipo.
Possibile mai che nel 2025 non si possano avere capi di abbiagliamento che non ti fanno sudare anche dove non credevi di poter sudare? Che non siano sempre così rigidi ed ingombranti al punto che non sai dove ficcarli quando ti fermi da qualche parte?...

Anche io sono giunto alla conclusione che accetto il rischio ed ovviamente la moto la uso solo per piacere quondi passeggio e niente corse ma mi rendo cmq conto che se uno str...o mi tira un rosso o peggio mi svolta davanti mentre si viaggia anche solo a 60km/h sono cocci niente male da cacare.

alessio 61 03-08-2025 10:05

Anche io mal sopporto il caldo.
Ho una giacca OJ in mesh che ha molti anni e Km. Non la sostituisco, anche se ormai è scolorita dal uso intenso, perche è mooolto leggera e traspirante. Ne ho anche un'altra della Ixon ma in confronto è una fornace. La nota dolente sono i pantaloni, quando fa caldo uso jeans tecnici, ma ci sudo parecchio. Adotto la tecnica di partire presto al mattino, e via verso gli Appennini in cerca di fresco, e rientro quando il sole comincia a tramontare.
Durante i viaggi e vacanze, quando io e mia moglie ci fermiamo e ho le borse e i topcase pieni, ripongo le giacche e quant'altro in sacche portacasco che faceva BMW con chiusura a combinazione, da appendere ad esempio alle maniglie del passeggero. Molte comode e capienti. Purtroppo da anni non sono più in commercio. I caschi li appendo, ovviamete, con cavo e lucchetto alla moto.
Si perde un pò di tempo quando ci si ferma, ma camminare col caldo liberi da casco e giacche non ha prezzo.
E comunque quando il caldo è tremendo, auto e aria condizionata:lol:

robygun 03-08-2025 10:11

Puoi avere il capo più leggero, traforato ed arieggiato del mondo, è comunque un tessuto sinretico e quando il sole picchia caccia caldo..

Rimane il fatto che la giacca la posso togliere mentre bende e gessi no, quindi meglio mettere la prima anche se scalda..
E lo dico io che sopra i 20° comincio ad essere a disagio..

Paragoni con decenni fa hanno poco senso, 1 perché la quantità di gente che c'è in giro, e soprattutto di deficienti, è enormemente maggiore e 2 per il Bias del Sopravvissuto (ovvero hai girato senza problemi in pantaloncini perché sei "sopravvissuto" al girare in pantaloncini)..

max 68 03-08-2025 10:44

Ho acquistato abbigliamento traforato e mi trovo bene , comunque quando si superano i 35 gradi meglio l'auto con aria condizionata :lol::lol:

er-minio 03-08-2025 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 11315104)
Spider e risolvi il problema

Sottoscrivo.

In moto si va per guidare.
Guidare + turismo = macchina. Se divertente, meglio.
Consiglio una macchina da cui si riesca a vedere fuori dai finestrini però, almeno vi godete (anche) il panorama. :evil4:

iteuronet 03-08-2025 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Sgualfone (Messaggio 11315147)
Che non siano sempre così rigidi ed ingombranti al punto che non sai dove ficcarli quando ti fermi da qualche parte?...

.

giacche tecniche con protezioni le lascio sulla moto.Ho una catena rivestita e lucchetto corrazzato che infilo nella manica dell ' una per poi procedere con l ' altra.Altro lucchetto per i caschi che lascio sulla sella.Copro il tutto con telo Ali e via.
Ovviamente perdita di tempo notevole.Ma le procedure sono oramai standardizzate per cui sia io che il passeggero sappiamo come fare.
MAI andato in moto senza guanti/scarpe tecniche/ e abbigliamento senza protezioni.:cool:

brag 03-08-2025 12:01

Io vado in moto solo quando il clima è confortevole: mai avuto problemi :-|

Skiv 03-08-2025 12:01

Anche con una Catheram hai sempre 2 ruote di troppo e gli stessi ingombri di un Daily nel senso che c'è fila resti incolonnato. Se devi parcheggiare devi trovare almeno 4 metri e mezzo, la guida è cosa totalmente diversa, conosco gente che in moto se la giocherebbe con Marquez (estremizzo) e in macchina viaggia peggio di mio nonno e viceversa.
La sardo rimane la sardo e la moto rimane la moto

brag 03-08-2025 12:08

La spider unisce tutti i difetti della moto a quelli dell'auto, ovviamente se usata scoperta :(

Romanetto 03-08-2025 12:21

Io per noi ho sempre cercato di scegliere/comprare vestiario tecnico che abbia anche le caratteristiche visive casual. Nei nostri giri di medio raggio ci permettiamo di lasciare solo i caschi e non essere troppo robot in giro a piedi. In questi casi, circa il 90% delle volte, ci basta solamente il bauletto. Era un po' che mia moglie mi chiedeva di portarla allo Stelvio e farci delle camminate in quota e quest'anno siamo andati. Nelle alpi abbiamo unito guida moto e trekking per i viottoli dei passi alpini. Nella moto avevo solo le valigie montate, no bauletto perche' ..storia lunga, a parte il kit foratura erano appositamente vuote, perche' ad ogni sosta ci toglievamo l'abbigliamento moto che mettevamo dentro le valigie, l'abbigliamento trekking era preventivamente indossato.

Due @@ e' vero, ma eravamo in ferie e 5 minuti in piu' o in meno non ci hanno cambiato la vita. Il tutto solo per dire che se c'e' il piacere di fare le cose possono conciliare.

RESCUE 03-08-2025 13:56

Allora che dite, quest’anno rimango a casa per il caldo??

…..naaaaa


“Giessista” cit.

Gillo 03-08-2025 15:07

Quando è troppo caldo/afoso non riesco proprio a uscire in moto. I miei unici giri corti (appennino Tosco/Emiliano - Romagnolo)impegnano la mattina con partenza ore 06.30 e ritorno ore 12.30. Altrimenti week end a zonzo con preferenza arco Alpino.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©