![]() |
Info su prese USB
Fra qualche giorno dovrei ritirare il mio GS 1300 standard.
Avrei intenzione di montare sul manubrio il supporto con antivibrazioni e ricarica induttiva per cellulare della SP Connect. Il supporto deve essere alimentato e vorrei sapere se, oltre a quella presente nel cassettino, esiste altra presa USB-C ubicata nei pressi del TFT Grazie a chiunque mi possa essere d'aiuto |
GS 1300 TB versione standard
prodotta Dic 2024 ho solo USB-C nel cassettino e la CAN-BUS sul tft |
Ti sconsiglio la ricarica ad induzione, produce tanto calore e ne dissipa poco, dopo qualche minuto la ricatica va in protezione e lo smartphone si spegne.
Puoi ricaricare con un adattatore USB da inserire nel can bus del tft oppure con un supporto dedicato 25, euro su Amazon. Funziona perfettamente!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6cc2f4c50a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f55208ebfa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...134128580d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...316171f012.jpg Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk |
Io uso il supporto antivibrazione con ricarica a induzione della quad lock e non scalda affatto. È alimentato da questo
https://a.aliexpress.com/_EydRnFY |
Il supporto induttivo lo usavo gia sulla vecchia moto e in effetti non ho riscontrato problemi di surriscaldamento e era collegato ad una presa usb-c presente vicino al cruscotto. Quindi se ho capito bene basterebbe prendere un adattatore canbus/usb-c magari protetto da infiltrazioni di acqua e polvere e connetterci il supporto per la ricarica ad induzione
|
Io uso il tappetino ad induzione dentro il cassettino del serbatoio.
E' specifico per evitare il riscaldamento del cellulare perchè ha la circuiteria fuori dal tappetino e dentro un dissipatore in alluminio. Mai avuto problemi di surriscaldamento! p.s. come presa uso quella interna del cassettino USB-C |
Quote:
e ti c'entra tutto??:!: |
Quote:
:confused: |
Quote:
Ho un iPhone 15Pro e il tappetino è alto solo 5mm. |
Quote:
|
Quote:
lo usavo sul Goldwing mai un problema. |
La ricarica a induzione per come è progettata ha un basso rendimento ; il passaggio di corrente attraverso un campo magnetico tra due bobine disperde in calore tanta energia che così viene sprecata. Se lo smartphone è in un ambiente chiuso, come un cassettino magari anche esposto al sole, (praticamente in un forno) il calore che si genera non si disperde e per forza di cose durante la carica interviene un circuito di protezione termica che blocca il processo . Il risultato è quello di avere tempi di ricarica lunghi con frequenti interruzioni e un rapido degrado delle Celle della batteria. Se il telefono non viene utilizzato di tutto questo non ci si accorge... ma così è.. Inoltre il telefono è sottoposto costantemente a shock meccanico (scossoni e vibrazioni ininterrottamente per ore e ore di viaggio) .
Nella mia vettura ho la ricarica ad induzione di serie e regolarmente il mio smartphone (Ne ho 3) quando è riposto sulla basetta a vista smette di ricaricarsi almeno ogni 10/15 min per poi riprendere e via così. Al tatto scotta!! Questi cicli ad intermittenza sono quanto di più dannoso una batteria a ioni di litio possa sopportare. Detto questo.. col proprio telefono ognuno è libero di fare ciò che vuole ma con più consapevolezza in genere si fanno scelte più... Convenienti! |
Ecco perché uso la base di ricarica della quad lock sul supporto antivibrazione. Non scalda affatto, mantiene una ricarica leggera quanto serve per mantenere e compensare il consumo. Certo se sono in Sicilia ad agosto e viaggio sotto il sole sarà il sole a mandarlo in blocco, in tal caso il telefono sta nella borsa serbatoio con il cavetto che esce per mantenerlo in carica
Neanche io uso la base di ricarica dell’auto perché scalda tanto |
6000 km con cellulare su quad lock ricarica ad induzione collegata a chigee TR100 , per il passeggero ne ho messe due qui attivabili da interruttore https://i.postimg.cc/15m8WtvJ/20250428-122720.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©