Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pulitore pinze freni e pulitore dischi freni quali prodotti usare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535927)

Roberto Fiorentino 21-07-2025 22:18

Pulitore pinze freni e pulitore dischi freni quali prodotti usare
 
Oggi ho macinato nella pinza del freno posteriore un elastico che usavo per legare lo zaino sul portapacchi. Me ne sono accorto perché il freno di dietro aveva perso totalmente potere frenante.

Vorrei fare un buona pulita sia al disco che avrà appiccicato tutta la plastica dell'elastico fuso tra la pinza e il disco, sia alla pinza freno dove si vede ancora qualche residuo filamentoso del maledetto elastico.

Ho visto che pubblicizzano prodotti per la pulizia freni; ma a mio parere sono adatti per i soli dischi, io vorrei anche un prodotto specifico per le pinze e relativi cilindri, e se esiste un prodotto per pulire le pasticche.

Attendo fiducioso Vs. consigli/suggerimenti.

Grazie Roberto

carlo46 21-07-2025 22:41

gli spray pulitori freno servono principalmente proprio per pulire l'interno delle pinze ed i cilindretti, puoi usarli e funzionano perfettamente su qualsiasi parte dell'impianto frenante. Sono però essenzialmente dei potenti sgrassatori, il tuo caso è ovviamente atipico, se materiale elastico si è incollato non sarà semplice staccarlo. Comunque smonta, spruzza a volontà e olio di gomito con uno straccetto pulito.

Roberto Fiorentino 21-07-2025 22:44

quindi basta che compri:

WD-40 - Specialist - Pulitore Freni Moto

per pulire il tutto?

Sicuramente farò attenzione ad eliminare ogni residuo di plastica o tessuto che riveste l'elastico.

carlo46 21-07-2025 22:48

WD40 pulitore freni non l'ho mai usato ma come tutta la gamma WD40 sarà certamente ottimo. Di solito ne compro uno a caso, quello che trovo quando mi serve però è vero che alcuni sono più efficaci ed altri meno.
Ne ricordo uno delle Mafra talmente potente che la pinza appena l'ha visto si è ripulita da sola :lol:

RedBrik 21-07-2025 22:52

Ce ne sono nmila penso siano tutti identici, se dice pulitore per freni vai tranquillo.

Non so elastico ma capitato negli anni che le pastiglie siano entrate in contatto con roba che non avrebbe dovuto finirci (leggi, olio).

Da tirchio che sono ho provato a pulire (con apposito prodotto), a frenare deciso, a scaldare, le ho provate tutte ma alla fine ho ceduto e cambiato pastiglie perché non frenavano più :lol:

Non dico sia il tuo caso, ma se noti che pulitore e un paio di pinzate decise non riportano il tutto a frenare bene la mia esperienza è che insistere non aiuta.

ValeChiaru 21-07-2025 23:41

Elastico=gomma quindi valuterei anche un prodotto tipo scioglicatrame/resine perché li ho usati infinite volte e sono eccezionali anche sulla carrozzeria della macchina senza fare danni, come quando devi togliere gli adesivi ecc.

cit 22-07-2025 06:56

+ 1

la gomma o plastica fuse per il calore che ti hanno impiastrato dischi e pinze, non le togli con nessun prodotto per pulire pastiglie.
Ci vogliono solventi, hai l'imbarazzo della scelta.

.

carlo46 22-07-2025 08:24

io invece prima proverei esclusivamente con uno spray per freni perchè un prodotto aggressivo per gomme e resine lo sarebbe anche per le tenute dei cilindretti della pinza.

Soyuz 22-07-2025 08:57

Io uso diversi tipi di pulitore freni e non solo per le moto ma anche (soprattutto) sui miei escavatori ...Nils Meyer etc etc quelli prodotti dai fornitori di olio che uso per i mezzi ...
Un pulitore agisce sulle polveri lasciate dalle pastiglie o su grassi oli morchie in genere , più o meno l'effetto è identico per tutti , ma tracce di materiale plastico non le rimuove, non scoglie gomma o plastica altrimenti sarebbe un problema ....un po tutti hanno un discreto effetto dinamico che può "spolverare" eventuali tracce di materiale non coeso con il supporto .

Tanto per dire quando rimuovo gli adesivi dei concessionari o delle varie assistenze dagli escavatori i residui di colla li tolgo con dei solventi, i pulitori fanno poco o nulla coem dice Cit

cit 22-07-2025 09:01

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11310899)
io invece prima proverei esclusivamente con uno spray per freni perchè un prodotto aggressivo per gomme e resine lo sarebbe anche per le tenute dei cilindretti della pinza.


CRC QUICKLEEN PLUS

scioglie un po tutto, non rovina gomme e plastiche, evapora rapidamente.

.

Optimus 23-07-2025 15:13

spero non venire linciato

se è gomma o plastica fusa scalda con pistola termica e rimuovi con spatolina io l'ho fatto anni fà per rimuovere pezzi del telo coprimoto sul terminale di una Aprilia Tuono è tornato meglio di prima ............. purtoppo ero di fretta e sovrapensiero


i solventi per pulizia freni non servono assolutamente a niente nel tuo caso e comunque non credo proprio che il calore per pochi secondi possa danneggiare dischi o pinza ......

Optimus 23-07-2025 15:15

scusate doppio messaggio ma ormai avevo chiuso il precedente , ovviamente io parlo per rimozione grandi pezzi o grandi strisciate

se si parla di inezie cerca i solventi apposta per adesivi come ti hanno già suggerito

Roberto Fiorentino 25-07-2025 22:10

Alla fine ho smontato pinza e pasticche e con il solo pulitore per freni ho lavato tutto e tolto ogni residuo dell'elastico in questione; la frenata ha ripreso l'originaria efficienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©