Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   caschi e interfono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535917)

marcio 21-07-2025 10:49

caschi e interfono
 
leggendo qua e la le varie discussioni sui caschi mi sono reso conto che ormai siamo alla strega di polli da spennare

La scelta del casco è delicata e dipende da molti fattori con la sola certezza che dopo un po' va cambiato.
ora con l'arrivo degli interfoni, per un po' abbiamo combattuto con alloggiamenti cuffie e microfoni non compatibili, basette varie, app, connessioni, aggiornamento software, ecc.

Adesso, complice anche la nuova normativa sui caschi, c'è la spinta verso l'interfono ad-hoc.
Non ci sono più sbattimenti per auricolari, cavi, ecc. ma di contro c'è la certezza che al cambio casco dovremo buttare tutto, casco e interfono. Perché ovviamente le case hanno modelli di interfono diversi per caschi diversi e la retrocompatibilità è una chimera.

Insomma di fatto, ad ogni cambio casco andiamo verso una situazione in cui di fatto ci obbligano a comprare anche l'interfono dedicato, a cifre generalmente superiori ai 200€, talvolta anche superiori al prezzo di acquisto del casco stesso

ginogino65 21-07-2025 11:05

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 11310550)
Perché ovviamente le case hanno modelli di interfono diversi per caschi diversi e la retrocompatibilità è una chimera.


Non è affatto vero, almeno non per tutti i produttori per esempio gli Interfoni di Nolan (tecnologia sena) sono compatibili con tutti i caschi nuovi e vecchi lo stesso per HJC, l'interfono che ho preso per il mio HJC rapha 50b è compatibile con parecchi caschi HJC e per questo inverno vorrei prendere un rapha 60 e spostare l'interfono 50B da un casco all'altro.

marcio 21-07-2025 11:20

Nolan ha due linee, una per i caschi serie N (i vecchi Nolan) e una per i caschi serie X (i vecchi X-lite)

la domanda è quando tra 3-4 anni cambierò il mio casco X-lite, il vecchio sistema sarà compatibile con il nuovo casco? e se anche lo fosse, si troverà una batteria sostitutiva? (che ho già cambiato dopo appena 3 anni...)

Aggiungo che mentre con il midland esterno lo passo da un casco (demi jet) all'apribile (entrambi Nolan) (è bastato comprare una basetta e auricolari aggiuntivi), con i sistemi dedicati quasi sempre su due casci ci vanno due apparati distinti...

Nico-Tina 21-07-2025 11:38

Per quanto mi riguarda finchè avrò la possibilità di acquistare il casco e poi metterci io l'interfono non dedicato andrò avanti così.

Ho sempre usato Midland e oramai ho qualche basetta, altoparlanti e microfoni in più e montati su più caschi, mi basta spostare la centralina e mi trovo benissimo.

Oppure se uno cambia il casco e lo vuole tenere di scorta è sufficiente che acquisti un'altra basetta e il vecchio lo tiene come alternativa di emergenza.

ginogino65 21-07-2025 13:49

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 11310567)
la domanda è quando tra 3-4 anni cambierò il mio casco X-lite, il vecchio sistema sarà compatibile con il nuovo casco?

Non verranno più prodotti caschi con il marchio x-lite, comunque esistono due serie di interfoni nolan la serie R e la serie X, una è compatibile con tutti i Nolan e l'altra con tutti i X-lite.

Per quanto riguarda gli interfoni generici è indubbio la comodità di poterlo smontare per ricaricarlo a casa senza portare il casco e poterlo usare con una altra basetta su un altro casco facilmente, ma se non si vogliono possibili problemi con la nuova omologazione dei caschi, un interfono dedicato è l'unica soluzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©