![]() |
Alpi occidentali e Provenza
Ho rispolverato un itinerario - di cui purtroppo non ricordo la genesi e quindi l'autore principale - che attraversa, per buoni 1.500 Km, i territori montuosi tra Italia e Francia e precisamente: Piemonte, Alpes-de-Haute-Provence, Hautes Alps, Isère, Savoie, Haute Savoie e Val'Aosta.
L'itinerario dovrebbe essere questo E' un po' arzigogolato ma c'è di che divertirsi: 1 Colle della Lombarda 2 Saint-Etienne de Tinée 3 Col de Raspaillon 4 Co de la Bonnette 5 Jausiers 6 Saint-Paul.sur-Ubaye 7 Col-de-Vars 8 Chateau Queyras 9 Colle dell'Agnello 10 Sampeyre 11 Colle de Sampeyre 12 Colle d'Esischie 13 Colle Fauniera 14 Colle Valcuvera 15/16 Demonte/Aisone/Vinadio 17 Colle della Maddalena 18 Barcelonette 19 Col d'Allos 20 Col des Champs, Colmars 21 Saint Martin d'Entraunes 22 Guillaumes 23 Daluis 24 Saint-Julien-du-Verdon 25 Castellane 26 La Palud sur Verdon 27 Routes des Cretes 28 La Palud sur Verdon 29 Moustiers Sainte Marie 30 Col d'Illoire 31 Camps sur Artuby 32 Route de Comps, La Bastide 33 Col de Luens 34 Col de Cheiron 35 Saint-Julien-du-Verdon 36 Route de Digne, Le Plan 37 Route des Gorges du Cians 38 Col du Vasson 39 Col de la Cayolle 40 Barcelonette 41 Col du Telegraphe 42 Col du Glandon 43 Sainte Marie de Cuines 44 Pas du Paradis/Moncenisio 45 Col d'Iseran 46 Route de Val d'Isère 47 Passo del Piccolo San Bernardo 48 Col de Nivolet Ci sto lavorando per renderlo "eseguibile". Dovrebbe essere tutto su asfalto. Probabilmente si può ottimizzare, solo che è passato molto tempo da quando sono stato da quelle parti e non ricordo. Se qualcuno che conosce bene i posti volesse darmi qualche consiglio sarebbe ben accetto. :D Penso di poter dedicare 4/5 giorni sul posto a cavallo del secondo weekend di agosto, più due di avvicinamento e rientro a Roma. Dovrei fissare dei punti in cui pernottare. Il resto dopooooooooo :arrow: |
Le voilà... (scusate se si vede una mrda) https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...05e6a36ad3.jpg
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Allora hai messo tanta roba ma va messa in ordine altrimenti così è solo un elenco,
Lo farai in 4/5 giorni ma farai tappe da 350/400 km al giorno come minimo,io di solito faccio anelli ho visto tutti i posti elencati più volte e fatti in varie versioni e direzioni per cui intanto da dove vuoi iniziare dal sud della Francia?e completare dalla valle d'aosta? |
Considerando la lunghezza del viaggio d'avvicinamento, mi sembra più accessibile l'approccio dal cuneese. Poi andare verso Sud o a Nord è indifferente.
Di fatto anche nell'itinerario linkato si possono formare degli anelli. Non è detto che tutto serva. Potrebbero esserci dei passaggi sacrificabili... Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
unico appunto il Colle del Nivolet è una valle chiusa per cui sali e scendi di nuovo da stesso lato .....inoltre se lo percorri nei giorni festivi hanno messo da questa stagione un pedaggio per nula simbolico di ben esosissimi 10 euro a moto
il resto fatta decisamente già buona parte , sarà che adoro girare in Francia in moto molto ma molto più che in Italia ti divertirai tantissimo ....ovviamente pianifica ben bene km giornalieri e tappe perchè comunque non sono posti ove puoi correre , sia per conformazione stradale che per eventuali controlli gendarmerie , ricordo una volta salendo alla Bonette loro in alto col laser puntato verso il basso.......... ti ho messo una X di fianco a cosa ho già percorso in vari tour cosi capisci che parlo a senso non a caso ;-) 1 Colle della Lombarda X 2 Saint-Etienne de Tinée X 3 Col de Raspaillon 4 Co de la Bonnette X 5 Jausiers X 6 Saint-Paul.sur-Ubaye X 7 Col-de-Vars X 8 Chateau Queyras 9 Colle dell'Agnello X 10 Sampeyre X 11 Colle de Sampeyre X 12 Colle d'Esischie X 13 Colle Fauniera X 14 Colle Valcuvera 15/16 Demonte/Aisone/Vinadio X 17 Colle della Maddalena X 18 Barcelonette X 19 Col d'Allos X 20 Col des Champs, Colmars 21 Saint Martin d'Entraunes X 22 Guillaumes X 23 Daluis X 24 Saint-Julien-du-Verdon X 25 Castellane X 26 La Palud sur Verdon X 27 Routes des Cretes X 28 La Palud sur Verdon X 29 Moustiers Sainte Marie X 30 Col d'Illoire 31 Camps sur Artuby 32 Route de Comps, La Bastide 33 Col de Luens 34 Col de Cheiron 35 Saint-Julien-du-Verdon X 36 Route de Digne, Le Plan X 37 Route des Gorges du Cians X 38 Col du Vasson 39 Col de la Cayolle X 40 Barcelonette X 41 Col du Telegraphe X 42 Col du Glandon X 43 Sainte Marie de Cuines X 44 Pas du Paradis/Moncenisio X 45 Col d'Iseran X 46 Route de Val d'Isère X 47 Passo del Piccolo San Bernardo X 48 Col de Nivolet X |
visto che in Verdon ci sei stato, non puoi non aver fatto questi 3 colli
https://mappite.org/0Rd P.S. se hai fatto la Bonette non puoi non aver fatto il Raspaillon se hai fatto Esischie e Fauniera non puoi non aver fatto il Valcavera. ;) . |
Quote:
|
di passi privi di cartello segnaletico l'Italia è piena, non c'è da stupirsi che se ne facciano senza rendersene conto.
. |
@Optimus grazie per la risposta. Il Nivolet mi rimane per ultimo e, se dovessi arrivarci nel tardo pomeriggio, potrei effettivamente cercare qualcosa in zona per fermarmi a dormire prima di ripartire verso casa.
@gabrimucca ciao, se hai una proposta per organizzare il percorso in maniera più razionale proponi pure. Sono ancora in tempo. Grazie anche a te. Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Potresti decidere di iniziare il viaggio anche dalla costa azzurra,per salire dal verdon mano mano andare verso nord,oppure potresti fare tappa base in un posto per 3 notti e fare anelli,e gli ultimi due dormire in posti diversi.
Ad esempio puoi fare tappa base nel cuneese (di solito faccio così) e fare 3 giorni anelli,oppure dormire in posti diversi ti elenco dei percorsi partendo da limone o comunque nel cuneese. 1)tenda,turinì,gorges du cians,boglio,daluis,verdon.(circa 370km) notte in zona verdon. 2)verdon,colmars,col de Champs,colle della Cayolle, colle d'Allos,Barcellonette,jausiers,colle della Bonette, isola,colle della Lombarda,Demonte o Cuneese comunque.(315km circa). 3)Demonte,colle Fauniera, colle sampeyre,colle dell'Agnello,colle Vars,colle della Maddalena,Demonte (o Cuneo io di solito faccio tappa base a Boves in hotel grazioso e si mangia bene) km circa 270. 4)Cuneese,colle Dell'agnello lo rifai,colle D'izoard,Monginevro, Moncenisio, colle dell'Iseran,colle piccolo San Bernardo, la thuile o Courmayeur. Km circa 350 5)la thuile o Courmayeur, colle San carlo,Aosta,colle del nivolet, ivrea,circa 300km. Il vantaggio di dormire più volte nel cuneese è anche quello di viaggiare scarico,durante il giorno perché potresti fare tappa base sempre nello stesso hotel io di solito faccio così. Questi giretti mi sono venuti fuori al volo ma in linea di massima c'è quasi tutto il tuo elenco. Divertiti perchè è tutto uno spasso io l'ho fatto un mese fa. Nb: occhio sulla Maddalena c'è un velox fisso a 2/3 km circa dal confine per cui quando sei in prossimità della cima 2-3 km vai piano,è in territorio francese. |
Più che vedersi una merda si intuisce ;)
L'unico suggerimento che mi sento di aggiungere a quelli che sono già stati dati: se puoi pianifica il Verdon evitando sabato/domenica per sovraffollamento, in ogni caso metti in conto che ad agosto sarà full... le strade sono strette e tortuose, si sorpassa con estrema fatica e rischio Personalmente a luglio ed agosto il Verdon lo evito (anche per il gran caldo), ma io lo conosco già e comprendo che almeno una volta nella vita vada visto. |
@gabrimucca: suggerimento molto interessante, grazie. Vedo come potrebbe essere sul pianificatore. Se hai i riferimenti dell'hotel usato per il campo base e lo ritieni consigliabile, dimmi pure. Immagino sia adatto alle esigenze di chi viaggia in moto (garage sicuro). Io effettivamente pensavo di partire da Demonte (la volta scorsa mi sono fermato a Busca).
@ Sam il Cinghio: purtroppo il periodo è quello che è e non ci posso fare niente. Nel Verdon ci sono già stato così come in buona parte degli altri posti indicati (mi manca la parte valdostana). Però sicuramente mi manca qualche passaggio interessante e ci tornerei volentieri. PS: l'immagine si vede male ma il link "kurviger" vi si apre? |
Piano gabrimucca. ...con qualche adattamento
Piano di Viaggio Strutturato Giorno 1 – Verso il Verdon (320 km ca.) - Partenza: Tenda - Tappe: Turini → Gorges du Cians → (no: Boglio) → Daluis → Verdon - Pernottamento consigliato: zona Verdon (es. Moustiers-Sainte-Marie per charme o Castellane per praticità) Giorno 2 – Tour dei Colle Alpini Francesi (330 km ca.) - Partenza: Verdon - Tappe: Colmars → Col de Champs → Colle della Cayolle → Colle d'Allos → Barcelonnette → Jausiers → Colle della Bonette → Isola → Colle della Lombarda → Demonte/Cuneo - Pernottamento consigliato: Demonte o Cuneese Giorno 3 – Giro dei colli epici (250 km ca.) - Partenza: Demonte - Tappe: Colle Fauniera → Colle Sampeyre → Colle dell’Agnello → Colle de Vars → Colle della Maddalena → Ritorno a Demonte/Cuneo - Suggerimento: Base a Boves in hotel grazioso e cucina top Giorno 4 – Alta quota e confine italo-francese (370 km ca.) - Partenza: Cuneese - Tappe: Colle dell’Agnello (ripetuto) → Colle d’Izoard → Monginevro → Moncenisio → Colle dell’Iseran → Colle del Piccolo San Bernardo - Pernottamento consigliato: La Thuile o Courmayeur Giorno 5 – Ritorno attraverso le Alpi italiane (360 km ca.) - Partenza: La Thuile/Courmayeur - Tappe: Colle San Carlo → Aosta → Colle del Nivolet → (no: Ivrea) Alessandria - Fine itinerario: da Alessandria puoi decidere se proseguire verso la Liguria o agganciare la A1 per il giorno dopo |
Link funzionante, sono io che sono rinco e non lo avevo visto.
Giorno 2: se fai Cayolle arrivi a Barcellonette e non fai l'Allos, se fai l'Allos dopo la Cayolle torni a Colmars EDIT ok visto: sali in cima e giri la testa al cavallo Giorno 4 dopo Izoard, passato Briancon, suggerisco sempre il col de l'Echelle al posto del noioso Monginevro Giorno 5: Nivolet è a fondo chiuso, o meglio la strada forse c'è che scende in VdA, ma non dovrebbe essere percorribile ai mezzi motorizzati non autorizzati |
Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Quote:
alla fine della strada c'è tanto di sbarra. https://mappite.org/0RN . |
Non è percorribile da punto 2 in avanti?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
certo.
in direzione Pont Valsavaranche. . |
Echelle asfaltatissimo, vai sereno;)
|
Perfetto. Poco oltre il Rifugio Savoia e poi tocca tornare indietro.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Rossouno la variante suggerita al posto del Monginevro è valida anche io la preferisco,forse un pelo più lunga perciò ti avevo messo il Monginevro e poi lo avevi messo in elenco.
Il nivolet non è un colle transitabile oltre il rifugio,al massimo.o a piedi o con bicicletta. In linea d'aria il nivolet è esattamente di fianco al colle dell'iseran francese. La tappa base nel cuneese la faccio hotel Trieste a Boves,Marco è il proprietario fai pure il mio nome digli che te l'ho consigliato se vuoi in privato ti giro il suo cellulare, il posto è carino ha un bel parco recintato con telecamere e si mangia anche bene. Te lo consiglio è un posto dove spesso ci sono moto e Marco ha ancora un vecchio gs 1150. |
Molto bene, grazie!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
In Val d'Aosta state attenti. Son molto poco spiritosi...
Per farmi levare una contravvenzione per essere passato dove non dovevo ho dovuto sudare. Una mia amica, quando andiamo al suo maso, per evitarmi problemi a spiegare che mi ci ha invitato lei, mi da il suo permesso da residente, se mi fermano si discuterà... |
@rossouno, ancora qualche piccola osservazione.
Giorno 1: da Valberg a Guillaumes ti suggerisco l'alternativa della D29 che passa da Peone, è qualche km più lunga ma la trovo più suggestiva rispetto al percorso diretto. Verdon: vedo che tra giorno 1 e giorno 2 rifai solo la D952 da Cassellane a Moustiers e ritorno... non vedi nulla, è il percorso meno panoramico. Non fai l'anello dei balcons sulla rive droite (da La-Palude a La-Palude) non fai la D71 della rive gauche (da Aiguines a Trigance). A questo punto pernottare a Moustiers è sicuramente charmante ma dispersivo ;) In ogni caso per non rifare la stessa strada del giorno prima potresti appunto fare Moustiers > Aiguines > Trigance > Castellane (o, meglio, arrivare il giorno 1 a Moustiers su questo percorso, così hai il canyon sulla DX ed apprezzi meglio - e progressivamente - il panorama). Giorno 3, piuttosto che la Maddalena potrei suggerirti giù dal Vars di rifare la Bonette-Restefond e poi rientrare in IT dal colle della Lombarda (che IMHO è bello bello, Maddalena non è brutto eh, ma va bene se si è di fretta) Giorno 5 se ti avanza tempo per tornare su AL suggerisco di scendere a Chivasso e poi attraversare il monferrato astigiano, sempre gradevole https://mappite.org/0RS |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©