Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Avvicinamento al Motocampeggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535825)

robygun 13-07-2025 20:02

Avvicinamento al Motocampeggio
 
Tendenzialmente mi piace star comodo, con un letto vero ed un bagno a disposizione, però ultimamente mi sta solleticando l'idea della tenda..

Vuoi per avere più libertà e flessibilità, vuoi per risparmiare qualcosa, vuoi per dare una spruzzata di "avventura" ai viaggi..

Prima ancora di arrivare ad attrezzatura ed organizzazione, anche se ho già letto qua e là, per prima cosa mi interesserebbe la parte "logistica " della cosa..

Oltre agli ovvi campeggi organizzati dove e come è possibile piantare la tenda in Italia ed Europa? Parlo ovviamente di bivacco, ti fermi la sera e riparti la mattina, non di piazzare il campo per più giorni..

Grazie a chi vorrà condividere le sue esperienze..

Claudio Piccolo 13-07-2025 21:44

Visto e considerato che mala tempora currunt, ammenocchè non bivacchi zona Himalaya dai 6.000 in su per andare poi in vetta, consiglio gli ovvi campeggi.

wedgetail 13-07-2025 22:48

Avevo questa abitudine negli anni ‘80 poi una mattina nell’ex Jugoslavia alle 6:00 am dopo due schioppettate mi accorsi di aver piantato la tenda in un territorio di caccia..

Mai piu’

Meglio il camping


.

Claudio Piccolo 13-07-2025 22:57

e ti è andata bene, solo una sveglia un po' brusca. :lol:

FATSGABRY 13-07-2025 23:32

Il problema della tenda è che non risparmi quasi nulla nei camping.
In tenda con gli amici ti diverti anche solo a piantare la carovana..
La consiglio specie zona mare.
Il camping non attrezzato é più impegnativo ma figo..sempre con gli amici eh

ValeChiaru 13-07-2025 23:57

Per iniziare i campeggi sono la cosa migliore ma non economica e ti faccio un esempio: "Andata e ritorno da Garmisch settimana scorsa, giovedì sera zona Bussolengo in 5 appartamento con 100 euro totali, sabato sera fra Brunico e Corvara 4 tende in campeggio 100 euro per una sola piazzola e senza corrente...
È pieno di posti veramente wild, ma per goderseli appieno occorre una cosa sola, l'esperienza, e servono tempo e devozione.
Noi viaggiamo spesso così, è bello non sapere fino all' ultimo cosa ci riserverà la giornata.
Se ti può aiutare, cerca le aree pic-nic/barbecue su Maps, possibilmente fuori mano, non deludono quasi mai e magari ti ritrovi anche bracieri e fonte dell' acqua.
Moto, amici e tenda sono irrinunciabili per me.

PMiz 14-07-2025 05:35

Evvabbè ... dici che appartamento a Bussolengo e campeggio in Val Badia costano uguali ... ma turisticamente le 2 zone hanno attrative ben diversa ...

Skiv 14-07-2025 08:07

in soldoni no, soprattutto se viaggi infrasettimana e controlli i vari siti di prenotazione online in giorno stesso.

Ad esempio qui

spendi meno che in campeggio (esperienza diretta)

Il campeggio NON è economico, lo si fa per altri motivi, addirittura da post covid si son messi anche loro ad avere overbooking da prenotazioni, cosa per me demenziale.

Io viaggio in libera da anni ma in tenda sul fuoristrada che è un misto tra avere un camper ed essere in moto con la tenda.

Il viaggio va studiato prima, non dico nei minimi dettagli ma almeno almeno a grandi linee per avere un piano B

Ci sono app come park4night che aiutano molto, più mapycz e la classica google maps

Il campeggio è vietato ovunque quanto è consentito ovunque il bivacco.

In soldoni decidi la meta e ti studi dove metterti, anche solo per dire "alla peggio vado lì"

Sam il Cinghio 14-07-2025 08:11

Premetto che non sono ben informato dal punto di vista legislativo, fino ad oggi non ne ho sentito l'esigenza.

L'indicazione delle aree attrezzate/aree picnic la appoggio.
Aggiungo anche quella delle zone di interesse turistico: la sorgente del menga, la pieve romanica di sonasega, il punto panoramico vattelappesca... in genere fuori mano, ordinate, tranquille.
Talvolta anche il perimetro dei cimiteri dei piccoli paeselli offrono spot piacevoli, la fonte d'acqua è garantita ed il vicinato è poco rumoroso.

Sulle Alpi ed Appennini il bivacco è ampiamente tollerato: sulle Alpi in estate è quasi difficile trovare un angolo da tanta gente si ferma anche con camper, minivan, auto o tende familiari, sull'Appennino i laghetti sono presi d'assalto.
Al mare nelle zone antropizzate ho sempre trovato più difficoltà, solo fuori stagione si trovano alcune chicche imperdibili.

Fondamentale è darsi un'oretta a disposizione per trovare lo spot giusto prima che inizi a tramontare, sembra scontato ma a volte sfugge.

Ci va tempo a farsi l'occhio.

Per quanto riguarda i campeggi concordo sul tema costi ma ci sono quelli spartani e ragionevolmente economici, comunque viaggiando da solo è sempre più economico un campeggio a 20/30 euro che una camera singola mai a meno di 50 sacchi oramai...
Poi ad esempio in Francia ci sono i delizioni camping municipal.

Ca va sans dire.... l'unica menata, con la tenda, è la pioggia... non tanto durante il pernotto ma quando monti/smonti.

ValeChiaru 14-07-2025 14:37

"Ho tendato in posti che Voi umani..."
Cit.

:lol:

Optimus 14-07-2025 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11307441)
comunque viaggiando da solo è sempre più economico un campeggio a 20/30 euro che una camera singola mai a meno di 50 sacchi oramai...
Poi ad esempio in Francia ci sono i delizioni camping municipal.


per pura curiosità in Francia i camping municipal che costo hanno ?

perchè sempre da loro ci sono le famose catene Formula 1 ecc ove dormi in un letto vero , parcheggio chiuso e sorvegliato per la moto e se ti và bene (prenotando con formula roulette) bagno in camera completo

e paghi 38 € a notte registrazione e tassa soggiorno inclusa................ci ho giusto dormito tutto il viaggio di un mese fa circa in Normandia e Bretagna



ovviamente in Italia ben si guardano dal rilasciare licenze a queste catene , cosi proprietari di hotel e b&b guadagnano ciò che ritengono per loro necessario ............


PS : ovviamente colazione esclusa anzi petit dejunnere che costa quasi metà stanza e non prendo mai , esistono le boulangerie finchè mai per la colazione a cui sono abituato io

Sam il Cinghio 14-07-2025 15:01

Dipende dalle zone gettonate/meno gettonate e dai periodi... per esperienza si va da un minimo di 5 ad un massimo di 15 euro a piazzola.
A volte molto spartani, altre volte più completi, ma sempre in ordine e con un minimo di docce wc ed acqua corrente.

Optimus 14-07-2025 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11307685)
Dipende dalle zone gettonate/meno gettonate e dai periodi... per esperienza si va da un minimo di 5 ad un massimo di 15 euro a piazzola.
A volte molto spartani, altre volte più completi, ma sempre in ordine e con un minimo di docce wc ed acqua corrente.

grazie della info non conoscevo veramente .............a quel prezzo ci stà si la differenza su molti giorni ;-)

Sam il Cinghio 14-07-2025 15:07

Vero, su un viaggio di 10/15gg alla fine il conto in banca ringrazia.

Se però interessa anche la componente "avventura", un buon spot al posto giusto batte qualsiasi campeggio :)

pepem@iol.it 14-07-2025 15:32

Ormai la tenda la uso pochissimo, dove è consentito il bivacco solo materassino/amaca, sacco a pelo e copri sacco a pelo impermeabile. Mi piace viziarmi con seggiolino e tavolino pieghevoli, leggeri e occupano pochissimo spazio una volta nella loro borsa.

Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio 14-07-2025 15:54

Quote:

Originariamente inviata da pepem@iol.it (Messaggio 11307727)
Mi piace viziarmi con seggiolino e tavolino

Cioè... dormi senza tenda tra umidità da schiantare le articolazioni ed insetti, ma usare una seggiola per te significa viziarti?
Lavarti la faccia nel torrente equivarrà ad andare alla SPA per te :lol:

pepem@iol.it 14-07-2025 16:32

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Scapottato!!! Diciamo che a fine giornata se ho la fortuna di trovare un posto sotto una bella stellata sedermi su una seggiolina con un bicchiere di rosso mi fa sentire nel mio personale hotel a 5 stelle. Per il bivacco diciamo che mi ci sono avvicinato più per praticità, volevo ridurre il bagaglio sempre più al minimo così ho provato... E ci ho preso gusto. Poi se so che andrò in zone ove non consentito tendina campeggio e via...

Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk

Yanez 16-07-2025 10:03

Robygun il tuo desiderio di avvicinarsi alla tenda in moto va assolutamente assecondato, ti incoraggio a farlo.

E' una, secondo me, fra le cose più belle che puoi fare. un amplificatore delle sensazioni e delle emozioni che provi in un viaggio.

Per certo in Svezia, il campeggio libero, noto anche come "allemansrätten" (diritto di tutti), è generalmente consentito grazie alla legge che permette l'accesso pubblico alla natura. Tuttavia, ci sono alcune regole da seguire per rispettare la natura e le proprietà private, a volte basta il buon senso ovvero non vai a piantare la tenda nel giardino di una casa senza dire nulla......

L'anno scorso in agosto tornavo dall'est nel tardo pomeriggio e la fame mi colse a Kraniska Gora, mentre aspettavo la mia zuppa mi scolai una birra buonissima.....ovvio che arrivò la seconda.
Satollo e soddisfatto non ero però in grado di guidare fino a casa.

Mi arrampicai allora in una stradina di montagna e battezzai un posto tranquillo nel bosco ove dormire nella mia tendina. Ero in vacanza o no?

Al mattino fu bello fare una bellissima colazione nella pensione più bella che potevo, chiesi alla tipa se potevo farmi un panino dal buffet super e mi disse prendi tutto quello che vuoi.....ahhhh godo!!!!

Inizierò ad invecchiare l'anno che non avrò dormito in tenda almeno una notte....

Sam il Cinghio 16-07-2025 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Yanez (Messaggio 11308497)
CUT

Ha detto tutto lui :eek:, si può chiudere :lol:

Yanez 16-07-2025 10:11

Ah AH Sam.....mi han parlato di te a Garmish, prima o poi ci becchiamo.....

ebigatti 16-07-2025 10:22

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e86c800e0c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...46ad775c26.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0fd0c970d0.jpg
Giusto questo weekend ero in giro per sterrati in Val di susa.
Ormai è qualche anno che il nostro giro in fuoristrada tra amici (coast to coast) lo facciamo sempre in tenda.
Dopo una giornata di off sedersi intorno al fuoco con un buon vino è uno di quei piaceri che ti fanno fare pace con te stesso.
In montagna è decisamente piú facile trovare dove accamparsi senza avere gente intorno.
Se devo essere sincero credo che il campeggio libero in Italia sia vietato ma non abbiamo mai avuto nessun problema (ovvio che la mattina è obbligatorio lasciare piú pulito di come lo hai trovato)
La seggiolina ed un materassino abbastanza alto sono i vizi che non riesco a togliermi (la tenda quando si dorme a piu di 2000metri è consigliabile)

Sam il Cinghio 16-07-2025 10:26

@Yanez con piacere!

Quote:

Originariamente inviata da ebigatti (Messaggio 11308510)
ovvio che la mattina è obbligatorio lasciare piú pulito di come lo hai trovato

Ecco, BRAVO: io oramai viaggio sempre con sacchettini e guanti in lattice, per raccogliere non solo i miei rifiuti ma anche quelli che occasionalmente trovo in giro (se però è troppo lercio nemmeno mi fermo... e purtroppo capita) anche solo quando mi fermo per un pranzo a bordo strada.

pepem@iol.it 16-07-2025 11:59

Aggiungo anche saponi-detersivi-carta igienica biodegradabili e una paletta pieghevole per coprire i propri bisogni

Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 16-07-2025 12:23

Vedo che Qde ha anche un lato tendarolo... che sia la volta buona che ci facciamo un weekend insieme sperduti da qualche parte.
PS @Sam ma come si stette bene la prima notte di vacanza in quel paesino francese con tanto di fiume a tenere in fresco le birre e una bella lavata.
"Basta poco per essere felici"
E così facendo si risparmiano soldi per poter pensare all'uscita successiva.

Altro PS o PPSS: La Sardegna è ideale per fare queste zingarate...













Si ok ho buttato l'amo.

GTO 16-07-2025 12:24

Io abbocco subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©